Sottolostessocielo – Solidarietà e Convivenza
Da giovedi’ 5 a domenica 8 settembre 2013 ritorna a Trieste Sottolostessocielo – Solidarietà e Convivenza, annuale manifestazione a ingresso libero dedicata al panorama multietnico che ritorna a occupare la sede storica di piazza Ponterosso a Trieste.
Saranno quattro giorni intensi di cultura, musica, cibi esotici, mercato multietnico, esposizioni e dibattiti interculturali dedicati alla conoscenza della realtà multiculturale triestina e della sua vitalità creativa, produttiva e commerciale. La manifestazione si apre all’associazionismo locale, alle scuole di ballo e associazioni di danza sportiva offrendo spazi di visibilità gratuiti. Ancora aperte le adesioni per il mercato multietnico e la ristorazione dal mondo.
La manifestazione da quest’anno si apre all’associazionismo locale e alle scuole di ballo e associazioni di danza sportiva, offrendo spazi di visibilità gratuiti.
La prima grande novità del 2013 riguarda la sede: chiusa la parentesi sulle Rive, la manifestazione ritorna alla storica location della centralissima piazza Ponterosso.
All’ormai consolidata formula che prevede l’allestimento di una ricca e variegata mostra mercato e la somministrazione di piatti tipici si affiancherà anche nel 2013 una vasta sezione culturale e letteraria.
PROGRAMMA
Giovedì 5 settembre
16.30 Inaugurazione con taglio del nastro da parte delle Autorità in Via Cassa di Risparmio
17.30 “Triple identity” Maurizio Tremul, Presidente della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana (Croazia e Slovenia), presenta la mostra d’arte e letteratura che propone una riflessione sul rapporto tra nazionalità e territorio geografico in Istria – Palco secondario di Via Cassa di Risparmio
18.30 “150 la gallina canta” Recitazione di Achille Campanile presentato da Accademia Musical Theatre Trieste – Palco secondario di Via Cassa di Risparmio
18.00 SottolastessaDANZA con la partecipazione di Eos arte in movimento, Accademia Danze Trieste, Scuola di formazione musicale Artemusica – Palco principale di Piazza Ponterosso
19.30 Esibizione dei gruppi folkloristici dell’Associazione culturale serba “Pontes-Mostovi”
21.00 Spettacolo di Flavio Furian Cabaret e imitazioni – Palco principale di Piazza Ponterosso
Venerdì 6 settembre
17.30 “Politiche del lavoro in FVG, quali prospettive?” Tavola rotonda con la parrtecipazione della parti sociali moderata dal Responsabile delle Politiche del Lavoro della Confesercenti FVG Gian Piero Gogliettino – Palco secondario di Via Cassa di Risparmio
18.00 SottolastessaDANZA con la partecipazione di About dance, La noce, Asd Annalisa Danze – Palco principale di Piazza Ponterosso
21.00 Concerto dei Démodé pocket size orchestra – Palco principale di Piazza Ponterosso
Sabato 7 settembre
17.30 “La sfida di John Mpalizza. Il futuro dell’Africa”. Incontro con l’ingegnere informatico congolese che vive da 17 anni in Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione della Repubblica Democratica del Congo – Palco secondario di Via Cassa di Risparmio
18.00 SottolastessaDANZA con la partecipazione di Salice verde, Viento Flamenco, Accademia Musical Theatre Trieste – Palco principale di Piazza Ponterosso
20.30 Concerto Donald trumpet (musica balcanica) – Palco principale di Piazza Ponterosso
21.30 Concerto Alef band + DAVIDE CASALI (musica klezmer) – Palco principale di Piazza Ponterosso
Domenica 8 settembre
18.00 SottolastessaDANZA con la partecipazione di Scuola di ballo Arianna, Officine Artistiche, Studio Dance – Palco principale di Piazza Ponterosso
21.00 Concerto Mocambo Swing (jazz moderno e gypsy) – Palco principale di Piazza Ponterosso
Ogni giorno
17.00 Associazione AnDanDes attività per bambini sotto una jurta (tenda mongola) – Palco secondario di Via Cassa di Risparmio
18.00 Cortomobile il cinema più piccolo del mondo – Ponte Joyce
19.30 IrReale-Narrativakm0 lettura racconti brevi – Palco secondario di Via Cassa di Risparmio
Giovedì 5 settembre ore 19.30 : I Balcani raccontati dallo scrittore triestino Alberto Custerlina
Venerdì 6 settembre ore 19.30: le donne e la scrittura – una serata al femminile con le autrici dell’associazione culturale irReale-narrativakm0
Sabato 7 settembre ore 19.30 : incontro “Donne e culture” letture e commenti in lingue diverse.
Domenica 8 settembre ore 18.30 ritorna il public reading de: Un racconto lungo un’idea – con i racconti di Antonello Dinapoli, Sabrina Gregori, Andrea Ribezzi, Nicola Skert; Marco Giovanetti, Silvia Monego, Antonio Sia e Graziella Semacchi. Musica “swing ‘n Roll con le Bizzarrie.
Jambè: Giacomo Liguori
Domenica 8 settembre ore 19.30 “IL PELLICANO” breve pièce di teatro a leggìo tratta da un racconto di Wu Ming. Adattamento di Giuseppe Vergara. Lettura ed interpretazione a cura degli attori di Teatro Incontro.
Sottolostessocielo è una manifestazione promossa dalla Confesercenti Regionale del FVG in co-organizzazione con il Comune di Trieste.
SFOGLIA GIRO ESTATE!

