Eventi
San Martino in Cantina
- Data: sabato 14 e domenica 15 novembre 2009
- Luogo: Friuli Venezia Giulia
- Data inizio: 14-11-2009
- Data fine: 15-11-2009
---
---------------------------------
VAI ALL'EDIZIONE 2010
---------------------------------
sabato 14 e domenica 15 novembre 2009 Friuli Venezia GiuliaSan Martino in Cantina in Friuli Venezia Giulia è l’occasione giusta per….gustare il territorio!
La manifestazione giunge alla sua seconda edizione con 53 cantine partecipanti e tante idee dedicate all’appassionato che desidera conoscere il territorio, assaporare la tradizione culinaria e degustare gli eccellenti vini. Un week end di interessanti iniziative che si svolgeranno su tutto il territorio regionale e che comprendono in particolare cene e pranzi gourmet, degustazioni guidate e visite nelle aziende vitivinicole. In occasione di San Martino in Cantina, infatti, viene riproposta l’attesissima iniziativa “A tavola con il vignaiolo”, dove sono i produttori stessi a farsi promotori di cene e pranzi del tutto speciali in cui al centro dell’attenzione possiamo ritrovare la tradizione culinaria abbinata con sapienza ai vini regionali. Ecco allora l’occasione di scegliere tra ben 16 diversi menu per quanto riguarda la cena e un pranzo di sabato e 11 menu per il pranzo di domenica. Le tavole imbandite a festa saranno il palcoscenico di prelibatezze di stagione che scalderanno i cuori e delizieranno i palati dei tanti appassionati che prenoteranno il loro posto alla “tavola del vignaiolo”.
A TAVOLA CON IL VIGNAIOLO: VEDI AZIENDE E MENU' Durante la giornata di domenica 15 novembre, le cantine saranno aperte dalle ore 10 alle 18 e proporranno agli enoturisti visite guidate alla cantina in uno dei momenti più interessanti della stagione enologica, quando si è da poco conclusa la vendemmia annuale. I vignaioli avranno il piacere di presentare ai tanti winelovers degustazioni guidate caratterizzate da anteprime, prove di botte, vino Novello ma anche grandi vini da invecchiamento e sessioni comparate di diverse annate. In molti casi le degustazioni guidate saranno occasione di testare deliziosi abbinamenti tra i vini proposti dall’azienda e i prodotti tipici regionali come l’abbinamento tra il prosciutto di San Daniele e il Friulano, il formaggio Montasio stagionato e lo Schioppettino, lo strudel e la brioches e il Verduzzo Friulano. Per le informazioni e le prenotazioni delle degustazioni guidate si consiglia di contattare direttamente le cantine prescelte nelle giornate precedenti l’evento.
Il Movimento Turismo del Vino Fvg, in collaborazione con Saf Autoservizi Fvg, attiverà il servizio Winebus, previsto in occasione di ogni grande evento, e che dà l’opportunità di visitare le aziende in tutta tranquillità e relax a bordo di un pullman granturismo. Gli itinerari partono da Trieste e Udine e durano l’intera giornata, che viene suddivisa in visite guidate, degustazioni e pranzo.
Per prenotazione è a disposizione la segreteria dell’associazione: tel. 0432 289540 –
WINE BUS DA UDINE E TRIESTE: VEDI ESCURSIONI
WINE BUS: SAN MARTINO ARTE, PESCE E VINO Info web: Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia