Eventi
Sagra delle Fragole e dei Lamponi
- Data: fine settimana 5-6-7 e 12-13-14 luglio 2013
- Luogo: Attimis (UD)
- Data inizio: 05-07-2013
- Data fine: 14-07-2013

Un appuntamento che si rinnova da oltre 40 anni per gli affezionati di questa bella festa popolare, dove nelle "tavole imbandite" si celebra l'unione fruttuosa al sapor di sottobosco tra la rossa fragola e il vermiglio lampone. Piccoli e deliziosi frutti di bosco che si degustano preparati al naturale, ma anche nei dolci, nei dessert, negli aperitivi e nelle varie pietanze.
La feste di Attimis, vista "l'età", è una delle feste più longeve della zona che conserva ancora tutte le caratteristiche della tradizione contadina e valorizza con semplicità i prodotti locali delle valli del Torre.
Tra gli eventi collaterali, il Campionato Europeo di Fisarmonica Diatonica e Organetto, mentre per gli amanti della natura, la Camminata delle Fragole e dei Lamponi: Quattro passi fra i colori dei boschi, i castelli Medioevali e le Chiese votive. Eppoi, l'appuntamento con il sano divertimento con il Festival Regionale di Cabaret, "Città di Attimis", denominato la "Risata": un piccolo "Zelig" in versione friulana.
Programma
Venerdì 5 Luglio 2013 Ore 18.30 – Apertura Festeggiamenti. Ore 19.30 – Inaugurazione della Rassegna personale di Odette Cuberli: “Attimis, il Paese in un Acquerello” e della Mostra: “Pittura e Ricamo: si può”. Ore 21.00 – Serata Danzante con il dj Miki. Sabato 6 Luglio 2013 Ore 19.00 – Apertura Chioschi. Ore 21.00 – Serata danzante con l’Orchestra Alto Gradimento. Domenica 7 Luglio 2013 Ore 8.00 – Apertura iscrizioni alla 3° Camminata delle Fragole e dei Lamponi (1° Percorso). Ore 9.00 – Qualificazioni 19° Campionato Europeo di Fisarmonica Diatonica e Organetto (29° edizione). Ore 9.00 – Apertura iscrizioni alla 3° Camminata delle Fragole e dei Lamponi (2° Percorso). Ore 9.30 – Partenza Camminata: 1° Percorso “I Castelli Medioevali”. Ore 10.30 – Partenza Passeggiata: 2° Percorso “I Colori e i Profumi di Bosco”. Ore 11.00 – Casa Gentilizia dei Conti d’Attimis fino alle 18.00: Laboratorio Didattico “…con la Testa penso con le Mani creo” a cura di Julia Artico. Ore 12.00 – PRANZO IN SAGRA. Ore 15.00 – Finali 19° Campionato Europeo di Fisarmonica Diatonica e Organetto (29° edizione). Ore 21.00 – Serata Danzante con l’orchestra Angelo Piccoli. Venerdì 12 Luglio 2013 Ore 18.30 – 2° Concorso Musicale “Fragorock”. Sabato 13 Luglio 2013 Ore 19.00 – Laboratorio di Arte Culinaria con il Maestro di Cucina… Ore 21.00 – Serata danzante con l’Orchestra Leaders. Domenica 14 Luglio 2013 Ore 9.30 – Apertura della Mostra: “Le Mani d’oro” alla riscoperta dei vecchi mestieri. Dimostrazione pratica di intaglio e scultura del Legno e le Tecniche di lavorazione del Mosaico e della Pietra con gli artisti del Legno: Renato Zambon, Gianfranco Gasparotto, Moreno Del Negro, Eugenio Zelenin e Gabriele Manzato e del Mosaico: Antonio Tolfo e della Pietra, Antonio Poletto. Ore 10.00 – Partenza Gara ciclistica “1° Trofeo delle Fragole e dei Lamponi” nella Terra dei Castelli. Ore 12.00 – PRANZO IN SAGRA. Ore 16.00 – “La Risata” – 3° Festival Regionale di Cabaret “Città di Attimis” Ore 21.00 – Serata Danzante con l’Orchestra Collegium. Si possono degustare le prelibate Fragole e i gustosi Lamponi serviti al Naturale, al Limone, al Vino, con Panna ed inoltre Torte e Crostate a base di piccoli frutti del sottobosco e molte specialità enogastronomiche tra cui il piatto tipico: “Risotto con le Fragole”, ma anche le Grigliate di carne, Gli Gnocchi, il Frico di Patate e il San Daniele. Info: Pro Loco di Attimis