Eventi

Presepi in Friuli Venezia Giulia 2019-2020

  • Data: da sabato 30 novembre 2019 a domenica 19 gennaio 2020
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia
  • Data inizio: 30-11-2019
  • Data fine: 19-01-2020

Tanti presepi in Friuli Venezia Giulia per il periodo natalizio, per vivere la magia di questo periodo e l'emozione della Natività

Il Friuli Venezia Giulia si trasforma per le festività natalizie, si veste di una pluralità di colori e sfumature, profili dalle più svariate fogge, a ricalcare i temi e gli elementi distintivi di una tradizione radicata nei secoli e diversa a seconda di luoghi e connotazioni culturali di ogni singola vallata, pianura o area litoranea. È il periodo in cui ogni comunità si dedica con devozione alla realizzazione del presepe, simbolo d’eccellenza della ricorrenza del Natale, con il coinvolgimento di grandi e piccini, scolaresche, famiglie e appassionati. Ed ecco che l’intero territorio regionale si trasforma in una serie di itinerari che mettono in luce oltre 4000 presepi, da quelli monumentali a quelli che stanno dentro a una bottiglia, da quelli nelle chiese a quelli inseriti in contesti naturali di grande pregio ambientale, dislocati in oltre 150 località, un complesso di percorsi che si snodano tra siti storici, aree naturalistiche e borghi rurali di inconsueta bellezza.

Il Comitato Regionale della Regione Friuli Venezia Giulia dell’UNPLI Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia censisce, per il 16° anno consecutivo, queste Natività. La guida Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia raccoglie i dati di questo censimento e permette di scegliere tra numerosi itinerari di visita, suddivisi per zona e segnalati in base alla tipologia delle opere, uno strumento pratico che porta il visitatore alla scoperta di luoghi incantevoli e lavori di pregio, all’insegna della più radicata tradizione e nel clima di umano calore che contraddistingue il periodo natalizio. Tutte le informazioni saranno consultabili anche sul sito www.presepifvg.it. Sui social network seguendo l’hashtag #presepifvg. La guida è scaricabile in formato pdf cliccando qui Tornano poi anche quest’anno la rassegna Presepi in Villa e il Concorso artistico fotografico I Presepi del Friuli Venezia Giulia. Qui di seguito vi segnaliamo alcuni presepi del Friuli Venezia Giulia.

ECCO I PRESEPI CONSIGLIATI DA GIRO PER IL NATALE 2019 E LE FESTIVITA' 2019 -2020:

Presepi in Villa a Villa Manin di Passariano (UD) Presepi a Porcia (PN) Presepe Parlante della Repubblica dei Ragazzi a Trieste22. Rassegna concorso presepi a Moggio, a Moggio la stella - Moggio Udinese (UD)Presepe artistico di sassi a Tapogliano - Campolongo Tapogliano (UD)Presepe all'Anfora - Terzo di Aquileia (UD)Presepe di Corgnolo - Porpetto (UD)Esposizione diffusa: Grado (GO), Aquileia (UD), Terzo d'Aquileia (UD)Aviano (PN)


PRESEPI IN VILLA A VILLA MANIN DI PASSARIANO - CODROIPO (UD)

Undicesimo anno della mostra Presepi in Villa - Rassegna dell’Arte Presepiale in Friuli Venezia Giulia che vede esposte circa un centinaio di creazioni nella suggestiva cornice dell’Esedra di Levante di Villa Manin, che diventa la culla della tradizione cristiana attraverso un articolato percorso che si snoda tra le diverse rappresentazioni della Sacra Famiglia. Un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire e apprezzare l’ingegno e le doti artistiche dei presepisti partecipanti, da artisti a semplici appassionati, dai bambini delle scuole primarie alle associazioni, provenienti da tutta la regione e non solo. Dove: Villa Manin di Passariano - Codroipo (UD) Quando: 07.12.2019 > 12.01.2020 • martedì -> venerdì: 10-13 e 14-18:30; sabato, domenica e festivi: 10-18:30; 23 e 30 dicembre: 10-13 e 14-18:30 24 e 31 dicembre: 10-16; 25 dicembre: chiuso; 1 gennaio: 14.00-18.00; 6 gennaio: 10.00-18.30. Ingresso gratuito. Info: Comitato Regionale FVG UNPLI - Tel. +39.0432.900908

CORGNOLO - PORPETTO (UD)

