Un appuntamento di valenza internazionale per il volo libero, lo “
Spring Meeting 2018 – Trofeo Friuli Venezia Giulia” è una competizione inserita nel calendario FAI categoria 2 che riunisce
i migliori piloti di deltaplano del continente europeo, classe 1, classe 5 e classe sport.
L’edizione 2018 sarà valevole come campionato italiano.
Sarà occasione di ritrovo per tutti i piloti, in gara e non, per riaprire la stagione di volo dopo la pausa invernale.
Presto i cieli del Friuli Venezia Giulia saranno presi d’assalto dagli appassionati di
volo in deltaplano provenienti da tutta Europa.
Si tratta di un appuntamento internazionale, lo Spring Meeting 2018 – Trofeo Friuli Venezia Giulia, valido anche come campionato italiano di questo entusiasmante sport.
La competizione, organizzata dall’Aero Club Lega Piloti e da Flyve, si svolgerà
tra Meduno e Travesio (Pordenone) dal 25 aprile al 1 maggio 2018.
Si attendono circa 100 piloti e tra questi il campione del mondo in carica, il ceco Petr Benes, i pluricampioni iridati Christian Ciech, trentino trapiantato a Varese, e il bolzanino Alex Ploner che difenderà anche il titolo tricolore conquistato nel 2017. L’Italia vanta ben nove titoli mondiali dei quali cinque consecutivi.
La manifestazione non si esaurisce con la gara, ma gli organizzatori hanno voluto caratterizzarla come
una festa del volo libero con numerosi eventi collaterali turistici, didattici, culturali oltre che una esposizione.
Decollo principale dal monte Valinis presso Meduno, eventualmente sostituito dai decolli sloveni di Lijak e Ajdovscina, da quello sul Cuarnan sopra Gemona o del Passo Pura vicino a Ampezzo (Udine) se le condizioni meteo, alle quali è strettamente legato il volo in deltaplano e parapendio, detto volo libero perché non usa motore, lo riterranno necessario.
Da questi punti i piloti spiccheranno il volo per completare percorsi che in condizioni di tempo ottimali possono superare i 100 km e contrassegnati da punti salienti del territorio da aggirare obbligatoriamente.
Questi tragitti si snoderanno lungo la Pedemontana e non solo fino all’atterraggio ufficiale presso il centro operativo posto a
Travesio.
Qui
sarà allestita un’area Expo con una grande zona coperta dove alloggeranno una ventina di espositori.
Accanto a questo lo Spring Meeting si propone anche come un
evento turistico, didattico e culturale.
Sin dal 25 aprile la presentazione e il rinfresco di apertura presso il centro operativo di Travesio saranno anche occasione per una expo di prodotti enogastronomici del territorio e attività sportive, che si ripeterà anche nei giorni successivi.
Tanti i laboratori in programma per i più piccoli e per le famiglie: il 25 e il 27 laboratori scuole,
dal 28 aprile al 1 maggio laboratori aperti, sempre
presso il centro operativo. Tante le domande e le curiosità alle quali si cercherà di dare risposta ai più piccoli ma anche ai grandi costruendo aerei di carta, paracadute, mongolfiere, oggetti volanti.
Per scoprire tutti i segreti dell’aria e ascoltare le voci del vento con il naso all’insù e i capelli scompigliati si giocherà anche con aquiloni e girandole, lasciandosi trasportare dalle parole del Gabbiano Jonathan Livingstone.
Il 28 inoltre presso il decollo saranno inaugurate le installazioni del correlato workshop di architettura.
Il 30 si chiuderà con le premiazioni e il rinfresco finale la parte agonistica, che il 1 maggio lascerà spazio a una vera e propria festa dello sport, con tante attività in programma.
In collaborazione con le associazioni del territorio durante tutta la settimana saranno organizzati inoltre concerti e altri eventi collaterali per il divertimento di piloti e appassionati e coinvolgendo tutta la popolazione.
Vedi il programma completo
cliccando qui
“Spring Meeting – Trofeo Friuli Venezia Giulia” è un evento organizzato dall’Aero Club Lega Piloti e da FLYVE Srl.
Info:
Spring Meeting -
FB