“Gli ultimi giorni di Van Gogh – Il diario ritrovato” è il nuovo spettacolo di Marco Goldin e farà tappa con ben tre date in Friuli Venezia Giulia, a Udine, Trieste e Gorizia.
Dopo il primo allestimento al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme, lo spettacolo debutterà il 10 novembre 2022 al Teatro Duse di Bologna e poi approderà nei principali teatri italiani.
La seconda parte della tournée partirà a metà marzo 2023 e farà tappa in 11 teatri italiani.
In Friuli Venezia Giulia le date saranno
mercoledì 30 novembre 2022 a Udine
martedì 17 gennaio 2023 a Trieste
giovedì 20 aprile 2023 al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia.
Oltre all’esibizione serale è prevista una matinée dedicate alle scuole.
Lo spettacolo teatrale segue il ritmo dell’omonimo romanzo di Goldin, pubblicato da Solferino a metà settembre e giunto già alla terza ristampa.
Goldin salirà sul palcoscenico per raccontare, con la sua consueta affabulazione appassionata e coinvolgente, le ultime settimane della vita di Vincent Van Gogh.
Marco Goldin è il maggiore esperto di Van Gogh e di impressionismo del nostro paese
Gli ultimi giorni di Van Gogh
Il diario ritrovato
Spettacolo teatrale con Marco Goldin
Musiche di Franco Battiato
Regia di Marco Goldin
Le date della seconda parte della tournée
- 17 marzo Castelfranco Veneto (TV), Teatro Accademico ore 20.45,
- 18 marzo Castelfranco Veneto (TV), Teatro Accademico ore 20.45
- 19 marzo, Castelfranco Veneto (TV), Teatro Accademico ore 17.00
- 22 marzo, Genova, Politeama genovese, ore 21
- 25 marzo, Mantova, Teatro Sociale, ore 21
- 26 marzo, Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara, ore 18
- 31 marzo, Firenze, Tuscany Hall, ore 20.45
- 4 aprile, Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli, ore 21
- 14 aprile, Perugia, Teatro Morlacchi, ore 21
- 20 aprile, Gorizia, Teatro Comunale Giuseppe Verdi, ore 20.45
- 3 maggio, Ravenna, Teatro Dante Alighieri, ore 21
Il Libro
Nel libro, alla base dello spettacolo teatrale, Goldin immagina che Van Gogh avrebbe potuto tenere un diario proprio in quelle settimane finali e per questo gli presta la sua voce.
Ovviamente mai staccandosi dai fatti realmente accaduti eppure dilatando molti vuoti e altrettanti silenzi del pittore.
In quelle settimane conclusive l’artista olandese scrive tra l’altro un numero minore di lettere rispetto al solito e parla di meno della metà degli oltre settanta quadri che realizza.
Lo spettacolo teatrale
Gli spettatori saranno “immersi” dalle immagini rilanciate sui tre schermi posizionati sul palcoscenico, con proiezioni laser di altissima definizione.
Le riprese dei luoghi sono state realizzate in Olanda, Belgio e Francia da Luca Attilii e Fabio Massimo Iaquone.
Il montaggio e le animazioni video sono di Alessandro Trettenero.
Le musiche di Battiato contribuiscono a trasmettere l’atmosfera spirituale, eppure densa della carne e dei sogni della vita di Van Gogh: tratte per metà dal suo “Gilgamesh”, uscito giusto trent’anni fa, poi dal “Telesio” e da quell’album così particolare e nuovo che fu il “Joe Patti’s experimental group”.
Battiato amava Van Gogh e davanti alle sue opere si trovava a parlarne proprio con Marco Goldin.
I biglietti
Mercoledì 30 novembre 2022, ore 21:00
Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
– Platea | € 39,00 + diritti di prevendita |
– Prima galleria | € 30,00 + diritti di prevendita |
– Seconda galleria | € 25,00 + diritti di prevendita |
– Terza galleria | € 20,00 + diritti di prevendita |
I biglietti sono in vendita:
- online su Ticketone.it
- nei punti vendita autorizzati Ticketone
- alle biglietterie del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Martedì 17 gennaio 2023, ore 21:00
Trieste, Politeama Rossetti
– Platea A/B | € 36,00 + diritti di prevendita |
– Platea C | € 32,00 + diritti di prevendita |
– Prima galleria | € 28,00 + diritti di prevendita |
– Seconda galleria | € 25,00 + diritti di prevendita |
– Loggione | € 20,00 + diritti di prevendita |
I biglietti già acquistati per la data di martedì 8 novembre 2022 rimangono validi per la nuova data di martedì 17 gennaio 2023.
Giovedì 20 aprile 2023, ore 20:45
Gorizia, Teatro Comunale Giuseppe Verdi
– Platea | € 28,77 |
– Prima galleria | € 25,10 |
– Seconda galleria | € 18,41 |
I biglietti sono in vendita online su:
- Ticketone.it
- Vivaticket.it
- nei punti vendita autorizzati (a Trieste al Ticket Point in Corso Italia e alle Torri D’Europa)
- alle biglietterie del Politeama Rossetti.
La tournee de “Gli Ultimi Giorni di Van Gogh. Il Diario Ritrovato” è prodotta da International Music and Arts e Linea d’ombra, con il sostegno del Gruppo Euromobil.
Lo spettacolo del 17 gennaio 2023 a Trieste è organizzato da VignaPR srl e AND Production in collaborazione con il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