Il presepe di Corgnolo è allestito in via Cavour nei pressi della Chiesa Parrocchiale dell’antico borgo di Corgnolo, a soli 2 chilometri dall’uscita autostradale di Porpetto -San Giorgio di Nogaro.Il presepe di Corgnolo è uno tra i più grandi presepi d’Europa e si estende per circa 15.000 mq. fra i tre rami della roggia Corgnolizza, collegati fra loro da ponticelli costruiti per l'occasione e inserito fra antichi edifici oramai disabitati che conferiscono all’allestimento presepiale il fascino di altri tempi.Visibile dal 22 dicembre al 19 gennaio, ospita molti animali vivi come oche, anatre, galline, pecore, asini, capre e maiali, ed è popolato da circa 300 statue tutte a grandezza naturale; i costumi sono confezionati interamente a mano dalle donne del paese e variano di anno in anno. Seguendo il sentiero indicato, si ripercorre il viaggio di Maria e Giuseppe partiti da Nazareth per presentarsi a Betlemme. Inoltre è presente un punto di ristoro dove poter gustare vin brulè e tè caldo dopo aver percorso gli splendidi sentieri di questo magico presepe. Dove: Via Cavour, nei pressi della Chiesa Parrocchiale - Corgnolo – Porpetto (UD) Quando: dal 22.12.2019 al 19.01.2020 -> ore 9-22 Info: Pro Loco Corgnolo - Tel +39.348.3957732 - +39.340.0001740 - ww.prolocodicorgnolo.it

CONCORSO PRESEPI A MOGGIO, A MOGGIO LA STELLA - MOGGIO UDINESE (UD)

Taglia il ragguardevole traguardo delle ventidue edizioni la rassegna “Concorso Presepi a Moggio – A Moggio la stella”. Per il Natale Moggio Udinese si veste a festa con alberi, lucine e tanti presepi realizzati con i più disparati materiali e le più varie tecniche nelle finestre. Quello di Moggio è un vero e proprio concorso di opere presepiali e per questo ogni anno presenta opere nuove e inedite che fanno capolino lungo la “Via dei Presepi” – le vetrine dei negozi del centro –, presso la maestosa Torre Medioevale, e nelle chiese, creando stupore e meraviglia fra i visitatori. E ogni fine settimana visite guidate ai Presepi e al complesso abbaziale. Inoltre il 15 dicembre mercatini in piazza. Dove: Mostra: Torre Medievale, complesso storico abbaziale di Moggio Alto; Via dei Presepi: vetrine nelle vie del centro storico di Moggio Basso Quando: 15.12.2019 -> 19.01.2020 • Via dei Presepi: sempre visitabile • Mostra alla Torre: vernice 15 dicembre; dal 21.12.2019 al 06.01.2020: 14.30-18.30, 23 dicembre chiuso; 11, 12, 18 e 19 gennaio: 14.30-18.30. Visite fuori orario o guidate: su prenotazione contattare l’Ufficio IAT +39.0433.51514. • Abbazia di San Gallo: 3.12.2019-19.01.2020: 9.00-12.00 e 15.00-18.00.

PRESEPI A PORCIA (PN)

Come consuetudine, da oltre 20 anni si rinnova a Porcia la "Mostra dei Presepi", allestita ora nelle sale dell'antico edificio denominato Casello di Guardia, a ridosso delle mura che un tempo cingevano il borgo. La mostra coinvolge il mondo della scuola, privati cittadini e famiglie che con passione, abilità e fantasia hanno lavorato per settimane, e più, per costruire presepi di grandezza, materiale e tipologie diverse e che ogni anno stupiscono per originalità e cura dei particolari. Apprezzata pure ogni anno è la scenografia, sempre nuova, in cui i presepi sono inseriti. La proloco ProPorcia arricchisce l'appuntamento con accattivanti iniziative: l'inaugurazione è allietata dal Coro Voci Bianche della Scuola di Musica "Salvador Gandino"; i laboratori, rivolti a bambini/e e ragazzi/e, propongono la creazione di originali presenti natalizi; martedì 24 calde bevande di cioccolata e the addolciranno l'attesa della Magica Notte di Natale. La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile fino al 6 gennaio 2020 e i visitatori potranno esprimere un loro voto di apprezzamento del presepe ritenuto più bello tra quelli costruiti dagli alunni delle scuole purliliesi; le classi, autrici dei presepi più votati, riceveranno poi un premio in materiale didattico, sempre così necessario alla scuola. Dove: sala espositiva presso “Casello di Guardia” - Via De Pellegrini – Porcia (PN) Quando: 01.12.2019 -> 06.01.2020 • dal 01.12 al 24.12.2019: venerdì 14.30-18, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18; Natale e Capodanno: 14.30-18; dal 24.12 al 06.01.2020: feriali 14.30-18, sabato e festivi 10-12 e 14.30-18. Su richiesta di gruppi anche piccoli, anche in altri orari da concordare.

