News

NEWS

Viaggi in solitaria, il nuovo trend del 2017

Circa una persona su 3 (il 30%) sta pensando di intraprendere un viaggio in solitaria per la prima volta nel 2017. Lo rivela un sondaggio di Booking.com che ha interpellato oltre 15 mila persone. Ma dove vanno tutti questi viaggiatori solitari? La ricerca ha mostrato che l’80% sta organizzando viaggi all’estero in destinazioni lontane, come l’Australia e gli Stati Uniti, ma anche per esempio la Germania, l’Austria e il Giappone. Nel top 10 delle mete più popolari nell’organizzazione di un viaggio da soli ci sono poi Canada, Cina, Spagna, Argentina e Bahamas. Questa la top 10 delle mete più popolari nell’organizzazione di un viaggio da soli:
  • Australia
  • Stati Uniti
  • Germania
  • Austria
  • Giappone
  • Canada
  • Cina
  • Spagna
  • Argentina
  • Bahamas
E, a quanto pare, tutti questi aspiranti Robinson Crusoe avranno una bella sorpresa, perché i viaggiatori che hanno già viaggiato da soli dicono di aver provato un senso di libertà (27%), di forte emozione (20%) e di felicità (12%), mentre solo l’11% ha ammesso di aver avuto qualche paura di partire all’avventura senza un compagno di viaggio. Ecco alcuni tra i migliori consigli dei più “navigati”:
  • Memorizzare alcune frasi e parole di base nella lingua locale (18% degli intervistati).
  • Portarsi meno cose di quante se ne ritengano necessarie (18%).
  • Non lasciare in albergo il passaporto, ma portarselo sempre dietro (24%).
  • Prenotare l’alloggio con un buon anticipo rispetto all’arrivo (30%).
  • E soprattutto, rilassarsi e godersi ogni momento! (40%)
Inoltre, sempre secondo il sondaggio di Booking, i social network giocano un ruolo chiave nella nostra decisione di quale nuova meta visitare, o di dove andare la prima volta che usciamo dal nostro Paese. Soprattutto nella fascia d’età tra i 18 e i 34 anni. Infatti, quasi la metà (il 44%) della generazione cosiddetta dei millennial conferma di avvalersi dei social per scegliere la prossima destinazione, e oltre la metà (il 55%) trae ispirazione da quanto visto sui vari network per pianificare nuove esperienze di viaggio. E sono proprio loro, i giovani tra i 18 e i 34 anni, quelli che più vengono influenzati a livello emotivo da ciò che vedono sui social: quasi la metà (il 45%) riferisce che scorrere la sezione delle notizie (il feed) fa provare la sensazione che tutti stiano viaggiando tranne loro, mentre il 44% ammette di sentire di starsi “perdendo” le esperienze più belle. Inoltre, il ventaglio di prime esperienze che le persone vogliono vivere nel 2017 si sta allargando, spingendosi oltre la classica vacanza al mare o la visita a una nuova città: i viaggi on-the-road sono sempre più popolari (44% degli intervistati), seguiti dai tour ecologici (39%), dai viaggi spirituali (23%) e da quelli di volontariato (21%).  
Fonte: WeBitMag

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter