sabato 16 / domenica 17 maggio
sabato 23 / domenica 24 maggio
Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
Le specialità tipiche della regione degustate nella villa dei Dogi Ottava edizione di “Sapori Pro Loco”.
Due fine settimana all’insegna della tradizione, del folclore e del “buono”.
Degustare il Friuli Venezia Giulia nella splendida scenografia della villa dei Dogi.
È questa l’accattivante formula di “Sapori Pro Loco”, la manifestazione giunta quest’anno all’ottava edizione che per due fine settimana dal 16 al 24 maggio si propone di emozionare, affascinare e coinvolgere i propri ospiti con le tante specialità tipiche della regione, tutelate e valorizzate dalle Pro Loco presenti sul territorio.
Numerose come sempre le novità che arricchiranno ancora di più una formula risultata vincente e che la scorsa edizione ha affascinato oltre 200mila ospiti.
Passeggiando tra le architetture settecentesche della villa che fu dell’ultimo Doge della Serenissima Repubblica di Venezia, Ludovico Manin, dove anche Napoleone due secoli fa soggiornò durante la campagna d’Italia, ci si potrà fermare nei numerosi stand allestiti con cura per assaggiare per esempio i diversi formaggi della montagna, l’orzotto o i tortelli con le erbe dei prati stabili, i gamberi di fiume, i diversi frico (formaggio cotto croccante), la pitina o il “formai dal cit” della Pedemontana pordenonese, l’asparago, i pesci di laguna e di mare, il cinghiale allo spiedo, il salame d’asino, le lumache in umido e i diversi biscotti della pianura friulana. Il tutto accompagnato dai migliori vini delle zone Doc della regione, che valorizzano in particolare i vitigni autoctoni come il Friulano, il Refosco dal peduncolo rosso, il Verduzzo o il Ramandolo.
VEDI ELENCO PRO LOCO E PROPOSTE GASTRONOMICHE
La manifestazione è organizzata dall’Associazione fra le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia e conta sul patrocinio della Regione e di molte altre istituzioni. Le Pro Loco partecipanti – quest’anno saranno ben 48 (nel 2008 erano 42) – metteranno in mostra anche la storia e le tradizioni delle proprie comunità. Infatti, l’intenso programma della manifestazione che si svilupperà su due fine settimana prevede botteghe di artigianato artistico, giochi popolari, eventi sportivi quale la quarta edizione del torneo “Basket in Erba” collegato al Progetto Snaidero, concerti bandistici e momenti musicali di qualità, passeggiate in carrozza e molte altre iniziative pensate per le famiglie.
Info web: Pro Loco Friuli Venezia Giulia

