sabato 16 e domenica 17 maggio
Rievocazione storica
Fogliano-Redipuglia (GO)
Appuntamento anche nel 2009 per “Ritorno sul Carso“, evento che si presenterà ancora una volta arricchito da una serie di manifestazione che sarebbe riduttivo chiamare semplicemente “di contorno”.
Sabato 16 maggio al mattino alle 10.00, presso il ristorante Ai Cacciatori ci sarà il primo meeting sul tema della Rievocazione Storica, tema scottante quando si “mette in scena” la grande guerra vuoi per la vicinanza temporale di quel conflitto, vuoi per le varie sensibilità che si vanno a toccare. Sentieri di Pace tenterà di fare il punto basandosi sulla propria ormai decennale esperienza invitando anche le altre associazioni italiane ed estere interessate al tema a dire la loro sul tema proposto, che è: “capire la storia, il ruolo del rievocatore della Grande Guerra, funzioni didattiche, metodologie, creatività”.
Al pomeriggio, dalle 17.00 alle 19,00, invece un po’ di meritato relax nella dolina dei Bersaglieri, assieme ai cori S. Ignazio di Gorizia e Costumi Tradizionali Bisiachi di Turriaco che ci presenteranno “Racconto dei canti della Grande Guerra”, rassegna di canti raccontati da Roberto Todero ed inframmezzati dalla letture di brevi liriche scelte scritte da combattenti austro-ungarici ed italiani. Sempre sabato 16 maggio a partire dalle 19.00 cena con il rancio del soldato.
Domenica 17 maggio tra le 10.00 e le 17.00 vedrà invece tutti sul Monte Sei Busi per assistere al mattino alla rievocazione storica nel comprensorio delle doline circostanti quella dei Bersaglieri. L’immancabile rancio del soldato all’ora di pranzo segnerà il momento dell’inizio delle escursioni guidate gratuite lungo i sentieri del campo di battaglia, in compagnia degli accompagnatori specializzati di Sentieri di Pace.
Programma
sabato 16 maggio
[rappresentazione garantita anche in caso di cattivo tempo]
Ore 10.00
Hotel “Ai Cacciatori” – Redipuglia
Convegno Internazionale “Capire la Storia”
Il ruolo del rievocatore della Grande Guerra funzioni didattiche, metodologie, creatività.
Ore 17.00
Comprensorio difensivo Dolina dei Bersaglieri
“Racconti dei canti della Grande Guerra”Animazione dei rievocatori “Sentieri di Pace”
Coro S. Ignazio di Gorizia
Coro Costumi Bisiachi di Turriaco
Ore 19.00 – 21.00 “Rancio del Soldato”
domenica 17 maggio
[rappresentazione garantita anche in caso di cattivo tempo]
Ore 10,oo – 12,oo
Comprensorio Dolina dei Bersaglieri ed aree limitrofe
Ore 12,oo – 15,oo
Rancio del Soldato
Ore 15,oo – 17,oo
Dolina dei Bersaglieri ed area difensiva
Trasporto obbligatorio per il giorno 17
Bus navetta gratuito operativo tutto il giorno con partenza dal parcheggio del Sacrario
Info web: ProLoco Fogliano-Redipuglia

