Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, che si è riunito il 13 giugno, ha deliberato sulle candidature a entrare nella Rete delle Città Creative ed ha deciso all’unanimità di sostenere le città di Bergamo per la gastronomia, Biella e Como per l’artigianato e Trieste per la letteratura.
Il bando 2019 dell’UNESCO prevede che ogni Paese possa sostenere fino a 4 candidature e la Commissione, dopo ampia discussione, ha designato come criteri prevalenti per la selezione l’adesione ampia della comunità locale e della società civile al progetto di città creativa e il valore della candidatura nel processo di crescitacivile ed economica delle città, che si riflette in particolare in una nuova o maggiore esposizione internazionale
Le 4 città selezionate rispondono in pieno ai requisitirichiesti dall’UNESCO ed hanno programmato un pianod’azione immediatamente realizzabile, in linea con gli obiettivi della Rete e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, come richiesto nel bando.
Bergamo, Biella, Como e Trieste, che hanno ricevuto la lettera di sostegno della Commissione Nazionale, presenteranno le loro candidature all’UNESCO entro il 30 giugno e nel mese di novembre2019 verranno annunciate le città designate.
Fonte: Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!