"La Regione proseguirà nell'impegno già assunto con lo stanziamento nel 2018 di 230mila euro a favore dell'attività speleologica, intesa come attività esplorativa delle grotte, ma anche del complesso di attività di individuazione, studio, documentazione, divulgazione e didattica dei fenomeni naturali, e si farà parte attiva per aderire ai progetti europei che potranno valorizzare il Carso e il turismo speleologico in tutto il Friuli Venezia Giulia".
Lo ha assicurato l'assessore regionale all'Ambiente, Fabio Scoccimarro, al termine del Tavolo della speleologia tenutosi nel palazzo della Regione a Trieste.
Con la Federazione speleologica regionale (Fsr) è stata, tra l'altro, recentemente siglata la convenzione triennale che consentirà la prosecuzione dell'attività di targhettatura delle cavità naturali regionali, la formazione tecnica sul rilievo digitale ipogeo e un affiancamento al personale regionale per lo sviluppo del Csr, coinvolgendo tutti i gruppi e le associazioni speleologiche regionali.
Fonte: Regione FVG
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!