Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Trieste Next 2019. Salone europeo della ricerca scientifica. Big Data, Deep Science – Trieste

quando: da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2019
dove: Trieste
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico
27 settembre 2019a29 settembre 2019

 

L’ottava edizione del Festival della Ricerca Scientifica si svolgerà a Trieste da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2019 e si intitolerà “Big Data, Deep Science”

L’edizione 2019 del Festival è promossa da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park e SISSA, curato da Goodnet Territori in Rete e realizzato in collaborazione con la Commissione Europea. Co-promotore della manifestazione è la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Trieste Next è una “vetrina dell’innovazione” e della ricerca applicata dove i ricercatori e gli imprenditori presentano le proprie esperienze e raccontano come, grazie al trasferimento tecnologico della ricerca più avanzata, possano nascere nuove soluzioni.

Un appuntamento unico nel panorama italiano che conferma l’importanza del polo scientifico di Trieste, capitale europea della scienza 2020, anche livello internazionale.
Si parlerà di medicina personalizzata, terapia genica, intelligenza artificiale, uomo “aumentato” da protesi bioniche e cibernetiche, varietà agricole high tech, controllo del clima, economia circolare. Sarà anche l’occasione per toccare l’attualissima questione delle ‘fake news’ scientifiche.

Anche quest’anno si terranno a Trieste due grandi eventi internazionali dedicati alla scienza e alla ricerca: dal 27 al 29 settembre il pubblico potrà partecipare all’ottava edizione di Trieste Next, il Festival della ricerca scientifica mentre il 27 settembre, dal pomeriggio a sera inoltrata si terrà SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori.

“Big data, Deep Science. Il futuro della scienza e degli umani nell’era dell’intelligenza aumentata”, questo il titolo dell’ottava edizione di Trieste Next.

In continuità con le precedenti edizioni, e in preparazione al grande appuntamento di Trieste ESOF 2020 Capitale Europea della Scienza, Trieste Next presenterà al grande pubblico lo stato dell’arte della ricerca scientifica nel settore.

L’obiettivo è quello di favorire il dialogo tra mondo della ricerca e mondo dell’impresa e di promuovere il confronto costruttivo tra le cosiddette discipline STEM, scienze, tecnologie, ingegneria e matematica, e le scienze umane e sociali.

In programma a Trieste Next, tre giorni di talk, conferenze e seminari, con oltre 50 eventi in calendario e 150 relatori. Torneranno anche gli esperimenti e i laboratori scientifici in piazza Unità d’Italia, curati dagli enti di Trieste Città della Conoscenza, che dopo il successo delle precedenti edizioni dedicheranno un’intera mattinata alle scuole primarie e secondarie della Regione.

Fra gli ospiti di punta dell’edizione 2019 troviamo Marc Mézard, direttore della Scuola Normale Superiore di Parigi, Peter Wadhams, docente di Fisica degli oceani dell’Università di Cambridge (fra i protagonisti del recente documentario HBO Ice on fire, prodotto da Leonardo di Caprio), Luca Attias, commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale. E poi ancora: Oliver Brunse Jian Cui, rispettivamente principal investigator in SWIR imaging e nanomateriali e nanofotonica all’Helmholtz Pioneer Campus di Monaco; Sabina Leonelli, filosofa della scienza all’Università di Exeter; Antonio Moschetta, medico e docente di Medicina Interna Università di Bari; Anna Mondino, capo Unità di Ricerca Attivazione linfocitaria IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Anche quest’anno Trieste Next promuove il dialogo fra impresa e ricerca scientifica e propone fra i relatori alcuni importanti imprenditori, fra i quali Federico Faggin, fisico, imprenditore e inventore (fra le tante cose) del primo microprocessore commerciale al mondo, Fabrizio Renzi, direttore della ricerca di IBM Italia e Marco Landi, ex presidente di Apple.

Il programma completo di Trieste Next 2019 è disponibile sul sito www.triestenext.it.

 

SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 27 settembre 2019 Trieste, assieme a centinaia di città europee, ospiterà la Notte Europea dei Ricercatori. 

A Trieste la Notte dei Ricercatori si chiama SHARPER: “SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience”, un progetto nazionale finanziato dalla Commissione Europea, che dal pomeriggio alla sera inoltrata porterà nel cuore della città tantissimi ricercatori, con un ricco programma di appuntamenti per il pubblico di tutte le età. 

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di coinvolgere tutti i cittadini nella quotidianità del mestiere dei ricercatori, facendo luce sul ruolo che svolgono nel costruire il futuro della società, ma anche sul loro modo di indagare il mondo basandosi sui fatti e sulle osservazioni, nonché sulla loro capacità di adattarsi e di interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.

La manifestazione è organizzata da Immaginario Scientifico con il Comune di Trieste e gli istituti scientifici del Protocollo d’Intesa Trieste Città della Conoscenza, in collaborazione con numerosi enti e associazioni locali e nazionali. SHARPER Trieste è anche un evento in vista di Trieste Città Europea della Scienza, ESOF2020.

Informazioni: www.immaginarioscientifico.it e www.sharper-night.it

 

Info: Trieste Next

Related posts:

  1. Legiomania a Tergeste. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana – Trieste
  2. Feste degli asparagi 2019 – Friuli Venezia Giulia
  3. 35. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Inverno 2019-2020

Calendario eventi

« Ago spinner iCalendar Ott »
settembre 2019
lun mar mer gio ven sab dom
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30EC

Palmanova Outlet Village MOSTRA MARTINI




NEWS

Scioperi a dicembre 2019: tutte le giornate nere

Gubana e putizza sulla rivista americana Forbes

Proclamati i vincitori della 20° edizione di Spirito di Vino

Su Viva RaiPlay! e nei cinema del Nord-est le montagne del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia sul podio per la puntualità dei treni

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica




Visite guidate

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia

Natale con noi 2019 – Duino Aurisina (TS)

da venerdì 29 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
Duino Aurisina (TS)
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni