NEWS

Trasporti: stop il 25 giugno per lo sciopero generale

Stop ai trasporti in occasione dello sciopero generale della Cgil di venerdì 25 giugno "per manifestare - si legge in una nota della Filt Cgil - contro la decisione del Governo che ha varato una manovra ingiusta, iniqua e con scelte che deprimono ancora di più l'economia". Piloti, assistenti di volo e personale di terra degli aeroporti scioperano per quattro ore dalle 10 alle 14. Sempre di quattro ore, dalle 14 alle 18, lo stop nel trasporto ferroviario. Bus, metro, tram e ferrovie concesse si fermeranno quattro ore secondo modalità stabilite localmente e nel rispetto delle fasce di garanzia. Interessati allo sciopero anche navi e traghetti, che ritarderanno di 4 ore le partenze, i camion per tutto l'arco della giornata, i lavoratori portuali per 4 ore per ciascun turno di lavoro, gli addetti alle autostrade per 4 ore al termine di ciascun turno ed il personale dell'Anas per l'intera giornata. Per quattro ore lo sciopero interesserà anche l'autonoleggio, il soccorso autostradale, le autoscuole, i trasporti funebri e gli impianti a fune. Lo sciopero per tutti gli addetti alla circolazione dei vari settori dei trasporti si terrà in tutte le regioni, comprese Piemonte, Liguria e Toscana, nella giornata del 25 giugno. ---------------- Circolazione regolare su tutta la rete ferroviaria per i treni a media e lunga percorrenza. Questa la previsione secondo il programma predisposto dal Gruppo Ferrovie dello Stato in occasione dello sciopero del personale Fs proclamato dalla Filt-Cgil, dalle ore 14 alle ore 18, e da Cub Trasporti, dalle ore 10 alle ore 18, di venerdì 25 giugno. Escluse dallo sciopero le fasce a maggiore mobilità pendolare (dalle ore 6 alle 9 e dalle 18 alle 21), qualche ripercussione potrà verificarsi nella circolazione dei treni regionali, con la possibile cancellazione di alcune corse o con limitazioni di percorso. Il Gruppo Ferrovie dello Stato ricorda che il programma di circolazione dei treni nazionali e internazionali durante lo sciopero è consultabile sul sito www.ferroviedellostato.it. Fonte: redazione giro