LABORATORI RICICLOSI PER BAMBINI A CURA DI “SARTORIA ELENA” Sabato 14 dicembre Ore 16.30 LABORATORIO “Dal vecchio maglione un abete di Natale” Domenica 15 dicembre Ore 16.30 LABORATORIO Intrecci con le dita: Realizziamo insieme una sorpresa per... chi vuoi tu ! I laboratori sono adatti a bambini/e maggiori di 8 anni (massimo 15 partecipanti) Tutti i laboratori sono gratuiti (è gradita una piccola offerta) Prenotazioni on line: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cell. 320 8433046

ATTIVITÀ ALL’INTERNO DELLA MOSTRA Domenica 1 dicembre Ore 10.00 INAUGURAZIONE  Con benedizione a cura del parroco Don Daniele Fortcon il Coro Voci Bianche della Scuola di Musica Salvador Gandino Domenica 8 dicembre Ore 10.30/12.30 e 14.00/16.00 DUO ZAMPOGNARI: melodie d’Avvento A cura dell’ Associazione FURCLAP Sabato 14 dicembre Ore 16.30 LABORATORIO “Dal vecchio maglione un abete di Natale” Domenica 15 dicembre Ore 16.30 LABORATORIO “Realizziamo insieme una sorpresa per... chi vuoi tu !” Domenica 22 dicembre Ore 17.00 CONCERTO NATALIZIO Con gli allievi della Scuola di Musica Salvador Gandino Martedì 24 dicembre Pomeriggio ASPETTANDO LA MAGICA NOTTE DI NATALE Cioccolata calda e Thè per tutti Info: Pro Loco Proporcia – Tel. +39.0434.591008, +39.320.8433046 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


rep-ragazzi

PRESEPE PARLANTE DELLA REPUBBLICA DEI RAGAZZI - TRIESTE

Il Presepio Parlante non è il classico Presepe che si guarda passando e via, ma è la Rievocazione della Natività, narrata con giochi di luce e meravigliose melodie. I visitatori sono accolti in una sala e, come in teatro, fatti sedere su comode poltroncine. Inizia quindi il racconto del Natale di Nostro Signore. La rappresentazione dura circa 15 minuti, ed in questo tempo nessuno entra in sala, per non turbare la meditazione che si crea tra gli ospiti. Il Presepio Parlante è stato rappresentato per la prima volta nel lontano 1955, ed è continuato ininterrottamente sino ad oggi, modificandosi e migliorando negli anni; è stato visitato da molte personalità, Sindaci di Trieste, tutti i Vescovi che si sono succeduti in Diocesi, campioni sportivi. Il Santo Padre Paolo VI, al quale fu inviato un filmato, premiò la realizzazione con la Sua medaglia Pontificia. Venite a provare queste bellissime sensazioni, assistendo alla nascita del Salvatore Nell’attesa di accedere alla sala del Presepio, si potrà visitare la mostra di quadri inerenti la Natività, realizzata dal Gruppo Artisti Triestini “RivelArt”, allestita nelle sale Nobili di Palazzo Vivante. Dove: Palazzo Vivante, largo Papa Giovanni XXIII, 7 - Trieste Quando: Rappresentazioni nei giorni 22 26 e 29 ,dicembre 2019, 5 e 6 gennaio 2020 dalle ore 15.30 alle 18.30. Per gruppi e scolaresche, anche in altre date ed orari, su prenotazione. Ingresso libero Info: Repubblica dei Ragazzi Opera Figli del Popolo di don Marzari - tel. 040 302612 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

PRESEPE ARTISTICO SUI SASSI A TAPOGLIANO - CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD)

Nell’incantevole cornice della chiesetta votiva eretta a Tapogliano nel 1767 e dedicata a Santa Margherita da Cortona viene allestito per il quindicesimo anno consecutivo il presepe nato da un’idea dell’artista Carla Peras, in cui tutti i personaggi e gli animali raffigurati sono dipinti in stile “naif” sui sassi. La materia pietrosa viene scelta con scrupolosa perizia e maestria dall’artista che riesce a immaginare e poi dipingere una specifica figura, affinché si possa dare una distinta identità da inserire in perfetta armonia nel contesto della rappresentazione iconografica della Natività. Anche quest’anno il presepe si arricchisce con nuovi personaggi e si potrà vedere la nebbia levarsi dal laghetto, creando un effetto molto suggestivo. Questo originale ed affascinante presepe, emozionante e suggestivo, viene realizzato con la preziosa collaborazione della Squadra Comunale della Protezione Civile e dell’altrettanto straordinario contributo di altri volontari che già dal mese di ottobre, con impegno, professionalità e sacrificio, iniziano i preparativi per arrivare puntuali all’inaugurazione. Come sempre, le offerte raccolte durante l’apertura del presepe saranno interamente devolute alla Via di Natale di Aviano. Carla Peras esprime nella sua pittura una visione realistica e poetica della realtà e racconta in forma fiabesca scene di vita quotidiana, con un ricco e perfetto accostamento di colori. Le sue opere sono state esposte a Torino, Milano, Treviso e Trieste, riscuotendo notevoli consensi da pubblico e critica, e aggiudicandosi importanti riconoscimenti. Dove: Piazzale Esercito - Tapogliano - Campolongo Tapogliano (UD) Quando: 22.12.2019 -> 12.01.2020 • festivi 11.00-13.00 e 15.00-19.00; feriali 15.00-19.00 Visite guidate in italiano e sloveno previa prenotazione telefonica Info: Sig.ra Carla Peras - Tel +39.328.1920822 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

