—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2010
———————————
Palmanova (Ud)
sabato 11 e domenica 12 luglio
La seconda domenica di luglio riunisce due importanti eventi della storia della città: la Festa del SS. Redentore, patrono del Duomo Dogale e di Palma, e la Rievocazione Storica.
Con essa si vuole ricordare un avvenimento importante risalente al luglio del 1602, quando Gerolamo Capello “Provveditore Generale della Patria del Friuli” fece innalzare al centro della piazza il vessillo della Serenissima Repubblica di Venezia. In questa giornata centinaia di personaggi indossano preziosi costumi, elmi e corazze per ricreare la stessa atmosfera di quattrocento anni fa.
Nobili e dame si esibiscono in danze di corte, cavalieri danno saggio della loro bravura con un carosello equestre, mentre alabardieri e picchieri si esibiscono nel maneggio delle armi, simulando assalti e manovre militari; il tutto fa da cornice all’innalzamento del grande Gonfalone con l’effigie del Leone di San Marco.
La giornata ha il suo epilogo al calar della sera, quando la tremula luce dei ferali accompagna l’ammainamento del Gonfalone, che ritornerà a garrire sullo Stendardo di Piazza Grande l’anno successivo.
Programma della rievocazione storica 2009
sabato 11 luglio
Ore 09:30 – VISITA GUIDATA ALLA FORTEZZA –
partenza dall’Ufficio IAT – Borgo Udine, 4
Ore 16:00 APERTURA ACCAMPAMENTO
presso Porta Cividale
Ore 19:00 BATTAGLIA DEL VESPRO AL PONTE DONATO
Area Museo Storico Militare fuori Porta Cividale
Ore 20:30 1A TENZONE DEI BORGHI – “I Pindui di Roveredo”
Piazza Grande
Ore 20:30 CENA NEI BORGHI
Ore 21:30 FESTA ALLA CORTE DEL PROVVEDITORE – Piazza Grande
Con mirabili spettacoli e balli di corte
Ore 21:30 VISITE NOTTURNE AGLI SPALTI
partenza dal Museo Storico Militare
Ore 22:00 2A TENZONE DEI BORGHI – “Corsa delle Bandiere”
Piazza Grande
Ore 23:00 LO SUBLIME SPETTACOLO DEL VALOROSO CAPITAN TAGLIACANTONI
domenica 12 luglio
Ore 10:00 APERTURA ACCAMPAMENTO
presso Porta Cividale
Ore 11:00 S. MESSA DEL SS. REDENTORE
Duomo Dogale
Ore 11:00 TORNEO DI SCHERMA BAROCCA
presso Porta Cividale
Ore 18:00 CORTEO STORICO
Ore 18:30 VESPRI SOLENNI – Duomo Dogale
Ore 18:45 RIEVOCAZIONE STORICA
Ore 19:30 3A TENZONE DEI BORGHI – “Quintana a Cavallo“
Piazza Grande
Ore 21:00 ANIMAZIONI IN PIAZZA
Ore 22:30 AMMAINAMENTO DEL GONFALONE ALLA LUCE DEI FERALI Piazza Grande
Ore 23:00 FUOCHI IN FORTEZZA
Info:
Ufficio Turistico di Palmanova
Tel/Fax +39 0432 924815
e-mail: palmanova.turismo@libero.it

