VEDI LA PRIMAVERA AL CASTELLO DI DUINO 2010
«L’Imperatore a Duino»
SALE DEL CASTELLO DI DUINO
Da sabato 4 aprile a domenica 15 novembre
All’interno del Castello avrà luogo la grande mostra “L’Imperatore a Duino”, verranno esposti quasi quattrocento oggetti di pregiata fattura, appartenenti ad una collezione privata, che presentano immagini e stemmi di casata dell’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe. Si tratta di bandiere, porcellane, vetri, bronzi, quadri, fotografie, stampe, ventagli, pipe, bastoni e medaglie che non solo raffigurano l’Imperatore e gli stemmi di famiglia ma sono anche inerenti all’alleanza tra Francesco Giuseppe e Guglielmo I.
Inaugurazione ufficiale della manifestazione: venerdì 3 aprile 2009 alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico a seguire il concerto “A NOTA LIBERA…..“ Libere esecuzioni dei giovani pianisti dell’Associazione Il Punto Musicale
Castello di Duino
Orario apertura biglietteria 09.30 – 17.30
info: tel.+39 040.208120 – Fax 040.208022
informazioni sulle visite: visite@castellodiduino.it
altre informazioni: info@castellodiduino.it
ingresso speciale 3,50 euro solo per le giornate del 4 e 5 aprile
Info web: Castello di Duino
Mestieri in Piazza al Castello
SALA CONGRESSI E NEL CORTILE ADIACENTE
sabato 4 e domenica 5 aprile
dalle 10.00 alle 18.00 – laboratorio di restauro e mostra di mobili del Carso restaurati durante i corsi di restauro promossi dall’Associazione-Druøtvo Noè Ex Tempore al Castello
PARCO E CORTE DEL CASTELLO DI DUINO
sabato 4 e domenica 5 aprile
gli artisti dipingeranno en plein air nel parco e nella corte del Castello – promosso dal Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000
VIP – Vino in Piazza
AREA SALA GROTTE DEL CASTELLO DI DUINO
sabato 4 e domenica 5 aprile dalle 10.00 alle 18.00
Prima e unica nel suo genere, la manifestazione VIP – Vino in Piazza nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Nazionale Città del Vino e la società AutoctonO, con l’intento di offrire agli appassionati un’occasione imperdibile per conoscere e degustare fino a 40 vini, tutti assolutamente
autoctoni, rappresentativi del Nord, Centro e Sud Italia
Programma:
• Allestimento di 4 banchi d’assaggio divisi per aree geografiche: Nord, Centro, Sud + 1 Banco dedicato ai vini del Carso
• Ognuno dei banchi d’assaggio propone una selezione di 10 vini provenienti dall’area geografica di pertinenza.
• La mescita dei vini viene commentata da personale altamente qualificato.
• DEGUSTAZIONI GUIDATE (a pagamento) di:
– PRODOTTI TIPICI DEL CARSO
– PROSCIUTTO CARSOLINO, FORMAGGIO MOISIR
– MIELE DEL CARSO
(promosse dal Comune di Duino Aurisina)
Quota di iscrizione 5,00 Euro e comprende: la mescita di 40 vini commentata da esperti, calice ISO da degustazione, tracolla porta bicchiere in cotone e tre degustazioni.
I convegni al Castello
SALA CONGRESSI DEL CASTELLO DI DUINO
sabato 4 aprile alle ore 11.00
Tavola rotonda “Le problematiche dello sviluppo dell’agricoltura sul Carso” promossa dalla Kmeoeka Zveza, Coldiretti
alle ore 14.00
Presentazione attività e presentazione del Piano di Sviluppo Locale GAL CARSO
alle 14 ore 17.00
ASSEMBLEA ANNUALE DELLA CONSULTA GIOVANI con la presentazione del Progetto USCIAMO INSIEME
I concerti al Castello
CORTE DEL CASTELLO
(in caso di maltempo i concerti avranno luogo all’interno della Sala congressi)
Domenica 5 aprile
alle ore 15.00 “Silenziosi Contrappunti – Tihi Kontrapunkti – Contrapunctual Silence” – Letture e interpretazione di Nikla Petruøka Panizon, Romeo Grebenøek e Igor Zobin promosse dall’Associazione-Druøtvo Noè
alle ore 16.00 “Concerto di Primavera” – promosso dall’Associazione Corale R.M.RILKE
Incontri al Castello
CORTE DEL CASTELLO
sabato 4 e domenica 5 aprile 2009
Gazebo promozionale con visite delle Guide Speleologiche Regionali
OPEN DAY COLLEGIO DEL MONDO UNITO
sabato 4 aprile dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30:
inaugurazione alle 12.30 del FOYER dell’Auditorium del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
dalle 9.30 alle 12.30:
porte aperte ai laboratori, al centro informatico, all’Auditorium, alla biblioteca e ai centri di attività estetica. In questo contesto particolare gli allievi invitano i coetanei ed anche i più piccoli a partecipare alla vita in Collegio attraverso la grande varietà di attività e workshop e ad assaggiare i
cibi e le bevande del mondo.
dalle 14.30 alle 16.30:
attività organizzate dagli studenti nei giardini della Foresteria: dalla Capoeira al tiro con l’arco, ai giocolieri, alla musica ambulante, alle acrobazie, fino ad una bella piñata messicana e tanti altri divertimenti. Saranno aperte la mostre allestite al Centro d’Arte “Erich Hartmann” ed al Centro di Ceramica “Gaspare Pacia” e la mostra all’interno dell’Auditorium (rimarranno aperte anche la domenica). Spettacolo di canti e balli folkloristici intitolato “Intorno al mondo” che avrà luogo nell’Auditorium.
CONCERTI ALL’AUDITORIUM
domenica 5 aprile 2009
alle ore 11.00
“LA DOMENICA A DUINO – Aperitivi in musica all’Auditorium del Collegio del mondo Unito dell’Adriatico”
Concerto della violinista austriaca MARIE ISABEL KROPVICH accompagnata al pianoforte da Veronique Teruel promosso dalla Scuola di Musica Trio di Trieste – Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
INFOPOINT
Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo un infopoint all’esterno del Castello di Duino gestito dalla Consulta Giovani e dal Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
INIZIATIVE COLLATERALI
FESTA DI CONCLUSIONE PROGETTO SCUOLA SPORT
sabato 4 aprile 2009 dalle ore 18.30 alle 20.30 PALESTRA COMUNALE DI AURISINA
Festa finale con le premiazioni degli atleti delle scuole che hanno partecipato al progetto Scuola Sport promosso dal Comune di Duino Aurisina attraverso lo Sci Club 70 e SK Devin.
LABORATORIO CREATIVO per BAMBINI CASA RURALE DI DUINO
domenica 5 aprile 2009
dalle 10.00 alle 12.00 – laboratorio creativo per bambini con disegni, pitture, fiori di carta, lavori con l’argilla, origami Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000 sezione cultura in collaborazione con le scuole del territorio
CONCERTO IN CHIESA
CHIESA DI SANTO SPIRITO DI DUINO
domenica 5 aprile 2009
Alle ore 18.00 – Concerto del Quartetto dell’Adriatico preparato dal Maestro Pietro Serafin promosso dal Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
GLI ORARI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI
Info web: Comune Duino-Aurisina

