Enogastronomia
The Best Sandwich 2022, ritorno al territorio. Le fasi finali della 5ª edizione del contest con protagonista il panino
- Data: fino a venerdì 16 dicembre 2022
- Luogo: in onda su Telefriuli
- Data inizio: 22-11-2022
- Data fine: 16-12-2022

Sono 24 i professionisti di Friuli Venezia Giulia e Veneto che si sfidano in 12 appuntamenti.
Ad ogni turno la giuria, composta da 3 esperti del settore, valuta un panino creato dai concorrenti, con un ingrediente del territorio e un limite di food cost di 3,50€.
E ora stiamo giungendo alle battute finali di questa gara.
Tutte le puntate vanno in onda su Telefriuli, il venerdì sera, il sabato pomeriggio e la domenica pomeriggio.

The Best Sandwich, il tema del 2022
Dunque, sono ben 24 gli operatori del settore che si sono sfidati nel 2022. Sono titolari e dipendenti di locali e ristoranti impegnati nella creazione del miglior panino a tema "ritorno al territorio". Ogni edizione di The Best Sandwich è caratterizzata infatti da un file rouge, un tema dominante. Quest’anno il tema è proprio il ritorno al territorio.Perché il ritorno al territorio?
Il Covid nel 2020 ci ha fatto riassaporare abitudini, gusti e sapori che forse non provavamo da tempo a causa della vita sempre più frenetica. Ci siamo riscoperti «contadini» provando a coltivare sui balconi l’insalata, i pomodori e abbiamo imparato a ri-valorizzare i prodotti della nostra terra. Per questo gli organizzatori hanno deciso di tornare, seppur con dei cambiamenti, alla prima edizione che ha dato il via a tutta la Kermesse di The Best Sandwich: il territorio. Prodotti tipici, popolari, slow food, IGP, prodotti che sono parte integrante della cultura del Friuli Venezia Giulia. Nella ricerca degli ingredienti per le 12 sfide è stato dato risalto un po’ a tutto il Friuli Venezia Giulia. La ricerca è iniziata dal mare e si è conclusa in montagna. Sono stati selezionati prodotti che spaziano dalla frutta, agli insaccati, passando per le spezie inusuali per un panino, ma non per un panino gourmet.Come si svolge la sfida
Durante ogni puntata i partecipanti vengono coinvolti anche in una breve sessione di coaching tenuta dalla presidente di giuria, Annalisa Sandri, ed Elena Soldi, la responsabile dell’area formazione specialistica di Palagurmé. Durante il coaching i partecipanti acquisiscono gli strumenti per presentare e promuovere il proprio lavoro e il proprio locale durante la trasmissione, scelgono il piatto in cui presentare il proprio panino e ricevono consigli sull’impiattamento. La presentatrice è Alexis Sabot.Chi partecipa
La gara prevede:- 24 concorrenti
- 3 giudici
- 12 gare
- 8 eliminatorie, 2 quarti, 1 semifinale, 1 finale
I parametri di valutazione
I panini vengono giudicati secondo i seguenti parametri:- Valorizzazione del prodotto
- Consistenza
- Succulenza
- Tecnica di esecuzione
- Presentazione
- Emozione
- Rispetto del Food Cost
I quarti di finale e i partecipanti
Le puntate, registrate presso il Palagurmè, andranno in onda su Telefriuli. Due concorrenti di ciascun quarto di finale accedono alla semifinale.Primo quarto:
andrà in onda venerdì 25 novembre 2022 alle 21:00 e l’ingrediente della sfida è il cotechino. Si affronteranno a colpi di panino: Maxim Cernenchi, Giuseppe Delli Gatti, Rudi Tramontin e Matteo Bianchin.Secondo quarto:
messa in onda venerdì 2 dicembre e l’ingrediente della sfida è il formadi frant. I panini gourmet in sfida sono quelli di Maurizio Pegorer, Andrea Natali, Filippo Privero e Gianluca Dell’Anno.La semifinale
La semifinale andrà in onda venerdì 9 dicembre e l’ingrediente sarà la brovada.E si arriva alla finale
Saranno Andrea Natali di Odio il Brodo di Trieste e Matteo Bianchin del Bloom di Treviso i finalisti di The Best Sandwich. La finale sarà trasmessa da Telefriuli venerdì 16 dicembre 2022. Non ci saranno ingredienti assegnati, ogni concorrente dovrà creare un “panino creativo” che dovrà ripercorrere tutta la sua avventura di The best Sandwich e dovranno sfidarsi su una “mistery box”. Durante la finale verrà fatta anche una menzione al concorrente che ha curato maggiormente l’ordine e la pulizia della propria postazione e a quello che ha creato il panino più adatto per il food-photography.Quando vanno in onda le puntate
Le sfide di The Best Sandwich vano in onda su Telefriuli nei seguenti orari:- Venerdì ore 21:00
- Sabato ore 14:30
- Domenica ore 18:00
Per tutte le info e gli aggiornamenti: The Best Sandwich su FB e The Best Sandwich su IG
La giuria
La giuria è presieduta da Annalisa Sandri. Ogni puntata come giudici poi sono presenti, oltre ad Annalisa: un professionista del settore e uno specialist di Eurobevande o Palagurmé. La presidentessa di giuria è Annalisa Sandri che si presenta così:Accettare nuove sfide e mettermi costantemente in gioco, fa parte del mio DNA. Faccio l’avvocato da quasi vent’anni e la food blogger da sei e anche nella quinta edizione di “The best sandwich” ho accettato con grande entusiasmo il duplice ruolo di giudice e di coach degli sfidanti in gara. Il ruolo di giudice è un ruolo non semplice per me, che per professione difendo e non giudico, tuttavia, unito al ruolo di coach, ha reso il mio percorso all’interno della sfida assolutamente unico. Conoscere gli sfidanti ed allenarli a far emergere la loro personalità nella partecipazione alla gara è stato un passaggio fondamentale per poter poi giudicare i loro panini; perché anche un semplice panino racchiude il temperamento di chi lo ha realizzato."
Ripercorriamo le passate edizioni
La prima edizione della sfida si è tenuta nel 2017. E la sfida è proseguita negli anni successivi, in un crescendo di pubblico.Prima edizione The Best Sandwich 2017
Vincitore Marco Toffolon del Via Vai Caffè di San Vito al Tagliamento con il panino Asso di spada 👇


Per tutte le info e gli aggiornamenti: The Best Sandwich su FB e The Best Sandwich su IG
Come nasce la sfida
The Best Sandwich nasce dalla volontà di Palagurmé di dare visibilità e supportare la crescita del settore. Si tratta, dunque, di una grande opera di promozione dei prodotti gastronomici del territorio e dei locali che si mettono in gioco, affrontando una sfida culinaria.Palagurmé
Palagurmé è stato creato nel 2016 da un'idea di Emanuele De Biasio, imprenditore e amministratore delegato di Eurobevande. È il nuovo centro esperienziale del gusto a Pordenone. Palagumé è un'azienda del Gruppo Eurobevande, un network di imprese create da Eurobevande per riuscire a fornire servizi che vadano oltre la semplice distribuzione beverage e contribuiscono alla reale crescita professionale degli operatori di settore. Si tratta di un'azienda di distribuzione beverage attiva in Friuli-Venezia Giulia e Veneto Orientale che riassume al suo interno oltre 60 anni di lavoro sulla distribuzione nel campo del beverage. Palagurmé è un palazzo diviso in 6 aree dedicato alla crescita delle competenze imprenditoriali, alla conoscenza del settore e dei prodotti, alla creazione un’identità unica, chiara e riconoscibile; a quelli che sono gli strumenti di un imprenditore di successo. L'obiettivo di Palagurmé è chiaro sin da subito: offrire a tutta la food & beverage community la possibilità di confrontarsi, condividere esperienze e guidare la crescita di uno dei settori più rappresentativi del nostro Paese tenendo fede alla Mission del Gruppo che recita:"Come fondatori della Beverage & Food Community perseguiamo con passione il successo dei nostri clienti, ispirandone e supportandone la crescita, condividendo con loro riconosciute esperienze, profonde conoscenze