Fiere e mostre

Fiere e mostre

Van Gogh a Trieste: la mostra dei record, con i ritorni emozionanti di Monsieur e Madame Ginoux

Vincent Van Gogh Il seminatore Arles, 17 – 28 giugno 1888 ca Olio su tela, 64,2x80,3 cm © Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands
Vincent Van Gogh Il seminatore Arles, 17 – 28 giugno 1888 ca Olio su tela, 64,2x80,3 cm © Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands
  • Data: da giovedì 22 febbraio a domenica 30 giugno 2024
  • Luogo: Trieste
  • Data inizio: 22-02-2024
  • Data fine: 30-06-2024

Van Gogh a Trieste: la mostra dei record con i ritorni emozionanti di Monsieur e Madame Ginoux.
Esplora la vita e l'arte di Van Gogh al Museo Revoltella di Trieste. Scopri oltre 50 opere eccezionali dal Museo Kröller-Müller e l'incontro speciale dei ritratti di Monsieur e Madame Ginoux!

Van Gogh: la "mostra dei record" arriva a Trieste

Da giovedì 22 febbraio a domenica 30 giugno 2024, il Comune di Trieste e Arthemisia presentano al Museo Revoltella una straordinaria mostra dedicata a Vincent van Gogh, l'artista più amato di tutti i tempi.

van gogh trieste mostra gifInaugurazione di Van Gogh a Trieste, la mostra dei record_ph Gabriele Crozzoli

La "mostra dei record"

La mostra, definita la "mostra dei record," è stata un successo con oltre 600.000 visitatori a Roma. Curata da Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti, presenta una selezione di oltre 50 opere provenienti dal prestigioso Museo Kröller-Müller di Otterlo, uno dei più grandi custodi del patrimonio dell'artista.

Due ritratti speciali

Mostra che sarà addirittura arricchita da una presenza speciale: i due ritratti di Monsieur e Madame Ginoux (i proprietari del caffè di Arles frequentato da Van Gogh), realizzati nel 1890 e conservati rispettivamente l'uno presso il Kröller-Müller Museum di Otterlo – prestatore di quasi tutte le opere presenti in mostra – e l’altra alla Galleria Nazionale di Roma.

In occasione della mostra triestina i due coniugi, amici e ritratti da Van Gogh, si rincontreranno e potranno stare nuovamente vicini.

Vincent van Gogh ritratti di Monsieur e Madame GinouxVincent van Gogh - Ritratto di Joseph-Michel Ginoux Ottobre-dicembre 1888 Olio su tela 65,3x54,4 cm © Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands | L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux) 1890 Olio su tela, 60×50 cm Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Foto Schiavinotto

Van Gogh

Vincent van Gogh (Zundert, 30 marzo 1853 - Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) ebbe una vita difficile, trascorsa sul filo della pazzia, inquieta ed errabonda, fino al tragico finale che lo portò al suicidio ad appena 37 anni.

Come molti grandi artisti, la sua opera non fu compresa in vita ma oggi è l’artista più conosciuto al mondo, icona della storia dell’arte, amatissimo dal grande pubblico.

Dettagli dell'evento

  • Titolo: VAN GOGH
  • Luogo: Museo Revoltella, Trieste
  • Date: 22 febbraio – 30 giugno 2024

La mostra sarà arricchita dalla presenza speciale dei ritratti di Monsieur e Madame Ginoux, proprietari del celebre caffè di Arles frequentato da Van Gogh. Questi due iconici ritratti, esposti insieme per la prima volta, si riuniranno a Trieste dopo 134 anni.

Orario apertura

Da lunedì a domenica e festivi 9.00 – 19.00
Martedì chiuso
(la biglietteria e l’ingresso chiudono un’ora prima)

Aperture straordinarie

  • Domenica 31 marzo 9.00 – 19.00
  • Lunedì 1 Aprile 9.00 – 19.00
  • Giovedì 25 Aprile 9.00 – 19.00
  • Martedì 30 aprile 9.00 – 19.00
  • Mercoledì 1 Maggio 9.00 – 19.00
  • Domenica 2 giugno 9.00 -19.00

La biglietteria e l’ingresso chiudono un’ora prima.

Biglietti

  • Intero €€17,50
  • Ridotto da  € 8,50 a €15,50
  • E' POSSIBILE ACQUISTARE AD UN PREZZO VANTAGGIOSO IL BIGLIETTO COMBINATO PER VISITARE LE MOSTRE DI LIGABUE E DI VAN GOGH

Le prevendite sono disponibili tramite il link qui.

Informazioni pratiche

Per informazioni e prenotazioni, contattare l'Ufficio Didattica di Arthemisia al numero +39 040 982781 o via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per ulteriori dettagli sull'evento e sul museo, visita i siti ufficiali:

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter