
20. Festival Mondiale del Folclore Giovanile Friuli Venezia Giulia
da giovedì 4 a martedì 9 luglio 2019
Ventesima edizione per il Festival AFGR in Friuli Venezia Giulia.
• Giovedì 4 luglio
Il debutto della rassegna è in calendario per giovedì 4 luglio, come detto, a Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia, e in parallelo a Roveredo in Piano: nella prima località si esibiranno, alle 20.45 (orario comune a tutti gli spettacoli), i gruppi della Russia, della Grecia e la Caprivese Primavera; location della performance sarà il Parco del Centro Civico, salvo maltempo: nel caso si ripiegherà sulla palestra comunale.
A Roveredo in Piano, invece, calcheranno le scene (in Largo Indri o, dovesse piovere, al palazzetto dello sport) le formazioni di Taiwan e Bulgaria e il gruppo A.F.G.R. Artugna di Budoia e Roveredo in Piano.
• Venerdì 5 luglio
Venerdì 5 luglio grande performance a gruppi riuniti nella prestigiosa cornice del piazzale del castello di Udine (o, nell’eventualità di brutto tempo, al Palamostre), dove il festival vivrà l’apertura ufficiale; si uniranno ai protagonisti della rassegna i gruppi di Resia e Passons.
• Sabato 6 luglio
Sabato 6 luglio il festival toccherà, con analogo programma, la città di Pordenone, dove si esibirà anche il gruppo Federico Angelica Danzerini di Aviano; lo spettacolo si terrà in Piazza XX Settembre (in caso di pioggia al Teatro Concordia).
• Domenica 7 luglio
Domenica 7 tappa ad Arta Terme, in piazza Roma, con il gruppo JS Guldana Pearl di Timau e gli altri gruppi riuniti, mentre quella di lunedì sarà una giornata di pausa, che consentirà agli ospiti di visitare il territorio regionale.
• Martedì 9 luglio
Il sipario sull’edizione 2019 del Festival Mondiale del Folclore Giovanile calerà, con il grande concerto conclusivo, a Cormons, martedì 9 luglio: in piazza XXIV Maggio (o al teatro comunale) le formazioni ospiti si alterneranno sul palco, affiancate dai gruppi Lucinico e Balarins di Buje.
Info: Associazione Folcloristica Giovanile regionale del FVG
23. Folklorama – Rassegna internazionale del folklore
da giovedì 18 a martedì 23 luglio 2019 – Pasian di Prato (UD) e località del circondario
Ormai ci siamo, Folklorama 2019 è alle porte. La 23. edizione della nostra Rassegna Folcloristica Internazionale è già pronta a cominciare; vi aspettiamo quindi numerosi a vedere gruppi provenienti da Stati Uniti, Repubblica Ceca e Sudafrica. Quest’anno una grossa novità per la serata di domenica a Pasian di Prato: un tendone che permetterà lo svolgimento delle esibizioni anche con condizioni meteo avverse.
Questo il programma delle serate, ricordando che in caso di maltempo, è previsto lo svolgimento in struttura coperta:
-
Giovedì 18 luglio, 20.45: Fagagna, Corte del Municipio;
-
Venerdì 19 luglio, 20.45: Cassacco, Nuovo Parco d’Europa;
-
Sabato 20 luglio, 20.45: Pradamano, Piazza della Chiesa;
-
Domenica 21 luglio, 20.45: Pasian di Prato, via Missio;
-
Lunedì 22 luglio, 20.45: Bressa di Campoformido, Piazza della Chiesa;
-
Martedì 23 luglio, 20.45: San Giorgio Di Nogaro, Villa Dora.
Info: Gruppo Folcloristico Pasian di Prato
51. Festival Internazionale del Folklore Aviano – da sabato 3 a giovedì 15 agosto 2019 – Friuli Venezia Giulia
La Pro Loco di Aviano è invece l’anima del 51. Festival Internazionale del Folklore Aviano – Piancavallo, in programma da sabato 3 a giovedì 15 agosto 2019 con vari spettacoli itineranti sul territorio regionale (oltre al territorio avianese saranno toccati anche Villa Santina, Sappada, Sacile, Trieste, Talmassons, Barcis e Pordenone).
Attesi gruppi da Russia, Ecuador, India, Messico, Polonia, Grecia e per l’Italia i Danzerini di Aviano padroni di casa. La presenza del gruppo greco, proveniente dalla cittadina di Larissa, è particolarmente toccante: 40 anni fa, infatti, durante una tournée in terra ellenica, l’autobus dei Danzerini avianesi ebbe un grave incidente e 7 passeggeri, tra membri del gruppo, autisti e accompagnatori, persero la vita proprio a Larissa. Previsti dei momenti di ricordo ufficiali.
Info: Pro Loco Aviano
Esibizione di Gruppi Folkloristici
martedì 13 agosto 2019 – Barcis (PN)
Info: Pro Loco Barcis Estate
Festival dei Cuori – Tarcento, Gemona (UD) e Bovec (SLO) – da giovedì 15 a mercoledì 21 agosto 2019
A Tarcento, con il Gruppo Folkloristico Chino Ermacora, da giovedì 15 a mercoledì 21 agosto si terrà il 50. Festival dei Cuori. Si esibiranno gruppi da Costa d’Avorio, Cile (Isola di Pasqua), Cuba, India, Macedonia, Perù, Polinesia Francese (Isole Marchesi), Russia (Kamchatka) e Italia (lo stesso Chino Ermacora di Tarcento e gli Sbandieratori dei Rioni di Cori). Il festival si svilupperà tra Tarcento e le località di Gemona del Friuli, Lignano Sabbiadoro e Udine più la slovena Bovec.
Info: Festival dei Cuori
Festival Internazionale del Folklore – Sappada (UD)

Festival Mondiale del Folklore “Castello di Gorizia” – da giovedì 22 a domenica 25 agosto 2019
Info: Sappada Dolomiti

