—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
BAGLIORI DA VIENNA:
A VILLA CODELLI SI CELEBRA IL 150° DELL’OPERETTA VIENNESE
Dopo l’Opera, sabato 28 agosto anche l’Operetta tornerà alle SERATE MUSICALI A VILLA CODELLI di Mossa.
Il quarto appuntamento della ventesima edizione della rassegna, infatti, con il titolo BAGLIORI DA VIENNA vuole ricordare il 150° dell’Operetta viennese. In un allestimento curato dall’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DELL’OPERETTA un cast di interpreti più volte ospiti del Festival internazionale dell’Operetta di Trieste ovvero i soprani Ilaria ZANETTI e Maria Giovanna MICHELINI, il tenore Andrea BINETTI e il baritono Nicolò CERIANI, accompagnati dal pianista Corrado GULIN, offrirà un programma ricco di alcune fra le più brillanti arie di questo genere, tanto amato dal pubblico, genere di cui si stabilisce la nascita con la rappresentazione, nel 1860, di Das Pensionat di Franz von SUPPÈ (1819-1895). E sarà proprio von SUPPÈ, con D’aneddoti galanti e Mia bella fiorentina da Boccaccio e la Fantasia per pianoforte da La bella Galatea ad aprire la serata.
Il programma proseguirà quindi con Tarantella di Anzoleto e Se fossi io quel masnadiero da Gasparone di Karl MILLÖCKER (1842-1899), L’amore sciocco e Canta un coro d’angioletti da La Principessa della czárdás di Imre KÁLMÁN, Una festa unica da Il Pipistrello e Brindiam mio bel tesor da Sangue viennese di Johann STRAUSS (1825-1899), Vilja Lied, Vo’ da Maxim e Tace il labbro da La Vedova allegra di Franz LEHÁR (1819-1895), Fox dei campanelli da Il Paese dei campanelli e Oh, Cin-ci-là da Cin-ci-là di Carlo LOMBARDO e Virgilio RANZATO (1869-1959 / 1883-1937), Napoletana e Salomè, una rondine non fa primavera da Scugnizza di Mario COSTA (1858-1933), per chiudersi con Al Cavallino da Il Cavallino bianco di Ralph BENATZKY (1884-1957).
IL CONCERTO, A INGRESSO GRATUITO CON OFFERTA LIBERA FINO A ESAURIMENTO POSTI, INIZIERÀ ALLE 21.00
_________________________________________________
Domenica 29 agosto sempre alle ore 21, le SERATE MUSICALI A VILLA CODELLI di Mossa, intendono celebrare i 200 anni dalla nascita di Robert SCHUMANN (1810-1856) e Fryderyk CHOPIN (1810-1849).
Per farlo è stata scelta la pianista Serena STELLA.
In programma l’Allegro dalla Toccata in Do maggiore op. 7 di SCHUMANN, la Sonata n.21 in Do maggiore op. 53 Waldstein (L’Aurora) di Ludwig VAN BEETHOVEN, lo Scherzo in do diesis minore op.39 e nove dai Preludi op. 28 di CHOPIN e, di Sergej PROKOFIEV (1891-1953) la Sonata n.4 in do minore op.29.
Serena STELLA fin da giovanissima ha dimostrato uno spiccato talento musicale: ha debuttato infatti a tredici anni eseguendo il Concerto KV 414 di Mozart al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, città nel cui conservatorio si è diplomata con lode e menzione. Perfezionatasi con Faes, Balzani e Oppitz, ha conseguito il diploma di perfezionamento alla Hochschule di Monaco di Baviera. Al suo attivo il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale “Carlo Soliva” di Casale Monferrato, il secondo al Concorso Pianistico Internazionale “Città di Gorizia” e al Concorso “Omizzolo” di Padova, mentre si è classificata terza al “Premio Venezia”. Tra i numerosi cicli integrali eseguiti in prestigiose stagioni concertistiche quelli dei Preludi di Rachmaninov, Skrjabin e Debussy .
LO SPLENDORE DEL VIOLINO è l’attesa proposta di VENERDI’ 3 SETTEMBRE. E il violino sarà lo Stradivari ex-Rochester datato 1720 di Michael ANTONELLO, già allievo di Franco GULLI. Accanto a lui il pianista Todd CROW, ovunque applauditissimo da critica e pubblico. Proporranno musiche di KREISLER, DEBUSSY, WILLIAMS, DE SARASATE e BRAHMS.
La ventesima edizione delle SERATE MUSICALI A VILLA CODELLI si chiuderà SABATO 4 SETTEMBRE con il concerto dei VINCITORI DEL PREMIO CARAIAN, il clarinettista Massimiliano MIANI e il pianista Rinaldo ZHOK. Entrambi diplomati al Conservatorio di Trieste, eseguiranno per il pubblico di Mossa brani di von WEBER, ARNOLD, TCHEREPNIN, PENDERECKI e POULENC.
CONCERTI, AD INGRESSO GRATUITO CON OFFERTA LIBERA FINO A ESAURIMENTO POSTI, INIZIERÀ ALLE 21.00
La ventesima edizione delle SERATE MUSICALI A VILLA CODELLI, dedicata alla memoria del m° Alfredo MARCOSIG e affidata alla direzione artistica del m° Romolo GESSI, è stata realizzata dell’AZIENDA CODELLI e dal COMUNE DI MOSSA grazie al sostegno della REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA, in collaborazione con: Associazione Musicale AURORA ENSEMBLE, ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DELL’OPERETTA, CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA “G. TARTINI” di Trieste, CENTRO CULTURALE SOERIMENTALE LIRICO SINFONICO di Lignano Sabbiadoro, FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI GORIZIA, PROVINCIA DI GORIZIA, PECAR PIANO CENTER e ZURICH ASSICURAZ IONI.
VEDI PROGRAMMA COMPLETO SERATE MUSICALI A VILLA CODELLI (pdf)
Info web: Azienda Agricola Codelli

