Sabato su Rai 1 la puntata della trasmissione che vedrà protagonista la città. Un bis dopo le riprese della scorsa estate
La storica trasmissione di Rai 1 "Linea Verde" riporta Trieste alla ribalta tv, con focus dal Porto Vecchio, al Castello di Miramare fino ai caffè storici.
Il Porto vecchio, i caffè storici e il Castello di Miramare sono infatti alcuni dei luoghi documentati da Linea Verde Life, con una puntata che andrà in onda sabato 2 febbraio 2019 su Rai 1, girata alcuni giorni fa a Trieste.
L'annuncio ufficiale è apparso il 28 gennaio sulla pagina Facebook del programma.
"Chiara Giallonardo, Marcello Masi con la partecipazione di Federica de Denaro, fanno tappa a #Trieste. Dalla riqualificazione del #portovecchio al pieno recupero del #CastellodiMiramare la #città sta vivendo un rilancio della sua economia e anche il volume del traffico marittimo è in costante crescita. Questo e molto altro vi aspetta come sempre alle 12.20 su Rai1".
https://www.facebook.com/LineaVerdeRai1/videos/365975290893879/
Sul social si scopre che, attraverso foto e spezzoni di video già pubblicati, alcune riprese sono state girate anche all'interno del Porto nuovo e negli spazi del Caffè San Marco, per parlare di prodotti tipici e di alcuni luoghi simbolo della città.
Il Museo e Parco del Castello di Miramare comunica inoltre che al centro delle scene sono stati i preziosi interni del castello e specialmente il suo giardino botanico, protagonista di un tutorial che ne ha messo in luce le caratteristiche di parco pittoresco, nonché come "arboretum", cioè giardino di acclimatazione delle specie esotiche che Massimiliano d'Asburgo aveva studiato e scoperto nelle sue esplorazioni.
Per colonizzare il roccioso promontorio di Grignano vennero acquistati a metà dell'Ottocento corbezzoli, ginepri, allori, mirti, arbusti di Fillerea, Ilex, pini d'Aleppo e cipressi ma il tutorial di Linea Verde girato con la conduttrice Chiara Giallonardo e con uno dei giardinieri del parco, Ezio Usenich, è stato realizzato nel parterre del castello, che venne progettato proprio come esposizione botanica. Conteneva infatti le varietà più pregiate coltivate all'epoca provenienti dal Sud America, soprattutto agavi e yucche per rappresentare il tipico paesaggio messicano. Nel corso delle riprese sono stati piantati proprio alcuni esemplari di Yucca, arbusti sempreverdi, piante rustiche, che amano il terreno ben drenato e il pieno sole."
Nonostante le condizioni atmosferiche all'insegna di pioggia e bora, le riprese sono state completate in pochi giorni, concluse il 18 gennaio.
Linea Verde da cinquant'anni si occupa di argomenti legati al mondo agricolo ed enogastronomico, illustrando prodotti, sapori e tradizioni della penisola italiana.
Il programma "Life" va in onda tutti i sabati dalle 12.20 alle 13.30, su Rai 1 e su Rai 1 Hd (Dtt, 501).
È possibile anche vederlo online su Raiplay, dove è poi disponibile on demand. Non è la prima volta che Linea Verde dedica un approfondimento a Trieste e dintorni.
Nel 2018, in quel caso in versione "Estate", aveva puntato l'attenzione sul carso, sulla riserva naturale della Val Rosandra, su giardini e sale del Castello di Duino, con un giro anche nel centro cittadino.
Fonte: Facebook
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!