Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Tempus est Jocundum – Gemona del Friuli (UD)

quando: da giovedì 1 a lunedì 5 agosto 2019
dove: Gemona del Friuli (UD)
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico
1 agosto 2019a5 agosto 2019

Ritorna Tempus est Jocundum nel centro storico di Gemona del Friuli da giovedì 1 a lunedì 5 agosto 2019

Da giovedì 1 a lunedì 5 agosto 2019 a Gemona del Friuli (UD) tornano le serate di ambientazione medioevale Tempus est jocundum, la festa medioevale che si svolge nel favoloso scenario dell’antica Via Bini e dei suggestivi vicoli del centro storico di Gemona del Friuli.

L’idea di dedicare un fine settimana alla fantasia e alla creatività, aprendo una finestra sul Medioevo, ricreando angoli di vita quotidiana e dando l’opportunità al visitatore di essere protagonista e di respirare un’atmosfera magica legata ad un’epoca ormai molto lontana, è stata senz’altro uno spunto vincente, come conferma il successo della manifestazione che di anno in anno aumenta.

Le animazioni teatrali e i giochi riescono a coinvolgere attivamente il visitatore, così pure le taverne, dove i menù dal sapore medievale vengono serviti da vocianti osti in piena sintonia con lo spirito della festa.

All’interno delle serate di ambientazione medioevale, gli appuntamenti da non perdere sono: la Cena Propiziatoria tra le borgate di Gemona, il giovedì sera; il Palio del Niederlech il venerdì sera, grande disfida tra le borgate di Gemona in prove ispirate alla medioevale tassa del Niederlech, che impegneranno le squadre in avvincenti sfide di forza e abilità per aggiudicarsi non solo la vittoria, ma il diritto di partecipare alla partita a Dama vivente per l’elezione della Dama Castellana che si tiene il lunedì sera.

A Tempus est Jocundum potrete vivere ogni serata immersi nella Gemona medioevale.  Tante sono le taverne dove potrete cenare e allietare le vostre serate.

Ogni sera il corteo storico attraversa le antiche vie del centro storico, con numerosi gruppi storici provenienti da tutta la regione che con i loro magnifici vestiti nobiliari affascinano giovani donzelle.

Quando il corteo raggiunge il sagrato del Duomo l’Araldo proclama l’editto e da ufficialmente il via ai festeggiamenti che si aprono con lo spettacolo pirotecnico dal campanile.

Al termine dei fuochi tutto il borgo prende vita con la grotta delle torture, i mercati, gli artigiani, il banchetto dei nobili e gli spettacoli di mangiafuoco, danza e teatro in tutte le piazze.

Per entrare ancora di più nell’epoca medioevale, potrete dotarvi di salvacondotto e monete.

Per essere rispettati da tutte le classi sociali, all’ingresso della manifestazione dotatevi del salvacondotto. Previa una piccola offerta, gli esattori delle tasse, vi rilasceranno un segnalibro sul quale apporre il timbro della serata. Se la domenica avrete tutti e tre i timbri riceverete un amuleto che

vi garantirà il rispetto di tutti: dai mendicanti ai nobili. E cosa più importante vi preserverà dalla giustizia espletata dal giudice e dai suoi solerti armigeri e torturatori.

Le vostre banconote inoltre potrete cambiare al banco e con le monete che riceverete potrete mangiare e bere nelle taverne e nei locali convenzionati di Gemona che espongono il logo della manifestazione.

Info: Tempus est jocundum – Pro Loco Gemona

Related posts:

  1. Palma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica 2019 – Palmanova (UD)
  2. 28. Rievocazione storica della Macia – Spilimbergo (PN)
  3. Palio di San Donato – Cividale del Friuli (UD)
  4. 54. Castello in Festa, Giornate Medievali – Caneva (PN)
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Autunno 2019

Leggi altre pubblicazioni su Calaméo

Calendario eventi

« Lug spinner iCalendar Set »
agosto 2019
lun mar mer gio ven sab dom
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

PAOV – LES BABETTES




NEWS

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019

Nuovi guardrail salva-motociclisti sulle strade del FVG

Monfalcone e Venezia assieme per la valorizzazione del Museo della Cantieristica e della Galleria d’Arte

Ora puoi adottare 1 km della Ciclovia Aida per unire il Piemonte al Friuli Venezia Giulia, da Susa a Trieste

Nasce l’Archivio della vacanza italiana

Iwinetc, l’evento top mondiale del turismo enogastronomico, approda in FVG nel 2020




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Giro Autunno 2019 – rivista turistica




Visite guidate

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

La Grotta Nuova di Villanova – Lusevera (UD)

Villanova delle Grotte - Lusevera (UD)

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Fiera di Sant’Andrea 2019 – Gorizia

da sabato 30 novembre a domenica 8 dicembre 2019
Gorizia

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni