News

NEWS

Tornano gli scioperi dei trasporti a dicembre 2022

scioperi trasporti dicembre 2022

Dopo un novembre relativamente tranquillo nel settore dei trasporti, tornano a dicembre 2022 gli scioperi, e anche la mobilitazione generale. E per le festività natalizie le prospettive non sono delle più rosee: una ondata europea di scioperi nei trasporti potrebbe avere serie ripercussioni anche sui trasporti in Italia tra fine 2022 e inizio 2023. Ecco le principali mobilitazioni segnalate nel bollettino del Ministero dei Trasporti.

Dicembre 2022, ecco gli scioperi in programma nei trasporti

Il mese sarà caratterizzato dallo sciopero generale di venerdì 2 dicembre 2022, data per la quale tutte le organizzazioni del sindacalismo di base italiane hanno proclamato lo sciopero generale intercategoriale nazionale. Sono interessati tutti i settori pubblici e privati, dalla sanità alla scuola, dalle fabbriche ai trasporti. La protesta interesserà anche i lavoratori di autostrade e ferrovie. Si prosegue con i disagi nel settore aereo martedì 13 dicembre per lo sciopero nazionale del personale ENAV. Sempre nella stessa data, il personale di Trenitalia DBR addetto a manutenzioni e pulizie in Friuli Venezia Giulia si fermerà per 8 ore, dalle 9.01 alle 17.00.

Le agitazioni del 2 dicembre per lo sciopero generale

Dunque, l’appuntamento da segnare in calendario come giornata critica per i trasporti è quello del 2 dicembre, quando il personale a tempo determinato e indeterminato, nonché quello con contratti precari e atipici di tutti i comparti incrocerà le braccia nell'arco di tutta la giornata. In realtà le agitazioni cominceranno in diversi comparti già giovedì 1° dicembre.
  • Il settore aereo sarà coinvolto dallo sciopero dalle 00.01 alle 24.00. Anche i lavoratori delle imprese dei servizi di handling degli aeroporti si fermeranno in tale data.
  • Quello ferroviario si fermerà dalle 21.00 del 1° dicembre alle 21.00 del giorno successivo
  • Il personale del trasporto Pubblico Locale si asterrà dal lavoro per 24 ore con modalità diverse a seconda del territorio. Anche il personale di Arriva Udine si fermerà, e lo farà per 24 ore il 2 dicembre.
  • I collegamenti marittimi verso le isole maggiori subiranno i disagi dello sciopero per 24 ore, da 1 ora prima della partenza; quelli verso le isole minori dalle ore 00.01 alle 24.00 del 2 dicembre.
  • In autostrada invece sciopero dei lavoratori dalle 22.00 del 1° dicembre alle 22.00 del 2.

In particolare in Friuli Venezia Giulia

Il trasporto pubblico locale del FVG potrà subire ritardi o cancellazioni per le seguenti agitazioni:
  • Il personale di Soc. Arriva Udine incrocerà le braccia per 24 ore
  • I dipendenti di Atap Pordenone sciopereranno per 4 ore: dalle 16.30 alle 20.30
  • 4 ore di astensione dal lavoro anche per il personale di Trieste Trasporti, dalle 9.00 alle 13.00
  • non ci sono ancora dati che riguardano le agitazioni di APT Gorizia

Ondata europea di scioperi nei trasporti per le festività natalizie

Come si diceva, quello delle festività natalizie sarà un periodo interessato da una grande mobilitazione europea nei trasporti. Per tutte le info vedi qui  

CONTINUA A LEGGERE IN GIRO

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter