—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
“Sapori in cantina” si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre 2010 nel comune di Dolegna del Collio (Go).
La quarta domenica di ottobre, nella splendida cornice di Dolegna del Collio, che si estende a nord del Comune di Cormons, tra la Provincia di Udine e la Slovenia, vi aspetta un itinerario enogastronomico che vi farà scoprire il fantastico paesaggio naturalistico e i prodotti che ne derivano.
Sarà possibile ammirare il territorio collinare colorato dalle diverse sfumature autunnali e nel contempo degustare la tradizionale cucina friulana e i meravigliosi vini prodotti dalle aziende locali all’insegna di una giornata gioviale e di buon “gusto”.
SABATO 23
Alle ore 19.00 presso la piazza del Municipio si terrà la Cerimonia di presentazione e certifi cazione della Bottiglia di Friulano più grande del Mondo dai “Guinness World Records”. In caso di maltempo la cerimonia si terrà sotto al tendone presso la Cooperativa Agricola di Lonzano in Dolegna del Collio.
DOMENICA 24
Programma
La manifestazione si aprirà alle ore 10.00.
La partenza, libera durante tutta la giornata, avverrà da Lonzano presso la Cooperativa Agricola di Dolegna del Collio, con ampio parcheggio a disposizione.
Il costo è di € 27,00, comprende sei portate abbinate ciascuna alla mescita di un vino garantito DOC Collio prodotto dalle aziende del territorio e un servizio navetta lungo il percorso per tutta la giornata, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con intervalli di circa 20 minuti. (Non si esclude comunque il tragitto con i propri mezzi)
Ad ogni partecipante verranno consegnati i coupon per le consumazioni e il bicchiere con l’apposita custodia da degustazione. Nelle varie soste i partecipanti dovranno consegnare il buono di riferimento.
1a TAPPA: DOLEGNA DEL COLLIO
Aziende: Cumar di Buiatti Michele, Norina Pez di Bernardis Stefano e Ronchi Peter di Bodigoi Fabiano.
2a TAPPA: RUTTARS
Aziende: “Pascolo” di Pascolo Alessandro e “Casa delle Rose” di Bernot Lucio & C.
3a TAPPA: LONZANO
Aziende: Cozzarolo Romano e Valter e P. Zorutti di Comis Andrea Paolo.
4a TAPPA: SCRIÒ
Azienda: Grudina Cav. Luciano di Grudina Michele.
5a TAPPA: MERNICO
Azienda: Turco Dino.
6a TAPPA: LONZANO – TENDONE
Agriturismo “Il Tino”.
Durante l’itinerario sarà possibile ammirare:
– mostra fotografi ca del gruppo fotografi co “Lo Scambio” di Gorizia;
– mostra di pittura dell’artista Giuseppe Bongiorno “Arte Profumi Sapori” presso l’az. vitivinicola biologica Marina Sgubin;
– mostra di mosaici a cura di Bernardini Gino e Fabbro Lucio;
– esposizione dell’artista Olga Danelone (www.danelone.it), presente con le sue opere presso tappa n. 4;
– laboratorio per bambini “Gira…gira…gira…impariamo a costruire girandole” a cura di Matungo Design,
– raduno di fantastici ed innovativi mezzi a quattro ruote denominati “QUAD” dell’Italia Quad Club;
– alcuni mercatini artigianali.
Al calar del sole, sotto il tendone a Lonzano, ribolla e castagne per tutti accompagnati dalla gioiosa musica folk de “I Splumas”!!
Per agevolare gli spostamenti, tutti i vini assaporati nella giornata potranno essere acquistati nell’enoteca allestita per l’occasione nell’ultima tappa. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.
Alla manifestazione saranno presenti anche le Vespe Gialle del Collio e l’Associazione Collio in Vespa sta organizzando un gruppetto di vespisti per partecipare al percorso di degustazioni e trascorrere così una bella domenica su e giù per il Collio, con tante piacevoli tappe….
(Ritrovo alle 11.30 presso la partenza a Lonzano)Per prenotazioni del giro in Vespa, contattare Collio in Vespa – La Dolce Vita riparte da qui – info@collioinvespa.it – Cell. 347-7774679 – Tel. 0481-60531
Info: Pro Loco Pieri Zorut
Tel +39 0481 60112

