NEWS
Sgonico-Zgonik è diventata “Città del vino”
A un mese dall’ingresso di San Dorligo della Valle – Dolina, anche Sgonico-Zgonik è diventata “Città del vino” in questo 2023.
Si tratta della terza bandiera delle Città del Vino nella Provincia di Trieste, assiema a
San Dorligo della Valle – Dolina e Duino Aurisina – Devin Nabrezina.
La bandiera ufficiale, simbolo del riconoscimento, è stata consegnata all'amministrazione comunale giovedì 1 giugno 2023, in occasione della giornata inaugurale della 58esima Festa del Vino - Razstava Vin.
La manifestazione ha visto la partecipazione di più di 25 vini prodotti dai viticoltori della zona interessata.
Sgonico-Zgonik
Il nome (Zgonik in sloveno,
Sgonico in dialetto triestino), deriva da Zvonìk e significa campanile.
Il Comune di Sgonico-Zgonik, è posto ad un’altitudine
278 m s.l.m. e inserito nel cuore del Carso, all'interno del
Geoparco transfrontaliero GeoKarst.
Il geoparco, che andrà ad arricchire anche l'offerta turistica transfrontaliera, è in fase di realizzazione e si sviluppa nell'area transfrontaliera dell'altopiano del Carso Classico.
In questa zona si trovano due attrazioni naturalistiche di alto livello:
- il giardino botanico "Carsiana": nato nel 1964, è un'area suddivisa in diversi habitat geoclimatici che esemplifica tutta la biodiversità della flora del Carso triestino, isontino e sloveno.
- la Grotta Gigante: con il suo anfiteatro di stalattiti e stalagmiti, luogo di interesse speleologico e paleontologico, scoperta nel 1840.
La grotta ospita anche attrezzature scientifiche come una centrale sismografica, nella quale sono in funzione le apparecchiature di precisione per la misurazione delle maree terrestri, e un Museo speleologico.
Il comune di
Sgonico vanta quattro
denominazioni di origine dedicate al vino:
Le “Città del vino” in FVG
In totale ora i
Comuni aderenti alle Città del Vino in Regione sono
34:
- Aquileia
- Bertiolo
- Buttrio
- Camino al Tagliamento
- Capriva del Friuli
- Casarsa della Delizia
- Chiopris Viscone
- Cividale del Friuli
- Cormons
- Corno di Rosazzo
- Dolegna del Collio
- Duino Aurisina – Devin Nabrežina
- Gorizia
- Gradisca D’Isonzo
- Latisana, Manzano
- Mariano del Friuli
- Moraro
- Nimis
- Palazzolo dello Stella
- Povoletto
- Pocenia
- Premariacco
- Prepotto
- San Dorligo della Valle-Dolina
- S. Giorgio della Richinvelda
- San Giovanni al Natisone
- S. Quirino
- San Vito al Tagliamento
- Sequals
- Sesto al Reghena
- Sgonico – Zgonik
- Trivignano Udinese
- Torreano
Aderiscono anche
6 Pro Loco, attive in altrettanti Comuni già Città del Vino:
- Casarsa della Delizia
- Buri Buttrio
- Mitreo Duino Aurisina
- Risorgive Medio Friuli Bertiolo
- Manzano
- Latisana
Info:
Città del vino