Eventi
Rassegne e festival del folklore - estate 2016 - Friuli Venezia Giulia
- Data: da giovedì 7 luglio a domenica 28 agosto 2016
- Luogo: Friuli Venezia Giulia
- Data inizio: 07-07-2016
- Data fine: 28-08-2016

Tra luglio e agosto 2016 il Friuli Venezia Giulia diventerà punto di riferimento per le danze e musiche folcloristiche internazionali grazie a 5 festival più una serata speciale in cui si esibiranno in 36 spettacoli alcuni tra i migliori gruppi provenienti da ogni parte del mondo.
Per la prima volta i principali appuntamenti del settore sul territorio regionale sono stati presentati in maniera unitaria.
Segnaliamo inoltre anche le esibizioni a Villa Santina e Barcis.
17. Festival Mondiale del Folclore Giovanile Friuli Venezia Giulia dal 7 al 21 luglio 2016
Gli eventi partiranno con il 17. Festival Mondiale del Folclore Giovanile Friuli Venezia Giulia, organizzato in sette località regionali (comprese Udine e Pordenone) dal 7 al 21 luglio grazie all’impegno dell’Associazione Folcloristica Giovanile Regionale. Quest’anno calcheranno i palcoscenici gruppi folcloristici provenienti da Russia, Polonia, Taiwan, Slovenia, Austria e per l’Italia da Agrigento, nonché i 12 gruppi friulani aderenti all’Associazione. Questi ultimi apriranno gli spettacoli di ciascuna serata. 07/07/2016 CAPRIVA DEL FRIULI (GO) - piazza Vittoira (in caso di maltempo Palazzetto dello Sport) - ore 20.30 - Nazioni partecipanti: RUSSIA, ITALIA (Agrigento) Gruppi AFGR: Primavera di Capriva del Friuli ROVEREDO IN PIANO (PN) - piazza Roma - ore 20.30 - Nazioni partecipanti: TAIWAN, POLONIA Gruppi AFGR: S. Lucia di Bagnarola, Artugna di Budoia e Roveredo 08/07/2016 CERVIGNANO (UD) - Parco Europa U. (in caso di maltempo Teatro Pasolini) - ore 20.30 - Nazioni partecipanti: TAIWAN, RUSSIA, POLONIA, ITALIA (Agrigento) Gruppi AFGR: Passons di Pasian di Prato 09/07/2016 ARTA TERME (UD) - Kursaal - ore 20.30 (in caso di maltempo Hotel Savoia) - Nazioni partecipanti: TAIWAN, RUSSIA, POLONIA, ITALIA (Agrigento) Gruppi AFGR: Balarins di Riviere di Magnano di Riviera 10/07/2016 CORMONS (GO) - Piazza XXIV Maggio (in caso di maltempo Teatro Comunale) - ore 20.30 - Nazioni partecipanti: TAIWAN, RUSSIA, POLONIA, ITALIA (Agrigento) Gruppi AFGR: Piccoli Danzerini di Lucinico 11/07/2016 UDINE - Piazzale del Castello - ore 20.30 (in caso di maltempo Palamostre) - Nazioni partecipanti: TAIWAN, RUSSIA, POLONIA, ITALIA (Agrigento) Gruppi AFGR: "M.a E. Pauluzzo" Balarins di Buje 12/07/2016 PORDENONE - piazza XX Settembre - ore 20.30 Nazioni partecipanti: TAIWAN, RUSSIA, POLONIA, ITALIA (Agrigento) Gruppi AFGR: "Federico Angelica" Danzerini di Aviano
20. Folklorama dal 14 al 19 luglio 2016 - Pasian di Prato (UD)
Dal 14 al 19 luglio ecco la 20. edizione di Folklorama organizzata dal Gruppo Folcloristico Pasian di Prato: anche in questo caso formula itinerante in sei località della provincia di Udine e gruppi provenienti da Russia, Scozia e Colombia. Il programma:- Giovedì 14 luglio, 20.45: Fagagna, Corte del Municipio;
- Venerdì 15 luglio, 20.45: Cassacco, Nuovo Parco Europa;
- Sabato 16 luglio, 20.45: Pradamano, Piazzale della Chiesa;
- Domenica 17 luglio, 20.45: Pasian di Prato, via Missio;
- Lunedì 18 luglio, 20.45: Bressa Campoformido, p.zza Chiesa;
- Martedì 19 luglio, 20.45: Lestizza, Auditorium Comunale.

