Altro
Sta per arrivare la Superluna di fragola
- Data inizio: 24-06-2021
- Data fine: 25-06-2021
Sta per arrivare la Superluna di fragola. E se fosse di rose e di mele?
Nel cielo di fine giugno uno spettacolo indimenticabile: la Superluna di fragola. Perché si chiama così e a che ora vederla.
Dopo aver ammirato l’eclissi totale, la luna fa di nuovo parlare di se. Il 24 giugno sarà “rosa” o di fragola. Ma attenzione: il suo colore non cambierà rispetto al solito bianco perlaceo. Il nostro satellite naturale raggiungerà la sua fase di plenilunio poco dopo l’arrivo dell’estate ma non illudiamoci. Sarà “rosa” solo di nome. Ecco perché.Naso all'insù e occhi bene aperti: sta arrivando la superluna di giugno 2021. E sarà anche l'ultima dell'anno.
Dopo la superluna rosa di aprile e quella di sangue di maggio, c'è grande attesa per la luna piena "di fragola", il primo plenilunio dell’estate, che giovedì 24 giugno illuminerà i cieli con tutto il suo splendore.
La Superluna
Perché di fragola?
A che ora vederla
Il 24 giugno alle 20.40 la luna raggiungerà la fase di plenilunio. Anche se l’aggettivo “rosa” è perlopiù legato ai fiori, non è detto che quella sera la luna non sia relamente rosata.
Avrete notato più volte, durante i mesi estivi, che la luna tende ad avere colori diversi che vanno dal rosa all’arancione. Ciò è legato al fatto che le temperature sempre più calde e la posizione della luna rispetto alla nostra atmosfera fanno sì che il nostro satellite naturale possa assumere un leggero alone rosato.
Come abbiamo detto, giovedì 24 giugno la luna della fragola sarà visibile da tutta l’Italia a partire dalle 20.40.
Se il meteo dovesse impedire l’osservazione, sarà comunque possibile ammirare la Luna online, per esempio sul live streaming del Virtual Telescope Project.

Fonte: Earthsky - GreenMe