PIERDAVIDE CARONE, autentica promessa fra le nuove proposte della musica italiana, si prepara a tornare sulle scene con il nuovo “TOUR TEATRALE 2012/2013”, con uno spettacolo pensato e realizzato attorno alla figura e al talento di questo artista. Conosciuto e amato dapprima dal pubblico giovanile, Pierdavide ha saputo in questi anni affermarsi e farsi apprezzare dai più, ottenendo il riconoscimento dai più grandi esponenti del cantautorato italiano.
L’artista sarà a UDINE il prossimo sabato 9 febbario 2013, al TEATRO PALAMOSTRE con inizio alle 21.00, per la tappa friulana della tournée che nelle prossime settimane toccherà anche le città di Bari e Milano. L’evento è realizzato da Azalea Promotion in collaborazione con il Comune di Udine e International Music.
Pierdavide Carone, nato a Roma, ma tarantino d’adozione, arriva al successo nazionale nel maggio 2009, quando entra a far parte, come cantautore, della scuola di “AMICI”, il celebre talent show di Maria De Filippi. Nel corso della nona edizione del programma, l’artista ha saputo mettersi in mostra e conquistare il favore del pubblico grazie alle canzoni da lui scritte e interpretate, come “La ballata dell’ospedale”, “Jenny” e “Superstar”, che diventano successi anche al di fuori del programma. Questo fatto gli vale il terzo posto finale, avvalorato dall’ambito Premio della Critica.
Il 30 marzo 2010 esce il suo primo album “Una canzone pop”, composto da dieci brani inediti tutti composti dall’artista. Il cd, così come il primo singolo “Di notte”, va immediatamente al primo posto della classifica realizzando anche la vendita record, per un album d’esordio, di 60.000 copie in tre giorni. Questo primo lavoro gli vale anche il premio “Wind Music Awards 2010” nella categoria multiplatino. L’album “Distrattamente”, del novembre 2010, anticipa un’altra importante tappa nella carriera del cantautore, che nell’estate 2011 ha l’onore di aprire quattro date del tour di Franco Battiato. Le doti e il talento di Pierdavide colpiscono di li a poco la curiosità e l’attenzione di Lucio Dalla, che produce e arrangia l’intero terzo album “Nanì e altri racconti” e dirige l’orchestra, duettando con Pierdavide, durante l’edizione 2012 del Festival di San Remo. Come amava definirlo Dalla, Pierdavide non era l’ultima sua scoperta, ma un vero e proprio collega, un riconoscimento che lancia il giovane artista verso nuovi grandi obiettivi della sua nascente carriera.
Biglietti: (prezzo unico di 22 Euro più diritti di prevendita)
disponibili nei negozi autorizzati Azalea Promotion e sul circuito online www.ticketone.it.

