News

NEWS

Ryanair: Perché sta cancellando 50 voli al giorno fino a fine ottobre?

Da alcuni giorni Ryanair ha iniziato a cancellare un numero crescente di voli giornalieri con pochissimo preavviso. La cosa è stata notata in diversi gruppi Facebook che si occupano di turismo: era chiaro che qualcosa stava accadendo ma mancavano comunicazioni ufficiali da parte della compagnia irlandese. Alla fine, nella giornata del 15 settembre, è arrivato il comunicato ufficiale che spiega che nelle prossime 6 settimane, quindi fino a fine ottobre 2017, Ryanair cancellerà dai 40 ai 50 voli al giorno, senza indicare quali, e che ai passeggeri coinvolti sarà offerto o un volo alternativo o il rimborso del prezzo pagato. I voli cancellati sembrano però essere molti di più in questi primi giorni: secondo il Corriere nella giornata del 15 settembre ne sono stati cancellati 82 e nella giornata del 16 settembre 80. AL MOMENTO NESSUN VOLO RYANAIR DALL' AEREOPORTO FVG / TRIESTE  è stato cancellato. Il messaggio che appare nella dashboard degli utenti è ancora più generico, al limite del grottesco: spiega che il proprio volo è confermato a meno che non si sia ricevuta una mail di cancellazione. Nel comunicato ufficiale Ryanair minimizza l’accaduto dichiarando che sarà cancellato meno del 2% dei suoi oltre 2500 voli giornalieri e offre 2 motivazioni per spiegare la problematica. La prima motivazione prosegue la saga delle dichiarazioni tra il comico e il grottesco: Ryanair sostiene di essere costretta a farlo perché il tasso di puntualità dei suoi voli è sceso dal 90 all’80% nelle prime due settimane di settembre a causa di una serie di concause tra cui scioperi, avverse condizioni meteo e il noto problema dei bagagli in cabina, per il quale ha annunciato una revisione della policy bagagli. Ma davvero il tasso di puntualità è per Ryanair più importante dei diritti dei passeggeri che oltre al volo devono annullare o spostare tutte le altre prenotazioni collegate? E come pensano di migliorare del 10% il tasso di puntualità annullando solo il 2% dei voli? Per questo la motivazione più seria sembra essere la seconda e riguarda la mancanza di personale, dovuta all’errata gestione di un passaggio burocratico importante, imposto dalla IAA, l’Irish Aviation Authority: l’anno fiscale dal 2018 sarà calcolato dal 1° gennaio al 31 dicembre e non più dal 1° aprile al 31 marzo. Questo vuol dire un 2017 fiscale di soli 9 mesi con meno tempo per far smaltire le ferie ai dipendenti. La mancanza di personale è evidentemente un motivo più che valido per l’annullamento di un volo, quello che non convince è perché Ryanair non sia riuscita a gestire una criticità nota con largo anticipo, considerando che altre compagnie irlandesi come Aer Lingus la stanno gestendo tranquillamente e che comunque in 9 mesi si maturano meno ferie che in 12. Ryanair inoltre non considera le ulteriori problematiche a cui costringerà operatori e cittadini che hanno programmato un soggiorno utilizzando voli Ryanair e che ora si troveranno a dover spostare o annullare altre prenotazioni fatte come hotel e attrazioni, magari vedendo annullato il volo di andata ma non quello di ritorno o viceversa. Dato che la capienza dei voli Ryanair varia dai 160 ai 180 posti vuol dire che questo problema potrebbe interessare oltre 9000 persone al giorno in tutta Europa e in sei settimane quasi 400mila passeggeri. Non sembra quindi una grande mossa quella di minimizzare il problema.   AL MOMENTO NESSUN VOLO RYANAIR DALL' AEREOPORTO FVG / TRIESTE  è stato cancellato.  

Voli cancellati da Ryanair a settembre e ottobre 2017

Chi vedrà il proprio volo cancellato avrà due opzioni:
  • Richiedere il completo rimborso: sarà possibile farlo dalla pagina del check in inserendo i propri dettagli di prenotazione. I rimborsi saranno processati entro 7 giorni lavorativi utilizzando la forma di pagamento impiegata per l’acquisto.
  • Cambiare gratuitamente il proprio volo: soggetto a disponibilità di posti, è realizzabile sempre dalla propria area riservata su Ryanair.
Per chi ha necessità particolari, come partire/arrivare da un aeroporto diverso da quello del volo originario, cambiare un volo di ritorno che non è stato coinvolto dalle cancellazioni o ulteriori opzioni di scelta Ryanair consiglia di contattare il servizio clienti utilizzando la chat gratuita sul sito o il numero del customer care a pagamento.   Fonte: WebItMag

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter