Lunedì 5 aprile 2010 in Val Resia si terrà un’escursione guidata per celebrare l’arrivo della primavera sul tracciato permanente “Ta Lipa Pot”, aperto dal 5 aprile al 31 ottobre, ricco di storia, tradizioni, cultura e di rara bellezza ambientale.
Il ritrovo dei partecipanti è previsto a Stolvizza, frazione del Comune di Resia (Ud), in piazza dell’Arrotino alle 9.30.
Il Percorso Circolare permanente “TA LIPA POT” di Stolvizza di Resia rappresenta in modo esauriente uno spaccato della cultura, della storia, dell’ambiente, delle tradizioni della gente resiana.
Un percorso altamente naturalistico che si snoda per i sentieri intorno al Paese in una zona incontaminata e di una tranquillità senza pari.
Le strade toccano luoghi ricchi di storia e di cultura montana per poi attraversare luoghi di rara bellezza e ricchezza di tradizioni.
Di particolare rilevanza il passaggio per lo cascata del “PO TOK”, il fantastico sentiero nel bosco dove è possibile imbattersi in docili caprioli, lo stavolo in “HOST”, il Rio MALICEN con la sua acqua potabile, poi giù verso l’abitato di “ZAMLIN” e il torrente RESIA, le passerelle sul fiume, la vecchia fabbrica di calce, la piana in “IA LINI LOH”, la sorgente in “LOH” e poi su su verso “ACCHIA” il piccolo pianoro destinato alla coltivazione di aglio, cipolle e patate, la meravigliosa vista del MONTE CANIN e del MONTE SART e siamo in paese con la sua CHIESA dedicata a S. Carlo Borromeo, il vetusto borgo “KIKEY”, la vecchia ma sempre indispensabile “TELEFERICA” utilizzata per il trasporto delle legna, la “CASA LETTIG” con il suo antichissimo e architettonico porticato e il coloratissimo “MURALES” recentemente riportato all’antico splendore, prima di arrivare, in Piazza dell’Arrotino, alla fine di questa entusiasmante camminata.
Info web: Associazione ViviStolvizza
VAI ALLE FESTE E TRADIZIONI POPOLARI DI PASQUA E PASQUETTA

