Riapre lunedì 18 maggio la mostra PESCI FOSSILI DAI MONTI FRIULANI, curata dal Museo Friulano di Storia Naturale di Udine per il Geoparco delle Alpi Carniche, inaugurata poco prima del lockdown e prorogata fino al 19 luglio prossimo.
Sono stati approntati percorsi e modalità di visita che garantiscono la fruizione in sicurezza. Si ricorda, naturalmente, l’obbligo di indossare la mascherina.
Da sabato 6 giugno, ogni sabato e ogni domenica fino al 19 luglio, verranno offerte visite guidate gratuite alla mostra PESCI FOSSILI DAI MONTI FRIULANI, ospitata a Palazzo Frisacco a Tolmezzo.
Gruppi massimo 3 persone – prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: chiamate il numero 335 7697838 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 email: info@geoparcoalpicarniche.org.
Le visite saranno divise in due turni alle 16.00 e alle 17.00.
Venerdì 14 febbraio 2020 alle ore 18.00, presso la sede espositiva diPalazzo Frisacco – via R. Del Din n. 7 a Tolmezzo (UD) – si terrà l’inaugurazione della mostra “PESCI FOSSILI DAI MONTI FRIULANI – Esposizione di reperti a Palazzo Frisacco”.
Sono attivi e prenotabili laboratori didattici per scolaresche.
Ben più della metà dell’intero settore alpino friulano è costituito da rocce risalenti al Triassico, il periodo geologico che va da circa 250 a 200 milioni di anni fa.
Pochi sanno che qui le testimonianze sono tali e così preziose, che una porzione di questo periodo è chiamata – a livello mondiale – “Carnico”!
In Carnia, in particolare nella Val Tagliamento, vi sono importanti siti fossiliferi, dove sono state ritrovate Ammoniti, fondamentali per lo studio della stratigrafia a livello mondiale, e, ancor di più, i siti a vertebrati del Triassico, come il geosito – non a caso classificato “geosito di interesse sovranazionale” di Preone. Qui è stato ritrovato, tra gli altri, il più antico rettile volante, lo pterosauro “Preondactylus Buffarinii”!
Ma il nostro territorio ha una lunga storia di ambiente marino, e infatti le faune a pesci sono ricchissime e variegate: così variegate che il Geoparco vi ha dedicato una mostra, che, dopo avere raccolto fama e gloria ai Civici Musei di Udine, aprirà il 14 febbraio 2020 alle ore 18, presso Palazzo Frisacco a Tolmezzo: PESCI FOSSILI DAI MONTI FRIULANI.
Presenteranno la mostra Giuseppe Muscio, direttore del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine e responsabile scientifico del Geoparco, e il prof. Andrea Tintori, uno dei massimi studiosi a livello mondiale di faune fossili triassiche.
La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà aperta fino a domenica 19 luglio 2020 con i seguenti orari:
da lunedì a sabato 10.30-12.30 / 15-17.30
domenica 14-18
chiuso il martedì
Sono attivi e prenotabili laboratori didattici per scolaresche.
Info: Geoparco Alpi Carniche

