Dopo l’ennesimo successo dell’edizione 2007, coincisa, peraltro, con il grande anniversario del suo quarto di secolo, la mostra mercato Triesteantiqua si ripresenterà anche questo autunno, dal 1 al 9 novembre.
Il 2008 sarà l’anno dei graditi ritorni: dopo l’esperienza al Salone degli Incanti, la storica kermesse rifarà infatti capolino nella sua location “naturale” rappresentata dal Palazzo dei Congressi della Stazione Marittima, dove, grazie al Consorzio Promotrieste, è nata e cresciuta, diffondendosi internazionalmente come numero di visitatori e di espositori.
L’obiettivo, anche per il 2008, è la conferma dei tanti antiquari in arrivo da numerose regioni italiane e dall’estero: sloveni, austriaci e francesi sono stati fra gli ospiti stranieri dell’ultima fiera, ma non è escluso che a novembre, sulle Rive triestine, possano ritornare anche altri espositori provenienti da ulteriori Paesi esteri. Perché Triesteantiqua vuole ritagliarsi un ruolo sempre più universale, e le premesse, quest’anno come in passato, ci sono tutte.
I nove giorni di manifestazione saranno caratterizzati dalla presenza di oggetti rari, che garantiranno il “solito” fascino alla mostra: il prestigioso mobilio antico, i dipinti del ‘500-‘700, le porcellane viennesi, gli orologi “impero” austriaci dell’800 ed importanti collezioni mitteleuropee saranno solo alcuni esempi artistici di grande importanza ammirabili alla Stazione Marittima.
Triesteantiqua anche quest’anno è stata organizzata in modo tale da garantire una presenza numerosa di turisti: dei nove giorni di kermesse, infatti, ben cinque saranno festivi o prefestivi, e questo aspetto faciliterà sicuramente l’appeal dell’evento, dando slancio ulteriore a tutto il movimento turistico giuliano e regionale, peraltro già in crescita.
Orari:
1,2,3,4,8 e 9 novembre: 10.00-20.00
5, 6 e 7 novembre: 15.00-20.00
Biglietti:
9 Euro interi
6 Euro ridotti (invalidi, ragazzi 8-14 anni, possessori carta "T FOR YOU" o biglietto ferroviario per Trieste)
Sede:
Palazzo dei Congressi della Stazione Marittima
Molo Belsaglieri, 3 – 34124 Trieste
Info: Consorzio Promotrieste tel. 040.304888
e-mail: info@triesteantiqua.it
Info web: TriesteAntiqua