48. Festival Internazionale del Folclore - Aviano e Piancavallo dal 6 al 15 agosto 2016,
Folklore Mondiale in Villa domenica 7 agosto 2016 - Villa Manin di Passariano
& Esibizione di Gruppi Folkloristici sabato 13 agosto 2016 - Barcis (PN)
La Pro Loco di Aviano è invece l’anima del 48. Festival Internazionale del Folclore - Aviano e Piancavallo in programma dal 6 al 15 agosto.
Undici le date in programma con gruppi provenienti da America, Indonesia, Russia, Messico, Romania e Italia.
Tra gli spettacoli anche la serata speciale di Folclore in Villa, che nel Giardin d’Onore insieme al Comitato regionale delle Pro Loco vedrà i gruppi esibirsi il 7 agosto davanti al corpo principale di Villa Manin in un'atmosfera davvero unica.
Ci sarà un fornitissimo chiosco enogastronomico che funzionerà per tutta la durata del festival, con cibi tipici e caratteristici del luogo di provenienza dei danzerini.
Un evento internazionale da non perdere!
Info: Gruppo Folcloristico "F.Angelica" Danzerini di Aviano
-----
Folklore Mondiale in Villa – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD) - domenica 7 agosto 2016L’incontro con l’Altro, con le culture più lontane, più esotiche e affascinanti, il tutto attraverso il tramite dell’espressione artistica, della danza, del canto e della musica, un fraterno abbraccio tra popoli sotto il segno dell’amicizia: ritorna con questo spirito l’attesa manifestazione che, ogni anno, illumina l’estate di Villa Manin di Passariano con luci, colori e suoni dal mondo.
Il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’UNPLI, con la collaborazione di Azienda Speciale Villa Manin e Comune di Codroipo, trova anche per quest’anno nella Pro Loco di Aviano il partner esclusivo per l’allestimento dell’evento: la serata del Folklore Mondiale in Villa, infatti, rientra nel programma della 48ª edizione del Festival Internazionale del Folklore Aviano-Piancavallo in programma ad Aviano (Pn) e porterà in scena sul palco codroipese una scelta rappresentanza dei gruppi folkloristici partecipanti.
L’appuntamento è dunque per Domenica 7 agosto 2016 alle ore 20.30 nel Cortile d’Onore di Villa Manin di Passariano, con le più variegate coreografie e le note della musica popolare d’oltralpe, per una serata ricca di suggestioni a cui è impossibile rinunciare.
Info web: Pro Loco FVG
---
Esibizione di Gruppi Folkloristici - sabato 13 agosto 2016 - Barcis (PN)
Da moltissimi anni Barcis ospita alcuni dei gruppi partecipanti al Festival Internazionale del Folklore Aviano – Piancavallo.
Appuntamento sabato 13 agosto 2016 a Barcis (PN) alle ore 20,30 presso Piazza Lungolago con l'esibizione dei gruppi folkloristici Ballet Folklorico “Omawa” (Messico) Folk Dance Ensemble “Bayram“ (Russia) “Group Al Azhar” (Indonesia) “Bailey Mountain Cloggers” (Usa) e Gruppo Folcloristico “Federico Angelica” Danzerini di Aviano (Italia), partecipanti al Festival Internazionale del Folklore Aviano-Piancavallo.
Info: Pro Loco Barcis

Festival dei Cuori dal 18 al 23 agosto - Tarcento (UD)
A Tarcento con il Gruppo Folkloristico Chino Ermacora dal 18 al 23 agosto si terrà il 47. Festival dei Cuori: tra parate, spettacoli e mercatini delle tradizioni nella cittadina friulana si esibiranno gruppi da Cuba, Bolivia, Canada, Russia (Tatarstan), Grecia, Madagascar e Italia.
Il Festival dei Cuori di Tarcento è la rassegna folclorica più antica del Friuli Venezia Giulia; nata nel 1965 su idea di Vittorio Gritti, da un iniziale contesto europeo è in breve divenuta una rassegna continentale.
Da quel lontano 1965, anno della prima edizione, decine e decine di Paesi, centinaia di danzatori e musicisti di diverse tradizioni e culture, invadono strade e piazze di Tarcento all’insegna delle migliori espressioni folcloriche, fondendo le loro anime con quella friulana in una comunione di cuori che crea e rinsalda amicizie e fraternità.
In programma musica, danza, incontri nelle piazze e nelle vie di Tarcento con la partecipazione dei gruppi in costume presenti al Festival. Sono presenti chioschi con specialità gastronomiche e aree attrezzate per il ballo.
Info web: Festival dei Cuori

Festival Mondiale del Folklore Castello di Gorizia dal 25 al 28 agosto
A chiudere la serie di appuntamenti il 46. Festival Mondiale del Folklore Castello di Gorizia, organizzato dal 25 al 28 agosto dall’Associazione Culturale Etnos.
Nel capoluogo isontino gruppi folkloristici e complessi musicali provenienti da Argentina, Madagascar, Cipro, Grecia, Slovenia, Francia e per l’Italia dalla Sardegna, oltre agli Sbandieratori di San Gemini.
Info web: Etnos Gorizia
Info: www.ugf-fvg.org