Spettacoli, musica e rassegne

Trieste Next 2024, il festival di scienza e intelligenza a Trieste

trieste next festival della ricerca scientifica 2024

13ª edizione di Trieste Next, dal 27 al 29 settembre con Nobel Geim, Oscar Piovani e 300+ relatori internazionali.

Trieste Next 2024, orizzonti dell'intelligenza

Trieste si prepara ad accogliere la tredicesima edizione di Trieste Next, il Festival della Ricerca Scientifica, che si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2024.

Quest'anno il tema centrale sarà "Orizzonti dell'Intelligenza", con oltre 300 relatori di fama internazionale.

Tra i prestigiosi ospiti, figurano il Premio Nobel per la Fisica Andre I Geim, il Premio Oscar Nicola Piovani, e rinomati esperti come Michael I. Jordan, Elena Cattaneo, Elsa Fornero, Wieland Huttner, William Hasselberger, Francesco Perrone, Karina Gibert, Leticia Cugliandolo, Telmo Pievani, Paolo Giordano, Nello Cristianini, Eric Quint, e Jan Olof Lundqvist.

Il festival offrirà anche un ciclo di incontri per le imprese, focalizzati su applicativi di intelligenza artificiale in ambiti quali la gestione delle risorse umane, la logistica, i processi organizzativi e la gestione amministrativa.

Non mancheranno gli eventi Kioene Incontra, dedicati a temi di grande attualità come la nutrizione e la sostenibilità, con interventi di esperti come Beatrice Mautino, Lorenzo Biagiarelli e Giuliano Ubezio.

Domenica 29 settembre si terrà la cerimonia di premiazione del Premio Science Book of the Year, con cinque finalisti in corsa: Ananya Bhattacharya, Gian Francesco Giudice, Piero Martin, Sahra Talamo, e Laura Tripaldi.

Per scoprire il programma completo del Festival, visita il sito ufficiale: www.triestenext.it.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo importante evento di scambio e conoscenza scientifica!

Info:  TriesteNext - FB