Dal 6 all’8 giugno 2025 scopri Romans Langobardorum, la più grande rievocazione longobarda d’Europa. Villaggio storico, cucina antica, giochi tribali, spettacoli e il nuovo Villaggio Invicta Luporum!
Romans Langobardorum: un salto indietro nel tempo di 15 secoli!
L'Associazione Invicti Lupi è felice di annunciare la tredicesima edizione di "ROMANS LANGOBARDORUM", che si terrà a Romans d'Isonzo dal 6 all'8 giugno 2025.
Romans Langobardorum si presenta come la più grande rievocazione storica longobarda presente sul territorio europeo ed internazionale: un traguardo raggiunto con impegno e tenacia nel corso di questi 13 anni grazie al grande lavoro di Invicti Lupi e all’importante rete di sinergie e collaborazioni che ha creato.
L'evento di quest'anno celebrerà la fondazione del villaggio di Romans, un'occasione unica per rivivere la storia dei Longobardi e la nascita di uno dei più importanti villaggi fondati dai Longobardi nel 568 d.C.
Il Villaggio longobardo Invicta Luporum
L'edizione 2025 sarà dedicata a "La fondazione del villaggio di Romans".
Verrà inaugurato il primo lotto della nuova area che Invicti Lupi sta costruendo: il primo villaggio longobardo al mondo, così da riportare in vita le origini del nostro paese fondato dai longobardi nel 568 quando migrarono nella penisola italica.
Un progetto di enorme importanza per lo sviluppo del nostro territorio che consentirà la nascita di un centro culturale di valenza internazionale, un progetto che negli anni crescerà e si amplierà, un progetto che consentirà ai visitatori di vivere la storia sulla propria pelle camminando ed interagendo in ambienti storici realistici.
Romans d’Isonzo e i Longobardi: un nodo strategico nella storia del Friuli
Un punto chiave tra Aquileia e Cividale
Romans d’Isonzo, oggi tranquillo borgo in provincia di Gorizia, ha avuto un ruolo tutt’altro che marginale durante la dominazione longobarda. Situato lungo uno degli assi principali che collegavano Aquileia, antica capitale della Venetia et Histria, a Cividale del Friuli (Forum Iulii), sede del primo ducato longobardo in Italia, Romans era un crocevia fondamentale per il controllo del territorio e delle rotte commerciali.
-
la sua posizione sul fiume Isonzo lo rendeva un punto di passaggio naturale
-
serviva da presidio militare e da avamposto di vigilanza
-
era probabilmente sede di insediamenti rurali legati al sistema curtese longobardo
Informazioni:
- Date: 6-7-8 giugno 2025
- Luogo: Romans d'Isonzo, laghi Fipsas
- Ingresso gratuito consentito ai possessori della Tessera assicurativa Fipsas obbligatoria (costo: 5€).
Quest’anno sarà previsto un biglietto di ingresso per l’accesso alla nuova area, il ricavato consentirà agli organizzatori di effettuare degli investimenti sull’ampliamento del successivo lotto di costruzione del “Villaggio Longobardo Invicta Luporum”. - Maggiori informazioni: https://www.invictilupi.org
Supporta il Progetto:
Il biglietto d’ingresso alla nuova area del villaggio contribuirà a finanziare l’ampliamento del progetto. È anche possibile sostenere l'iniziativa tramite donazioni, il 5x1000 o contribuendo alla campagna di crowdfunding. Per maggiori informazioni, visita il sito web ufficiale di Invicti Lupi.
Non mancare!