Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2017 il centro storico di Udine sarà il palcoscenico all'aperto di Terminal, il festival dell'arte di strada, che proporrà una ricca serie di appuntamenti di circo contemporaneo, arti visive, musica e teatro.
‘Terminal - Festival dell’arte in strada’ si fa in tre.
Dopo la nuova veste scelta per l’edizione 2016, la kermesse - circo contemporaneo, ma anche musica, teatro, danza, street-art e molto altro – stupisce ancora con un programma sempre più ampio e interessante, che coinvolgerà la città per ben tre giornate.
Dal 19 al 21 maggio 2017, infatti, piazza Venerio (in caso di pioggia gli eventi si terranno al teatro San Giorgio) sarà ‘abitata’ da artisti provenienti da tutta Italia, ma anche dell’Europa (Portogallo, Spagna, Francia, Belgio) e dal Sud America (Brasile), perché Terminal – nato dalla dall’idea di Zeroidee e Circo all’inCirca, con la consulenza artistica di Roberto Magro e in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune di Udine che ha sostenuto il progetto assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia e a PromoturismoFVG - è un punto di partenza e d’incontro per i cittadini e per gli artisti, che insieme sono guidati dall’arte a compiere un viaggio inaspettato.
Terminal propone una visione dell'arte dello spazio pubblico che crede nella loro reciproca e rivoluzionaria contaminazione. Invita a Udine artisti di tutto il mondo per interagire con la città e con i suoi abitanti, facendo sperimentare l'incanto e lo stupore del circo contemporaneo, delle arti visive e performative.
Ballerini acrobati, giocolieri, mangiafuoco, trasformisti e musicisti provenienti da tutto il mondo, per spettacoli e danze mozzafiato.
Vedi il programma completo cliccando quiInfo: Terminal - FB