da venerdì 15 a domenica 17 maggio
Trieste
C’erano una volta le Mostre Mercato Transnazionali e Internazionali. Nacquero negli anni Sessanta, continuarono negli Ottanta, contrassegnati dalla nascita del gruppo UECA (Union Europeenne du Commerce Ambulante), arrivarono all’importante appuntamento del 1990 di Strasburgo. Inghilterra, Spagna, Olanda: ogni anno una sede diversa, monete diverse, ma la partecipazione di pubblico e di Paesi cresceva e la notorietà di queste iniziative con essa.
Poi venne l’Euro e i Mercati Internazionali pensarono di riservargli un degno benvenuto: per la moneta unica serviva una città unica.
Fu così che per promuovere l’Euro si scelse Trieste che, da quel momento, divenne una piccola capitale del commercio europeo.
Piazza Europa nasce così, nel 2001, nella città incorniciata da mare e Carso, crocevia di culture e tradizioni, diventando subito un appuntamento fisso e atteso dai visitatori che, provenienti dal Nord – Est italiano, dalla Slovenia, dalla Croazia e dall’Austria, trovano e ritrovano il gusto dei colori e sapori più vari.
PROGRAMMA
venerdì 15 maggio
ore 9,00 – area di mercato/apertura di Piazza Europa 2009
Gli stand saranno aperti tutti i giorni, da ven 15 maggio a lun 18 maggio, h. 9-23.
ore 10,00 – via di Santa Caterina/apertura del “Baby Parking” di Piazza Europa 2009
Area ricreativa gratuita, dedicata all’intrattenimento dei più piccini con musica e giochi, sarà aperta dal 15 al 18 maggio dalle h. 10 alle h. 20.
ore 15,00 – Sala Maggiore Camera di Commercio di Trieste/evento inaugurale di Piazza Europa 2009
seminario “Il ruolo del commercio ambulante nell’Europa del 3° millennio”, con interventi del segretario generale nazionale della FIVA Armando Zelli e del Presidente di UECA, l’associazione europea del commercio ambulante, Giacomo Errico. Parteciperanno istituzioni, imprese ed organi d’informazione. Durata prevista circa 1 ora.
sabato 16 maggio
ore 11,00 – Sala Maggiore Camera di Commercio di Trieste/presentazione “progetto scuole” ricerca sulla propensione dei giovani all’imprenditoria, condotta dal Gruppo Giovani Imprenditori della Confcommercio di Trieste, in collaborazione con la Provincia di Trieste.
dalle ore 19,00 alle ore 22,00 – apertura straordinaria dei negozi del centro di Trieste a cura dell’Associazione Commercianti al Dettaglio della Confcommercio provinciale.
domenica 17
dalle 10,00 alle 20,00 – apertura straordinaria dei negozi del centro di Trieste a cura dell’Associazione Commercianti al Dettaglio della Confcommercio provinciale.
dalle 10,00 alle 20,00 – piazza Ponterosso e dintorni, animazione per grandi e piccini laboratori ludici, piccoli spettacoli itineranti, costruzione di aquiloni, trottole e girandole, trucchi artistici.
ore 10,45 – Piazza Ponterosso/Premiazione del concorso per i migliori espositori. Saranno assegnati i riconoscimenti “Bancarella più bella d’Italia”, “Bancarella più originale d’Europa” e “Bancarella più bella d’Europa”.
ore 11,15 – Piazza Ponterosso/presentazione laboratorio dell’Accademia NABA Design di Milano in collaborazione con la Confcommercio di Trieste: “un souvenir per Piazza Europa”.
ore 21,30 dal Molo Audace/Fuochi d’artificio
Stelle multicolori nel cielo di Piazza Europa 2009. Spettacolo pirotecnico offerto dalla Confcommercio di Trieste per illuminare l’ultima notte di Piazza Europa 2009.
Info:
Confcommercio Trieste
via San Nicolò 7 – TRIESTE
tel. +39.040.7707366
Info web: Piazza Europa

