Eventi

Sulle tracce di Robert Capa

  • Data: da domenica 20 ottobre 2013 a domenica 19 gennaio 2014
  • Luogo: Villa Manin di Passariano di Codroipo (UD)
  • Data inizio: 20-10-2013
  • Data fine: 20-01-2014

Sulle tracce di Robert Capa Incontri, Proiezioni, Presentazioni di libri   MOSTRA PROROGATA FINO AL 2 FEBBRAIO 2014   In occasione della mostra fotografica retrospettiva “Robert Capa, la realtà di fronte”, realizzata in concomitanza del centenario della sua nascita, Villa Manin organizza un’articolata serie di attività collaterali finalizzate ad approfondire specifici aspetti della vita di Robert Capa, della sua professione di fotografo e della sua fitta rete di relazioni con figure di spicco dell’arte, della cultura e del cinema internazionali. Ogni fine settimana sono previsti incontri, proiezioni di documentari inediti in Italia e di film, diretti da Robert Capa, come nel caso di “The Journey”, o ai quali il fotoreporter ha collaborato in Spagna e in Cina negli anni Trenta. Testimonianze e materiali che permetteranno di conoscere meglio la figura del fotografo di origine ungherese naturalizzato americano e di completare così il percorso espositivo. Un calendario di oltre una ventina di appuntamenti che prende avvio sabato 2 novembre e proseguirà sino al 19 gennaio, giorno di chiusura della mostra, in cui la vita avventurosa di Robert Capa sarà ricostruita, seguendo le tracce della sua leggenda, con il contributo di specialisti e studiosi che arriveranno a Passariano anche dalla Francia e da Israele. Il programma è stato curato da Antonio Giusa con la collaborazione: Piero Colussi e Riccardo Costantini, Cinemazero Livio Jacob e Elena Beltrami, Cineteca del Friuli Lorenzo Codelli, Alessandra Bortolin, Laura Martinez Diaz Sala convegni Villa Manin Ingresso libero La partecipazione agli incontri e alle proiezioni è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: tel. +39.0432.821211 PROIEZIONI A RICHIESTA PER I GRUPPI Su richiesta dei gruppi organizzati e delle scolaresche, compatibilmente con la disponibilità della sala convegni, è possibile proiettare i film in programma nell’orario di apertura della mostra per gruppi di almeno 30 persone al di fuori delle date previste nel calendario di Sulle tracce di Robert Capa. PROGRAMMA Sabato 2 – Domenica 3 Novembre 2013 ore 17 Proiezione del film L’HOMME QUI VOULAIT CROIRE EN SA LÉGENDE (2004) regia di Patrick Jeudy. Prod. Point du Jour, Francia, dur.90’. Versione originale con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 9 – Domenica 10 novembre 2013 ore 17 Proiezione del film LA MALETA MEXICANA (2011) regia Trisha Ziff. Prod. 212 Berlin, Mexico, dur.90’. Versione originale in spagnolo con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 16 Novembre 2013 ore 17 Proiezione del film THE JOURNEY (Il viaggio, 1951) regia Robert Capa. Prod. United Jewish Appeal, Israele, dur. 26’. Versione originale inglese con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Domenica 17 novembre 2013 ore 17 e 18 Incontri Deborah Steinmetz direttrice dello Steven Spielberg Jewish Film Archive di Gerusalemme parlerà del documentario The Journey di Robert Capa. Introduce Livio Jacob direttore della Cineteca del Friuli A seguire proiezione del film THE JOURNEY (Il viaggio, 1951) regia Robert Capa. Prod. United Jewish Appeal, Israele, dur. 26’. Versione originale inglese con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 23 novembre 2013 ore 17 Incontri Presentazione dell’edizione italiana del libro ROBERT CAPA – TRACCE DI UNA LEGGENDA di Bernard Lebrun e Michel Lefebvre edito da Contrasto nel 2012. Saranno presenti gli autori e ne discuteranno con il curatore della mostra Marco Minuz e Antonio Giusa, docente di Storia e tecnica della fotografia all’Università di Udine Domenica 24 novembre ore 17 Proiezione dei film ESPAGÑE 1936 (1937) diretto da Jean Paul Le Chanois, riprese di Roman Karmen, Robert Capa e altri, supervisionato e prodotto da Luis Buñuel, dur. 30’. THE 400 MILLION (I 400 milioni, 1939) di Joris Ivens. Prod. History Today, Inc., USA, dur. 53’. Versione originale con sottotitoli in italiano. Sabato 30 novembre 2013 ore 17 Incontri Mario Dondero a proposito della fotografia del miliziano colpito a morte Mario Dondero, uno dei più grandi fotogiornalisti italiani, discute con Antonio Giusa, docente di Storia e tecnica della fotografia all’Università di Udine, sulla veridicità della fotografia che è divenuta l’icona della Guerra di Spagna. Domenica 1 dicembre 2013 ore 17 Proiezione del film HEROES NEVER DIE (2004) regia Jan Arnold. Prod. Marea Films, Francia, dur.89’. Versione originale in inglese sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 7 dicembre 2013 ore 17 Incontri Robert Capa, l’uomo con la macchina da presa I rapporti di Robert Capa con il cinema commentati e rivisitati attraverso la visione sequenze di film, foto e un’antologia di brani tratti dalle biografie di amici e registi del mondo di Hollywood. Conversazione con Lorenzo Codelli critico cinematografico della rivista Positif condotta da Piero Colussi (Cinemazero). Domenica 8 dicembre 2013 ore 17 Proiezione del film ROBERT CAPA. IN LOVE AND WAR (2003) scritto, diretto da Anne Makepeace. Prod. PBS TV, USA, dur. 90’. Versione originale inglese con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 14 – Domenica 15 dicembre 2013 ore 17 Proiezione del film ROBERT CAPA. IN LOVE AND WAR (2003) scritto, diretto da Anne Makepeace. Prod. PBS TV, USA, dur. 90’. Versione originale inglese con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 28 – Domenica 29 dicembre 2013 ore 17 Proiezione del film L’HOMME QUI VOULAIT CROIRE EN SA LÉGENDE (2004) regia di Patrick Jeudy, prod. Point du Jour, Francia, dur.90’. Versione originale con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 4 – Domenica 5 gennaio 2014 ore 17 Proiezione del film ROBERT CAPA. IN LOVE AND WAR (2003) scritto, diretto da Anne Makepeace. Prod. PBS TV, USA, dur. 90’. Versione originale inglese con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 11 – Domenica 12 gennaio 2014 ore 17 Proiezione del film LA MALETA MEXICANA (2011) regia Trisha Ziff. Prod. 212 Berlin, Mexico, dur.90’. Versione originale in spagnolo con sottotitoli in italiano. Inedito in Italia. Sabato 18 - Domenica 19 gennaio 2014 ore 17 Proiezione del film LA SOMBRA DEL ICEBERG (2007) regia Hugo Doménech e Raùl Riebenbauer. Prod. DACSA, SPA, dur. 73’. Versione originale con sottotitoli italiani. MOSTRA PROROGATA FINO AL 2 FEBBRAIO 2014 Il programma è stato curato da Antonio Giusa con la collaborazione: Piero Colussi e Riccardo Costantini, Cinemazero Livio Jacob e Elena Beltrami, Cineteca del Friuli Lorenzo Codelli, Alessandra Bortolin, Laura Martinez Diaz Sala convegni Villa Manin Ingresso libero La partecipazione agli incontri e alle proiezioni è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili. Infowebwww.villamanin-eventi.it  - Info: tel. +39.0432.821211

SFOGLIA GIRO INVERNO!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter