Il Castello di Duino ospiterà il 25 e 26 marzo 2023 l’appuntamento Primavera al Castello e dintorni.
Il CASTELLO di DUINO, arroccato sulle falesie a picco sul mare, con una meravigliosa vista sul golfo di Trieste, luogo magnifico che ha ispirato poeti e artisti, accoglierà l’evento che continua negli anni, ad attirare numerosissimi estimatori.
I diversi appuntamenti sono rivolti ad un pubblico variegato:
- Arte en plein air,
- esibizioni a cielo aperto,
- mostre mercato di hobbisti ed artigiani,
- cori,
- teatro,
- letture,
- laboratori e animazioni per bambini,
- natura,
- offerta enogastronomica,
- sapori e colori.
Primavera al Castello coincide inoltre con l’evento artistico più importante del territorio, l’arte en plein air al castello, con una ex tempore.
Infatti anche quest’anno, il Castello di Duino sarà il protagonista dell’arte en plein air: sabato 25 e domenica 26 marzo saranno gli artisti ad animare ed incorniciare le bellezze dell’antico maniero, i suoi scorci sul mare e le emozioni uniche che questi luoghi ricchi di storia e natura sanno suscitare.
L’ex tempore ideata e organizzata da Lucia Lalovich Toscano è diventata un marchio ® riconoscibile e conosciuto a livello internazionale.
Il programma prevede molti e vari momenti di arte condivisa che sapranno entusiasmare anche il pubblico più esigente.
PROGRAMMA:
Anteprima di Primavera al Castello
Martedì 21 marzo
Alle ore 18.00 – presso le ex scuderie del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico di DUINO
Conferenza Stampa di presentazione della Manifestazione.
Mercoledì 22 marzo
Alle ore 18.00 presso la Casa della Pietra di Aurisina, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, iniziativa di sensibilizzazione a cura del Lions Club Duino Aurisina e dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis
APPUNTAMENTI nei DINTORNI del CASTELLO
Sabato 25 MARZO
- Ore 10.00 DUINOBOOK CAMMINA – visita guidata al MITREO in collaborazione con il Gruppo FLondar
- Dalle ore 16.30 alle 17.30 – EVENTO per BAMBINI “LE BOLLE” presso la Scuola dell’Infanzia di Duino, iniziativa promossa dal Comitato Genitori Rilke
- Domenica 26 MARZO
- Ore 08.00 DUINOBOOK CAMMINA – A CIASCUNO IL SUO NIDO visita guidata in collaborazione con il WWF
- Dalle ore 10.30 alle 12.30 – EVENTO per BAMBINI “LABORATORIO ARTISTICO” presso la Scuola dell’Infanzia di Duino, iniziativa promossa dal Comitato Genitori Rilke
APPUNTAMENTI AL CASTELLO DI DUINO
Sabato 25 MARZO
Dalle ore 9.30 alle 17.00 nel parco e nella corte del Castello di Duino, avranno luogo:
- la XIV edizione dell’Ex tempore PRIMAVERA AL CASTELLO artisti en plein air. Gli artisti usciti dai loro atelier, realizzeranno le loro opere di pittura, scultura, grafica e mosaico en plein air nel parco e nella corte del Castello di Duino. La partecipazione è aperta a tutti gli artisti nazionali ed internazionali; sono ammesse tutte le tecniche e tutte le misure. Le tele e/o i supporti dovranno essere timbrati prima dell’inizio dell’esecuzione delle opere presso la biglietteria del Castello, a cura della responsabile delle attività culturali dell’Ajser 2000.
Info e adesioni: 3405665103)
Gli artisti potranno realizzare le loro opere nelle giornate di sabato 25 e/o domenica 26 marzo 2023 - MOSTRA “A CIELO APERTO”, percorso d’arte nella natura e nella storia, tra le bellezze del Castello. A cura del Circolo Duinate in collaborazione con l’Ajser2000
Dalle ore 9.30 alle 17.00 nella Sala Cavalieri del Castello:
ESIBIZIONE D’ARTE degli studenti del II anno del Collegio del Mondo Unito. Promosso dal Circolo Duinate in collaborazione con l’UWC Adriatic
Dalle ore 9.30 alle 17.00 nella Corte del Castello:
- MOSTRA MERCATO di hobbisti ed artigiani creativi, con: Fatto a mano è bello, i Creativi di Malchina, la Pro Loco Mitreo con il Gruppo Penelope e altri. Promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con l’Ajser 2000
- MOSTRA delle RICAMATRICI Gruppo Duino Aurisina – Monfalcone, promosso dal Circolo Duinate
Dalle ore 9.30 alle 17.00 nella Sala Grotta:
BANCHETTO INFORMATIVO dell’AISF ODV Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica – Sezione di Trieste e Sportello F.V.G.
- Dalle ore 09.30 alle 17.00 Sala Grotta – “2° EDIZIONE DI BOLLICINE E FORMAGGI” degustazione enogastronomica gratuita
- Dalle ore 9.30 alle 17.00 Sala Congressi – Mostra fotografica ANTEPRIMA LE VIE DELLE FOTO undicesima edizione
- Ore 16.00 Sala Cavalieri – LETTURE a cura dei volontari dell’Università della Terza Età
- Ore 16.30 Sala dei Cavalieri – EVENTO a cura di Triestebookfest con Le Ombre, LETTURA – SPETTACOLO che riscrive Svevo e Dostoevskij nell’ottica di un originale contaminazione tra “Delitto e castigo” e il racconto sveviano “L’assassinio di via Belpoggio”
Domenica 26 marzo
- Dalle ore 9.30 alle 17.00 nel parco e nella corte del Castello di Duino, avranno luogo:
- la XIV edizione dell’Ex tempore PRIMAVERA AL CASTELLO artisti en plein air.
- MOSTRA “A CIELO APERTO”, percorso d’arte nella natura e nella storia, tra le bellezze del Castello. A cura del Circolo Duinate in collaborazione con l’Ajser2000
Dalle ore 9.30 alle 17.00 nella Sala dei Cavalieri del Castello:
ESIBIZIONE D’ARTE degli studenti del II anno del Collegio del Mondo Unito. Promosso dal Circolo Duinate in collaborazione con l’UWC Adriatic
Dalle ore 9.30 alle 17.00 nella Corte del Castello:
- MOSTRA MERCATO di hobbisti ed artigiani creativi, con: Fatto a mano è bello, i Creativi di Malchina, la Pro Loco Mitreo con il Gruppo Penelope e altri. Promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con l’Ajser 2000
- MOSTRA delle RICAMATRICI Gruppo Duino Aurisina – Monfalcone, promosso dal Circolo Duinate
Dalle ore 9.30 alle 17.00 nella Sala Grotta:
BANCHETTO INFORMATIVO dell’AISF ODV – Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica – Sezione di Trieste e Sportello F.V.G.
- Dalle ore 09.30 alle 17.00 – Sala Grotta – “2° edizione di BOLLICINE E FORMAGGI” degustazione enogastronomica gratuita
- Dalle ore 9.30 alle 17.00 – Sala Congressi – Mostra fotografica ANTEPRIMA LE VIE DELLE FOTO undicesima edizione
- Ore 15.30 – Sala dei Cavalieri – CONCERTO di PRIMAVERA a cura dell’Associazione Corale R.M. Rilke di Duino
- Alle ore 16.00 – Sala dei Cavalieri – “ PAROLE di MARE” letture, poesie, brevi racconti, tratti dagli scritti di Fabio Favretto e Laura Loi a cura del Circolo Duinate
- Ore 16.45 – MOSTRA opere realizzate en plein air
- Sala dei Cavalieri – RITROVO DEGLI ARTISTI e consegna RICONOSCIMENTI alla presenza di esperti del mondo dell’arte. A cura del Circolo Duinate in collaborazione con l’Ajser2000
- Seguirà l’assegnazione del PREMIO ALLA CARRIERA ALL’ARTISTA LUISIA COMELLI LUìS e il premio Diego Valentinuzzi ad un giovane artista emergente.
- Sala dei Cavalieri anteprima BID23 Biennale Internazionale Donna
Alle ore 17.00 circa, BRINDISI FINALE presso la Sala delle armature (ingresso Castello)
Gli organizzatori
con il patrocinio del COMUNE DI DUINO AURISINA DEVIN NABREžINA,
- UWC ADRIATIC
- LIONS CLUB DUINO AURISINA
- GRUPPO ERMADA FV
- LE VIE DELLE FOTO
- ASSOCIAZIONE CORALE RAINER MARIA RILKE
- ASSOCIAZIONE GENITORI RILKE
- PRO LOCO MITREO
- TRIESTEBOOKFEST
- CREATIVI DI MALCHINA
- FATTO A MANO E’ BELLO
- GRUPPO PENELOPE
- RICAMATRICI GRUPPO DUINO AURISINA
- UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’
- GRUPPO FLONDAR
- BOCCIOFILA DUINESE
- AISF ODV ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME FIBROMIALGICA SEZIONE DI TRIESTE SPORTELLO F.V.G.
- ENDAS COMITATO REGIONALE F.V.G.
- DABLO DRUSTVO BRISKIH LIKOVNIH USTVARJALCEV
- BID23 Biennale Internazionale Donna.

