TV Tokyo, uno dei principali canali giapponesi a copertura nazionale, ha dedicato a Palmanova un’intera trasmissione.
La bellezza della
Fortezza UNESCO e la sua forma unica al mondo sono stati la tappa conclusiva della puntata.
Il viaggio era partito da Venezia, filo conduttore lo stretto legame storico tra le due città.
Oltre dieci minuti di immagini e interviste andate in onda all’interno del
programma Nanja Korya [ndr: che significa "
Cosa cavolo è questo?", viene pronunciata in momenti di grande confusione].
La produzione, curata dalla M&M Mediaservices per conto di TV Tokyo, ha girato le immagini lo scorso febbraio a Palmanova.
L’episodio è stato presentato dal famoso
personaggio televisivo George Tokoro e messo in onda sulla tv nazionale giapponese a inizio maggio 2023.
Ad accompagnare l’inviata della trasmissione, rievocatori in abito storico e a cavallo, tra cui il maestro d’arme
Roberto Battilana, cicerone della trasmissione giapponese.
Il programma ha mostrato:
- immagini aeree e da terra delle porte monumentali della città
- le gallerie sotterranee di contromina
- la forma delle mura difensive con bastioni, rivellini e lunette napoleoniche
- Piazza Grande dall’alto dello stendardo e della bandiera
- una visione aerea della sua forma cittadina a stella a nove punte
Il riconoscimento UNESCO ha dato l’opportunità di far conoscere la città stellata, farne apprezzare
l’unicità e valorizzarne la scoperta in un’ottica di
promozione turistica.
La puntata su Tv Tokyo del 2015
Non è la prima volta che il canale nazionale giapponese mostra la bellezza di Palmanova.
Nel 2015 una
puntata di una trasmissione dedicata alle
città misteriose lungo l’Adriatico aveva fatto tappa nella Fortezza.
La troupe giapponese aveva poi proseguito il proprio viaggio verso Bled e Postumia, spingendosi poi fino alle isole greche di Zacinto e Cefalonia.
Le riprese avevano voluto raccontare
Palmanova in ogni dettaglio, dalle origini, allo sviluppo militare, economico e turistico, soffermandosi anche sulla vita quotidiana dei palmarini oggi.
All’allora conduttore, il giovane attore Suzuki Ryouhei, erano stati fatti assaggiare un vero “
cappuccino” e una sconosciutissima “
gubana”.
La cena si era svolta in una casa tipica friulana per conoscere la
lavorazione dell’oca, così come è stata riscoperta e resa famosa in tutto il mondo dall’azienda palmarina
Jolanda De Colò.
TV Tokyo è una rete televisiva giapponese con sede a Tokyo, nata nel 1964 e da allora è divenuta
una dei canali più seguiti in Giappone.
Trasmette a
32 milioni di famiglie in Giappone (circa il 68 % della popolazione giapponese) programmi culturali e istruttivi ma anche dedicati al divertimento, sport e notizie.