NEWS
Sciopero generale Italia e in FVG, giovedì 8 marzo 2018

Per la giornata dell’8 marzo 2018 è stato proclamato uno sciopero che bloccherà per 24 ore molti settori sia nel pubblico che nel privato.
Coinvolti sanità e trasporti (locale, ferroviario e aereo) con grossi disagi per chi dovrà viaggiare.
L’agitazione è stata promossa in tutto il mondo dal Movimento internazionale delle donne per sollevare l’attenzione contro la violenza sulle donne.
Friuli Venezia Giulia
Le associazioni sindacali Sali-Cobas, Usi e Usia Ait, informa una nota della direzione generale della Regione Friuli Venezia Giulia, hanno proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata del 8 marzo 2018 in tutti i settori lavorativi pubblici e privati di tutti i lavoratori e lavoratrici a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici.
Italia
Per giovedì 8 marzo 2018 è stato indetto uno sciopero generale che coinvolge tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi, compreso il comparto scuola. Lo sciopero è stato proclamato per tutta la giornata.
SCIOPERO DEL TRASPORTO FERROVIARIO
Lo sciopero di giovedì 8 marzo coinvolgerà il comparto ferroviario.
Il sindacato Usb ha indetto uno sciopero di 21 ore da mezzanotte alle 9 di sera per i lavoratori del comparto ferroviario.
Per 8 ore dalle 9 alle 17 si fermeranno macchinisti e capitreno di Trenord.
Possibili disagi anche sulle tratte regionali di Trenitalia, visto che i suoi dipendenti incroceranno le braccia a partire dalla mezzanotte.
- VEDI TRENI GARANTITI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
- VEDI TRENI GARANTITI ITALIA
SCIOPERO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Lo sciopero di giovedì 8 marzo 2018 dovrebbe coinvolgere i mezzi pubblici in molte città d’Italia: diverse le modalità della protesta da città a città.
VEDI Comunicazione del Ministero dei Trasporti per le ore a rischio per interruzioni o disservizi per gli utenti di metropolitane, bus e tram.
Il sindacato Usb ha indetto uno sciopero di 24 ore per i lavoratori del comparto del trasporto pubblico con modalità territoriali.
Restano le fasce di garanzia da inizio turno alle 8 e dalle 17 alle 20.
SCIOPERO TRASPORTO AEREO
Per quanto riguarda il comparto aereo Usb proclama uno stop di 24 ore, a cui vanno ad aggiungersi quelli del personale del Gruppo Alitalia- Sai: Cub Trasporti ha proclamato uno sciopero per l’intera giornata, mentre Confael Assovolo Trasporto Aereo e i dipendenti di Meridiana Fly e Air Italy dalle 12:00 alle 16:00.
Cgil, Cisl e Uil sostengono invece la protesta di 4 ore del personale Enav, dalle 13:00 alle 17:00.
Presso gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino si fermeranno per 24 ore anche i dipendenti di Aviation Services
E' possibile consultare l'elenco dei voli garantiti sul sito dell'Ente Nazionale Aviazione Civile (Enac).