PRESEPE ALL'ANFORA - TERZO DI AQUILEIA (UD)

Si rinnova anche quest’anno il presepio del ristorante pizzeria “All’Anfora”, nato diversi anni fa dalla passione dei gestori, aiutati dall’intero staff e da artigiani locali. L’opera occupa circa 12 metri quadri ed è composta principalmente da costruzioni in legno e statue dell’artigianato napoletano, molte delle quali dotate di movimento ed effetti scenici. https://youtu.be/60XDNhGCk0I   Dove: Via Julia Augusta, 3 – Terzo di Aquileia (UD) Quando: 22.11.2019 -> 30.12.2019 •ogni giorno in orari di apertura •chiuso il mercoledì Info: Ristorante Pizzeria All’Anfora – Tel. +39.0431.31188 – www.allanfora.it  -- Venite a gustare le nostre specialità e a godere della nuova scenografia del presepe. Vi aspettiamo con la cortesia e la professionalità che ci contraddistinguono!  

ESPOSIZIONE DIFFUSA: GRADO (GO), AQUILEIA (UD), TERZO D'AQUILEIA (UD)

La tradizionale rassegna dei presepi di Grado quest’anno si trasforma in una esposizione “diffusa” sui territori di tre comuni – Grado, Aquileia e Terzo di Aquileia – e supererà così le 200 installazioni, dalle più classiche alle più originali, provenienti da diverse regioni italiane ma anche dall’estero. Oltre ai presepi provenienti da tutto il mondo ed esposti al Cinema Cristallo di Grado, numerose opere presepiali saranno dislocate nelle frazioni e nel centro storico dell’Isola del Sole, dove chiese, calli e campielli ospitano presepi a carattere lagunare e marinaro, come quello dell’Associazione Portatori della Madonna di Barbana, posto su un casone galleggiante nel porto interno. Come di consueto il Comune di Grado offrirà visite guidate gratuite che consentiranno di ammirare le diverse installazioni e scoprire le bellezze del centro storico accompagnati dai tradizionali zampognari. Ad Aquileia e Terzo di Aquileia i presepi saranno esposti nel cento e lungo del vie del paese. Dove: A Grado (GO) Palazzo Regionale di Congressi (viale Italia, 2), lungo calli, nelle chiese e in tutta la città; ad Aquileia e Terzo di Aquileia (UD) lungo le vie. Quando: 07.12.2019 -> 06.01.2020 Grado • in centro e nelle frazioni: sempre visitabili • Cinema Cristallo in viale Dante Alighieri: lunedì -> venerdì 10.00-13.00 e 14.00-19.00; sabato, domenica e festivi: 10.00-19.00 – Ingresso libero • Visite guidate gratuite ai presepi e alla città con accompagnamento degli zampognari o cornamuse: 7, 15, 22, 26 e 29 dicembre, 1 e 6 gennaio alle ore 15.30; Aquileia e Terzo di Aquileia • sempre visitabili Info: Comune di Grado - Servizio URP e Turismo - Tel +39.0431.898239 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.grado.info

AVIANO (PN)

Come da tradizione, anche quest’anno la rassegna “Lo scrigno dei presepi Avianesi” presenta centinaia di opere presepiali di diversi stili e legate alle tradizioni popolari di varie regioni italiane e diverse nazioni europee, africane e latino americane. L'esposizione principale sarà allestita presso Corte Marchi in Piazza Duomo ed affiancata da esposizioni minori a Piancavallo, in Duomo San Zenone Vescovo e nei negozi del centro cittadino. Dove e quando: Duomo San Zenone: 30.11.2019-12.01.2020    orario 08.00-18.00 escluso orario funzioni Corte Marchi  - iazza Duomo-: (angolo con via Roma) 30.11.2019-12.01.2020 martedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30 domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00 Negozi del centro: 30.11.2019-12.01.2020 in orario di apertura A Piancavallo: Centro commerciale, Info point 30.11.2019-12.01.2020 orari apertura uffici ed enti Altre aperture su richiesta: Tel. +39.0434.660750 cell. 347-9204431 Info: Pro Loco Aviano - Tel. +39.0434.660750, +39.347.9204431 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter