Eventi

Passeggiata Ursina: escursione botanica e gastronomica - Barcis (PN)

  • Data: domenica 26 maggio 2019
  • Luogo: Barcis (PN)
  • Data inizio: 26-05-2019
  • Data fine: 26-05-2019

Un’escursione esplorativa nel bellissimo canyon del Cellina a Barcis domenica 26 maggio 2019, dove fioriscono i raponzoli. Si andrà alla ricerca dell'aglio Ursino e si imparerà a distinguere le erbe commestibili da quelle non commestibili. Una camminata suggestiva accompagnata dai giochi di luce delle acque della Riserva Naturale Forra del Cellina, dove si percorrerà il sentiero del Dint seguendo il profumo dell'agio Ursino. Si arriverà su ben tre punti panoramici fiancheggiando le fresche e verdi acque del lago di Barcis fino a raggiungere il Rifugio Vallata dove ci saranno degustazioni di squisiti prodotti tipici a base di aglio Ursino. Un'escursione a tutto campo ed esperienza. ore 10.00 ritrovo dei partecipanti al Centro visite di Barcis e partenza itinerario • FORRA DEL CELLINA I raponzoli e la storia di una strada • FORRA DELL'ALBA-MOLASSA Come ci si muoveva in Valcellina nel tempo passato • STRADA DEL DINT Raccolta dell'aglio Ursino e l’inganno del colchico autunnale • SENTIERO DEL DINT-LAGO NAPOLEONE APRILIS-RIFUGIO VALLATA • DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI A BASE DI AGLIO URSINO

Info:

Lunghezza del percorso: 9 KM Dislivello: 200 METRI Tipo percorso: asfalto-sentiero-carrareccia Difficoltà: Semplice per tutti Durata: 4 ore dalla partenza all’arrivo al Rifugio Vallata (escluse le soste e la pausa degustazione) La durata è comprensiva delle spiegazioni e dei tempi di raccolta. Attrezzatura e abbigliamento: zaino, abbigliamento di media montagna, scarponi impermeabili vivamente consigliati oppure comunque scarpe da trekking impermeabili, consigliata la macchina fotografica PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. L'escursione è su prenotazione, si può prenotare fino al giorno prima chiamando i numeri 042787333 oppure al 3348149598

Prezzo:

• 12€ (la tariffa comprende solo il costo della guida naturalistica certificata l/r 2/2002 ) assaggi degustazione non sono compresi nel prezzo Il programma delle attività outdoor e delle escursioni potrà subire variazioni in base alle condizioni ambientali. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 10, comma 12 del Regolamento, le attività ricreative, sportive e turistiche vengono svolte a rischio e pericolo del visitatore. L’Ente Parco non risponde di eventuali danni da infortuni per colpa dell’escursionista. Info: Parco Naturale Dolomiti Friulane
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter