News

NEWS

Trenitalia FVG al 2. in Italia per puntualita' e affidalita'

Puntuali 95 treni su cento, meno di una corsa cancellata ogni cento programmate e solo due su mille per dirette responsabilità di Trenitalia: è la fotografia a fine agosto della mobilità regionale gestita in Friuli Venezia Giulia da Trenitalia che - riferisce la società con una nota - fa registrare dati in crescita delle performance industriali negli ultimi due anni. Considerando soltanto i ritardi e le cancellazioni imputabili a Trenitalia la puntualità è per il 98,9% dei treni e la regolarità al 99,8%. In otto mesi Trenitalia ha effettuato 29.628 corse, percorso complessivamente 2.654.569 km e trasportato 4,967 milioni di passeggeri. Le avarie che determinano stop tecnici alle corse si sono ridotte a 6,6 ogni milione di km percorsi, quasi dimezzando i valori del 2014 (12,4 ogni milione di km). L'ultima indagine demoscopica, condotta a luglio da una società esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio e dei vari momenti che lo compongono.   La puntualità dei treni italiani è del 91%, con un’affidabilità del 99%, con una corsa cancellata ogni cento programmate e soltanto quattro su mille per dirette responsabilità di Trenitalia. E’ questa la fotografia a fine agosto della mobilità regionale gestita in tutt’Italia da Trenitalia che registra dati in crescita delle performance industriali negli ultimi due anni.   In fatto di puntualità reale, i treni regionali più virtuosi sono quelli di Bolzano (95,1%), Friuli Venezia Giulia (95%), Trento (94%), Abruzzo (93,7%), Veneto (93,2%), Marche (92,8%), Lazio (92%). I miglioramenti più consistenti rispetto all’anno precedente si sono registrati in Val d’Aosta (+4,8%), Basilicata (+2,1%), Lazio (+1,5%), Bolzano (+1,1%), Liguria (+0,9%), Abruzzo (+0,6%). La Direzione Regionale Trenitalia FVG si conferma ai vertici nelle classifiche per puntualità e affidabilità, seconda per un soffio solo alla Provincia di Bolzano. Puntuali 95 treni su cento, meno di una corsa cancellata ogni cento programmate (affidabilità al 99,2%) e soltanto due su mille per dirette responsabilità di Trenitalia. Dati di tutto rispetto che consolidano l’ottimo lavoro della squadra capitanata dal dott. Simone Gorini, visto che il risultato sulla puntualità è di 4,30 punti percentuali migliore rispetto alla media nazionale (90,7%). Confrontando l’identico periodo degli anni precedenti la puntualità realizzata dall’impresa ferroviaria, quella che recepisce i soli ritardi imputabili a Trenitalia, migliora di 4,1 punti rispetto al 2014, 1,5 vs 2015 ed è in linea con quella del 2016. Analoghe performance per la regolarità del servizio con una riduzione del 25% delle cancellazioni rispetto al 2014. Il bilancio di Trenitalia Regionale Friuli Venezia Giulia dei primi due quadrimestri del 2017 riguarda una mole complessiva di servizi che assomma a 29.628 corse, per 2.654.569 km percorsi complessivamente e 4.967.000 passeggeri trasportati. Le avarie che determinano stop tecnici alle corse si sono ridotte a 6,6 ogni milione di km percorsi, quasi dimezzando i valori del 2014 (12,4 ogni milione di km), registriamo che la rete ferroviaria presenta ancora alcune fragilità di natura infrastrutturale, non imputabili al gestore del servizio. Specie in concomitanza di eventi atmosferici - che quest'anno sono stati particolarmente intensi - si sono registrati vari guasti che hanno conseguito disagi alla circolazione ferroviaria. Da migliorare inoltre anche la comunicazione nei casi di circolazione perturbata: spesso infatti le informazione in stazione e a bordo treno circa ritardi e soppressioni non risulta tempestiva a causa di una catena di comando tra RFI e Trenitalia troppo macchinosa. Fonte: Trenitalia

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter