Ogni anno, all'inizio della stagione estiva, l’associazione Il Castello organizza nel "Parco del Mare" scelti in collaborazione con il circolo Il Faro, ideatore del Simposio di Scultura di Vergnacco a Reana del Rojale.
Il simposio internazionale di scultura è giunto quest’anno all’ottava edizione.
Alla manifestazione partecipano tre scultori, che nell'arco di due settimane svelano l'arte e la tecnica necessaria per lavorare la pietra e ricavarne un'opera.
Una delle caratteristiche uniche del simposio è che le sculture realizzate rimangono per sempre dove sono state scolpite, sotto i pini nel "Parco del Mare".
Quest’anno è la volta del triestino Villi Bossi, della cinese Zhao Li e dell’austriaco Max Seibald, che, come consuetudine, realizzeranno le opere direttamente nella pineta del “Parco del mare”: il sito è già popolato da affascinanti creazioni di artisti italiani e stranieri di spessore.
I turisti possono ammirare gli scultori in azione, conoscerli e verificare i progressi giorno dopo giorno. Durante la “martellata day” – che quest’anno cade martedì 13 maggio – il pubblico con adeguate protezioni, aiuta a sgrezzare con lo scalpello i blocchi di pietra appena abbozzati. Per il pubblico amante dell’arte quest’anno ci sarà la possibilità di cenare con gli artisti, aderendo ad uno dei pacchetti turistici predisposti dal Consorzio Alberghi Lignano – C.A.L..
Domenica 25 maggio le opere saranno “scoperte” alle ore 19.30 e seguirà una simpatica “sardellata” per i turisti che hanno partecipato alle due settimane di laboratorio open air.
Il Parco del Mare è situato vicinissimo al mare, nella bellissima località di Lignano Pineta.
Visitando il parco ed ammirando le opere esposte, puoi unire all'aspetto culturale il piacere di passeggiare immerso nella natura della spendida pineta.
Il parco si estende per quattro ettari e vi puoi accedere da diversi ingressi: da Viale a Mare, dal Lungomare Adriatico, da Raggio dei Canestrei e da Raggio delle Cappelonghe.
L'ingresso al Parco del Mare è gratuito
Info web: Parco del Mare

