Sabato 18 febbraio 2023, dopo due anni di assenza, ritorna la storica Ski krono Varmost, la gara di sci alpinismo in notturna a Forni di Sopra (UD).
L’evento, giunto alla 19ª edizione, si svolgerà in notturna sul comprensorio sciistico Varmost con partenza alle ore 17:00.
La gara prevede due percorsi, entrambi con partenza a fondovalle (quota 930 m) nei pressi della seggiovia
Novità di questa edizione sarà la possibilità di partecipare con ciaspole oppure con ramponcini, nelle apposite categorie predisposte dall’organizzazione.
Le competizioni
I due percorsi saranno:
– Ski Krono Storica con dislivello di +830 m, fino a malga Varmost, aperta a tutti con sci da alpinismo, ciaspole e ramponcini, individuale.
– Ski krono Extreme con dislivello di + 1150 m, arrivo al monte Crusicalas aperta esclusivamente agli sci alpinisti tesserati FISI, individuale, tappa del circuito FISI FVG. cronoscalata individuale con sci e pelli di foca
Dalle 15:30 | – ritiro pettorali presso il Dolomiti Ski Bar – di fronte seggiovie Varmost |
16:30 | – chiusura iscrizioni all’ufficio gare |
17.00 | – termine massimo consegna sacco numerato alla seggiovia Varmost 1 |
– partenza Ski Krono Extreme D+1150 (solo tesserati FISI) | |
– partenza Ski Krono Storica D+830 (open sci alpinismo – ciaspole e ramponcini) | |
Dalle 17:30 | – ristoro con bevande calde all’esterno di Malga Varmost |
Dalle 18:30 | circa la seggiovia sarà aperta per la discesa (a fondovalle) |
20:00 | termine dei rilevamenti cronometrici (tempo massimo di gara 3 ore) |
A seguire: cena e premiazione a fondovalle presso l’albergo Nuoitas.
L’evento è valevole come 22° Memorial Claudia Corisello – con assegnazione del trofeo Soccorso Alpino.
Sono previsti ricchi premi per i vincitori e capi tecnici per tutti i concorrenti.
Regolamento, premi iscrizioni ed aggiornamenti sono sul sito ufficiale.
Organizzazione a cura della Società Sportiva Fornese con la collaborazione di PromoTurismo FVG, SAGF, CNSAS, volontari e Comune di Forni di Sopra.

