News

NEWS

Spunta blu a pagamento per Instagram e Facebook

Dopo Twitter, anche Meta attiva la spunta blu a pagamento su Instagram e Facebook.

Dopo la scelta effettuata qualche settimana fa da Twitter tocca ora ai due social controllati da Meta, che chiudono così un’era con il lancio di Meta Verified, un servizio a pagamento al costo di 11,99 dollari al mese (14,99 per iOS) per verificare l’account attraverso il documento di identità.

Sulla scia di Elon Musk e Twitter, anche Meta ha deciso di introdurre per i suoi utenti la spunta blu a pagamento. La spunta blu approda quindi anche su Facebook e Instagram.

Nel presentare il nuovo servizio il numero uno di Meta Mark Zuckerberg ha spiegato che il servizio garantirà anche una protezione in più contro il furto di identità e l’accesso diretto al servizio clienti.

La nuova funzione debutterà in Australia e Nuova Zelanda per essere poi estesa agli altri Paesi.

L’abbonamento, denominato Meta Verified, offre la verifica degli account e alcune funzionalità premium.

Meta come Twitter

Sembra proprio che Meta non riesca a non copiare le idee altrui. La svolta introdotta con Meta Verified ricorda molto quella di Twitter Blue, il servizio a pagamento lanciato nelle scorse settimane da Elon Musk. Twitter Blue prevede la verifica dell'account e alcune funzioni premium, come ad esempio la possibilità di modificare i tweet oppure di caricare video di 60 minuti.

A cosa serve la spunta blu su Facebook e Instagram

Come si legge si QuiFinanza, se fino ad oggi la spunta blu è stata principalmente un marchio di autorevolezza, con l’abbonamento introdotto prima da Musk e poi da Zuckerberg si è trasformata in una vera e propria certificazione di autenticità dei profili. Ma come spiegato dal numero uno di Meta, serve anche “per avere protezione extra contro i furti di identità e un accesso rapido al servizio di assistenza”. Per Meta si tratta di una garanzia aggiuntiva per gli utenti delle piattaforme social ed anche una facilitazione all'accesso diretto all'assistenza clienti, oltre che un aumento dell'autenticità e della sicurezza del servizio. Per avere il bollino blu bisognerà avere 18 anni e fornire un documento di identità per poter verificare che l'utente sia una persona reale e che corrisponda, almeno in teoria, al profilo sull'account. Gli utenti che sottoscriveranno Meta Verified avranno a disposizione un supporto dedicato e il monitoraggio di account fake al fine di scongiurare furti della propria identità. Inoltre avranno diritto a una linea prioritaria nei commenti su altri profili e saranno messi in evidenza nella pagina Explore e nel carosello di Reels. Tradotto, avranno una visibilità maggiore. Mentre su Instagram potranno utilizzare esclusivi Sticker per le Storie, su Facebook avranno 100 Stelle gratuite al mese per supportare altri creator (inviate durante le Live, permettono agli autori delle stesse dirette di guadagnare).

Il costo

Il servizio costerà 11,99 dollari al mese (che salgono a 14,99 dollari su iOS). Non è ancora chiaro se sarà possibile trasferire la propria spunta blu da Instagram a Facebook e viceversa o bisognerà invece abbonarsi su ciascuna piattaforma. Secondo le indiscrezioni dovrebbe bastare pagare una volta sola.

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter