—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
Aree protette alpine in festa a Venzone in occasione della “Settimana Europea dei Parchi“.
Ritorna a Venzone (Ud) il tradizionale appuntamento che mette in luce le caratteristiche e le specificità delle meravigliose aree protette delle Alpi Orientali.
La manifestazione “Incontro tra i Parchi dell’Arco Alpino Orientale” giunge quest’anno alla 9a edizione e si svolgerà domenica 16 maggio 2010.
In collaborazione con il Comune di Venzone e il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, sarà possibile partecipare ad incontri, convegni, spettacoli di folklore e mercatino dei prodotti tipici ed artigianali dei paesi partecipanti.
Saranno previste numerose attività per i ragazzi, per avvicinarli agli sport meno conosciuti relativi alla montagna, inoltre animazioni e proiezione di documentari sulla natura e sulla foresta.
Il programma della manifestazione è molto ricco e prevede, nel suggestivo scenario della Piazza medievale di Venzone, alle ore 10.00, l’apertura degli stands dei Parchi e quelli dei produttori e hobbisti del territorio delle Prealpi Giulie che proporranno prodotti tipici e artigianali.
All’insegna del divertimento, alle ore 10.30 prenderanno il via le attività di pedagogia del bosco: un modo nuovo per scoprire i segreti ed i misteri della natura, adatto a adulti e bambini, sotto la guida dall’esperto Marco Viviani.
Alle ore 11.00 consegna del premio “Una tesi di laurea per il Parco naturale delle Prealpi Giulie” e a seguire l’incontro formativo su “La gestione faunistica nei Parchi nazionali del Nockberge e del Triglav”
La mattinata e soprattutto il pomeriggio vedrà alternarsi esibizioni di gruppi folcloristici, provenienti dall’Austria, dall’Italia, dalla Slovenia e dalla Coroazia a cui seguiranno, rispettivamente alle ore 16.00 e alle 17.00, una videoproiezione sulla natura e sul Parco a cura della guida naturalistica Fulvio Pisani e la presentazione in anteprima del video “La natura con gli occhi del Guardiacaccia” di Paolo Bulfon.
L’incontro di Venzone continua ad essere dunque una significativa vetrina per le aree protette delle Alpi Orientali, in cui presentare le proprie caratteristiche naturali, storico – culturali ed economiche. Ma anche un momento di confronto e, soprattutto, un’occasione di festa in cui coinvolgere un vasto pubblico che spesso non percepisce l’importanza del ruolo giocato dalle aree protette nella nostra società.
L’intera manifestazione rappresenta, per la nostra area, il momento clou della “Settimana Europea dei Parchi” promossa da Europarc.
Durante tutta la giornata possibilità di visitare le Mostre “Foreste, Uomo, Economia nel Friuli Venezia Giulia” e “Tiere Motus”
PROGRAMMA
scarica la locandina e il programma
ore 10.00
Apertura degli stands dei Parchi e delle specialità dei loro territori (Piazza del Municipio – fino alle 17.00)
ore 10.30
Attività di pedagogia del bosco
ore 11.00
Consegna del premio “Una tesi di laurea per il Parco naturale delle Prealpi Giulie”
Incontro formativo su “La gestione faunistica nei Parchi nazionali del Nockberge e del Triglav”
ore 14.30
Inizio attività ludico – sportive legate alla natura (ritrovo presso lo stand del Parco in Piazza del Municipio)
Arrampicata sportiva per bambini e ragazzi a cura della Scuola Alpinismo e Scialpinismo del FVG
Nordic walking “A spasso per Venzone”
Pedagogia del bosco
Tarzaning a cura del Parco Avventura di Sella Nevea
Tiro con l’arco a cura dell’associazione sportiva Arcieri di Tricesimo
ore 15.00
Esibizione di gruppi folcloristici delle Comunità dei Parchi (Piazza del Municipio)
ore 15.30
Animazione per bambini sul tema della natura (Piazza del Municipio)
Info web: Parco Naturale delle Prealpi Giulie – Comune di Venzone

