Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

La stagione invernale del Friuli Venezia Giulia è alle porte

 

La montagna del Friuli Venezia Giulia resta la più competitiva

Molte le novità della stagione invernale che sta per prendere il via tra maggiori vantaggi a chi acquista lo skipass stagionale, abbonamento “No Ski” per i “pedoni” della neve e prevendite dal 22 novembre al 1° dicembre in diversi punti della regione.

PromoTurismoFVG si prepara con queste e altre novità ad accogliere dunque l’apertura delle piste, confermandosi la montagna più competitiva dell’intero arco alpino, con prezzi inferiori rispetto ad altre destinazioni. I sei poli sciistici della regione (Piancavallo, Sauris-Forni di Sopra, Sappada, Zoncolan, Tarvisio e Sella Nevea) puntano su competitività dei prezzi, sicurezza, servizi e l’organizzazione di alcuni grandi eventi che richiamino sempre più turisti sul territorio e nuovi potenziali sciatori italiani e stranieri.

 

Sulle piste a prezzi competitivi

Anche per quest’anno PromoTurismoFVG sceglie di mantenere prezzi concorrenziali per chi scia: la tariffa per lo skipass giornaliero si ferma a quota 38,50 euro, circa il 30 per cento in meno rispetto agli altri poli italiani e chi sceglie l’abbonamento stagionale per la famiglia risparmierà il 50 per cento se rapportato agli altri competitor. Un prezzo, quello dello skipass stagionale, che rimane invariato da otto anni, come anche lo sconto famiglia, che per la stagione corrente ha visto estendere la categoria bambini fino ai 14 anni (la precedente annata comprendeva i bambini fino a 10 anni), mentre i più piccoli, fino a 7 anni, rimangono gratis.

Sempre sul fronte prezzi, altra possibilità di risparmio sono gli acquisti in prevendita: dal 22 novembre al 1° dicembre sarà infatti possibile acquistare gli abbonamenti a prezzi vantaggiosi, risparmiando, per alcune categorie di skipass, anche oltre 70 euro. La novità è che sarà possibile acquistare la propria CartaNeve nei poli sciistici, alle terme di Arta, al Palmanova Outlet Village, agli infopoint di Trieste e Pordenone, e sarà poi attivata al Città Fiera di Udine. Tra le altre novità per gli abbonamenti il pass “No Ski”, pensato per chi vuole viversi e godersi la magia della montagna a piedi, tra escursioni e passeggiate muovendosi con gli impianti.

 

Nuovi servizi e iniziative promozionali

Per l’inverno 2019/2020 PromoTurismoFVG pensa anche a incentivare i servizi, con skibus di collegamento tra impianti e strutture ricettive a Sappada, Forni di Sopra, Arta Terme, Sutrio, Zoncolan, Tarvisio, Sella Nevea e Piancavallo, mentre si lavora anche al collegamento tra i poli sciistici in una giornata infrasettimanale (Sappada-Zoncolan; Forni di Sopra-Zoncolan).

Ai trasporti si uniscono una serie di nuove iniziativeper vivere la montagna in maniera unica: l’Aperigatto o il Fly&Ski, il sorvolo delle Alpi Carniche con un ultraleggero abbinato a una giornata di sci sullo Zoncolan o, ancora, l’animazione “Vivi l’inverno” con una serie di iniziative pensate da PromoTurismoFVG come escursioni con racchette da neve, scialpinismo e passeggiate in carrozza, in aggiunta alle attività rivolte a famiglie e bambini. Tra le altre attività promozionali riservate agli sciatori rimangono valide Ski&Taste, con la possibilità di aderire a sconti e degustazioni attraverso il passaporto della Strada del Vino e dei Sapori del FVG, che rappresenta il passepartout per conoscere e apprezzare le tipicità dell’enogastronomia regionale, SkiPass& Wellness, con sconti sui servizi alle terme del Friuli Venezia Giulia, e per gli abbonati stagionali anche il carnet di risalite estive con l’inclusione del vicino comprensorio sloveno di Bovec/Kanin.

Il 14 dicembre è invece la giornata di FVG Live Alta Quota, l’open day con una lezione gratuita, impianti e noleggio attrezzatura gratis per i più piccoli fino ai 12 anni compresi in tutti i poli sciistici del FVG. A breve sarà pubblicata anche la “Top 20 Winter Trails in FVG”, una selezione di percorsi racchiusi in una pubblicazione realizzata da PromoTurismoFVG in collaborazione con la casa editrice Tabacco.

 

Eventi top

Sport e grandi eventi saranno anche protagonisti dell’inverno sulle montagne del Friuli Venezia Giulia. Si parte a gennaio, il 25 e 26 con la Coppa del mondo di snowboard a Piancavallo, organizzata in collaborazione con l’asd Sporting Club Piancavallo nella splendida cornice delle Dolomiti Friulane e nell’arena preferita dagli amanti della tavola.L’1 e 2 febbraio a Forni di Sopra sarà protagonista il Trofeo Biberon, organizzato dallo Sci Club 70 asdr con 400 atleti, mentre dal 7 al 9 febbraio a Piancavallo si terrà la Fis Continental Cup Cross-Country in collaborazione con l’asd Sci club Panorama e il 13 e 14 sempre febbraio a Sella Nevea il Fis Alpine Skiing European Cup (Us Camporosso). Gli eventi a marzo si spostano sulle Alpi Giulie, a Tarvisio, dal 5 all’8 marzo con i Campionati italiani allievi e ragazzi sci di fondo, promosso dal liceo Bachman e che vedrà sulle piste 220 atleti, mentre dal 23 al 28 marzo i Campionati italiani children si terranno sullo Zoncolan con 1200 atleti coinvolti nell’evento organizzato dallo Sci Club Monte Dauda. Chiuderà la stagione dei grandi eventi, dal 3 al 7 aprile a Tarvisio, il Gran Premio giovanissimi e campionato italiano maestri sci con 1600 atleti della Scuola Italiana Sci Tarvisio, in vista degli Eyof 2023.

 

Investimenti e nuovi impianti

Tutti i sei poli del Friuli Venezia Giulia sono stati interessati da interventi di revisione, adeguamento e potenziamento di impianti e infrastrutture: in particolare i lavori hanno riguardato interventi di revisione e adeguamento degli impianti di risalita, ilrimodellamento e la messa in sicurezza di alcune piste da sci, il potenziamento dell’innevamento, l’ampliamento dei bacini idrici e la ristrutturazione e integrazione di alcune aree parco giochi.

Ed infine gli appassionati di sci, ma non solo, potranno rimanere sempre aggiornati sulla situazione meteo delle piste direttamente dal proprio smartphone, tablet o pc non più solo dal sito promotur.org ma anche da quello di Osmer-Arpa FVG: sulla pagina dell’Osservatorio meteo regionale sono già visibili le webcam Panomax di PromoTurismoFVG che offrono immagini e video in tempo reale dei diversi comprensori sciistici del Friuli Venezia Giulia.

 

Fonte: PromoTurismoFVG

Related posts:

  1. 5. Open factory, la domenica delle fabbriche aperte al grande pubblico. Ingresso gratuito
  2. Dal 15 novembre 2019 sulle strade del FVG obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo
  3. Turismo in FVG: i dati della stagione estiva 2019
  4. Treni storici: il programma 2019 in Friuli Venezia Giulia
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Autunno 2019

Leggi altre pubblicazioni su Calaméo

Calendario eventi

« Nov spinner iCalendar Gen »
dicembre 2019
lun mar mer gio ven sab dom
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031EC

PAOV – LES BABETTES




NEWS

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019

Nuovi guardrail salva-motociclisti sulle strade del FVG

Monfalcone e Venezia assieme per la valorizzazione del Museo della Cantieristica e della Galleria d’Arte

Ora puoi adottare 1 km della Ciclovia Aida per unire il Piemonte al Friuli Venezia Giulia, da Susa a Trieste

Nasce l’Archivio della vacanza italiana

Iwinetc, l’evento top mondiale del turismo enogastronomico, approda in FVG nel 2020




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Giro Autunno 2019 – rivista turistica




Visite guidate

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

La Grotta Nuova di Villanova – Lusevera (UD)

Villanova delle Grotte - Lusevera (UD)

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Fiera di Sant’Andrea 2019 – Gorizia

da sabato 30 novembre a domenica 8 dicembre 2019
Gorizia

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni