Eventi

Tempus est Jocundum, Palio del Niederlech e Dama Castellana - Gemona del Friuli (UD)

  • Data: da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto 2015
  • Luogo: Gemona del Friuli (UD)
  • Data inizio: 30-07-2015
  • Data fine: 02-08-2015

gemona_tempus est jocundum 2015 Da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto 2015 arriva a Gemona del Friuli (UD) tornano le serate di ambientazione medioevale Tempus est jocundum, la festa medioevale che si svolge nel favoloso scenario dell’antica Via Bini e dei suggestivi vicoli del centro storico di Gemona del Friuli. Il tema che caratterizzerà l’edizione del 2014 sarà OBSCURA NOCTE: Tanto Venit Hora Tenebrarum. Nel centro storico, con l’ illuminazione di torce e fiaccole, atmosfera fuori dal tempo; il pubblico non è solo spettatore, ma "attore" partecipe. Animazioni teatrali e giochi, taverne con menù di sapore medievale vengono serviti da vocianti osti in piena sintonia con lo spirito della festa. La novità per l'edizione 2015 è questa: ci saranno ben 4 giorni di rievocazione; infatti, a partire già dal giovedì 30 luglio, saranno aperte le taverne, ci sarà lo spettacolo pirotecnico dal campanile del Duomo e ci saranno tutte le animazioni nelle piazze della città medioevale. Da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto si svolgeranno le serate di animazione medievale di Tempus est Jocundum. Nel centro storico, grazie alla fioca illuminazione di torce e fiaccole, si crea un'atmosfera fuori dal tempo ed inoltre dalla par-tecipazione del pubblico: non semplice spettatore, ma "attore" partecipe. Le animazioni teatrali e i giochi riescono a coinvolgere attivamente lo spettatore, così pure le taverne, dove i menù di sapore medievale vengono serviti da vocianti osti in piena sintonia con lo spirito della festa (la plastica è rigorosamente bandita). Giovedì 30 luglio: Cena Propiziatoria delle borgate partecipanti al Palio del Niederlech, lungo l'antica Via Bini, con coreografie medievali, intrattenimenti musicali e teatrali itineranti. Venerdì 31 luglio Palio del Niederlech, gara fra i borghi di Gemona ispirata dalla tassa del Niederlech riscossa in epoca medievale dalla città di Gemona e che ne fece le fortune nel XIV secolo. Domenica 2 agosto disfida, con pedine viventi, fra i vincitori del Palio ed i secondi classificati; entrambi schiereranno la fanciulla più bella del proprio borgo. La dama della squadra vincente sarà proclamata Dama Castellana e le verranno consegnate le chiavi della città. VEDI PROGRAMMA COMPLETO TEMPUS EST JOCUNDUM, PALIO DEL NIEDERLECH E DAMA CASTELLANA 2015
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter