—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2010
———————————
La “Sagra del Pan-Zal” si svolge tradizionalmente durante il terzo e quarto fine settimana di ottobre in concomitanza con il giorno di San Luca (18 ottobre), copatrono di Rosa.
La festa paesana di San Luca ha origini antiche ed è sempre stata collegata al “Pan-Zal”, il dolce della povera tradizione locale che, in particolare per questa occasione, veniva preparato in grande quantità dalla gente di Rosa.
La festa di San Luca è stata talmente caratterizzata dal “Pan-Zal” da essere ben presto riconosciuta appunto come “Sagra del Pan-Zal”.
Dal 1986 la “Sagra del Pan-Zal” è organizzata dal Comitato di Rosa.
Grande attenzione è rivolta alla qualità del servizio ed al rispetto delle tradizioni.
La manifestazione si svolge in un telo-tenda di 2000 metri quadrati, riscaldato e pavimentato, all’interno del quale vengono allestiti i vari chioschi (“stand” per i più moderni).
Adiacenti al telo-tenda vi sono alcune strutture fisse dove ha sede l’attrezzata cucina.
Le pietanze sono servite in piatti di ceramica e con posate di metallo.
PROGRAMMA
giovedì 16/10 SERATA DI PESCE, BRISCOLA E FRECCETTE
19.30 apertura chioschi e cucina
20.45 gara di BRISCOLA
21.00 gara di FRECCETTE organizzata dalla Società Gi & Vi Videogiochi Srl di Casarsa della Delizia
venerdì 17/10 SERATA DI PESCE E DISCOMUSIC
19.15 apertura chioschi e cucina
21.45 Concerto dei Discoinferno con i loro medley di canzoni disco-dance anni 70/80: da ascoltare ballando!!!
sabato 18/10 POMERIGGIO CON FRECCE E CAVALLI – SERATA DI BALLO LISCIO E SENSIBILIZZAZIONE AL CONSUMO RESPONSABILE DI BEVANDE ALCOLICHE
14.30 apertura chioschi
14.30 Esibizione di tiro con l’arco della Compagnia Arcieri del Tagliamento e “Cavalli e Carrozze”, esibizione equestre a cura del Circolo Ippico Tagliamento. Possibilità gratuita di passeggiate in carrozza e di provare il tiro con l’arco
20.30 ballo con l’orchestra I Caramel
21.30 ”Misura la Misura” sensibilizzazione al consumo responsabile di bevande alcoliche. A cura dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di S.Vito al T.to in collaborazione con il Comitato Locale di S.Vito al T.to della Croce Rossa Italiana
domenica 19/10 APERTI TUTTO IL GIORNO – CUCINA DISPONIBILE A PRANZO E CENA
08.30 apertura chioschi
09.30 Partenza della “Marcia con il Cane” organizzata in collaborazione con la S.A.S. Tagliamento. Passeggiata per le vie di San Vito al Tagliamento in compagnia del vostro amico a quattro zampe (guinzaglio e museruola). Il ricavato andrà devoluto all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla(AISM). Apertura iscrizioni alle ore 8.45.
10.00 Partenza della Coppa d’Autunno, gara di mountain-bike facente parte del calendario regionale UDACE, organizzata dalla ASD Cicli Bandiziol
10.15 Partenza della VII “Pan-Zal Bike”, a chiusura del Trofeo Friul-Bike 2008. Pedalata non competitiva in mountain-bike organizzata dalla ASD Cicli Bandiziol. Iscrizioni aperte a tutti a partire dalle ore 8.30. Tracciato pianeggiante di 28 km, in prevalenza sterrato. Casco obbligatorio.
15.00 Esibizione cinofila a cura della S.A.S. Tagliamento
15.30 Folklore. Esibizione dei Gruppi Folkloristici Trevigiano (Treviso), Primavera (Capriva – GO), Cjasata (Nagjatad – Ungheria) e Gioia (S.Vito al Tagliamento), che festeggia il 30° anno di attività
20.30 ballo con l’orchestra Flitz Company
giovedì 23/10 SERATA DI PESCE, GARA DI BRISCOLA E ANGOLO ROCK-BLUES
19.30 apertura chioschi e cucina
20.45 gara di BRISCOLA
22.00 in birreria, rock-blues dal vivo con gli Arte Drammatica
venerdì 24/10 SERATA DI PESCE E BALLO LISCIO
19.15 apertura chioschi e cucina
20.30 ballo con l’orchestra Magri e Lisoni
sabato 25/10 POMERIGGIO CON QUAD, VESPA E LAMBRETTA – SERATA DI BALLO LISCIO
13.30 apertura chioschi
13.30 Prova di QUAD (moto a 4 ruote) per bambini organizzata da Italia Quad di Lauzacco (UD)
15.30 Motoraduno di Vespa e Lambretta organizzato con la collaborazione del Vespa Club Insetti Scoppiettanti di Rivolto (UD)
20.30 ballo con l’orchestra Made in Italy
domenica 26/10 APERTI DAL POMERIGGIO FINO ALLA SERA
16.30 apertura chioschi
18.15 apertura cucina
20.30 ballo con l’orchestra Gimmy e i Ricordi
Info web: Comitato di Rosa

