Spettacoli, musica e rassegne

Spettacoli, musica e rassegne

Paolo Conte in concerto - lunedì 3 e martedì 4 dicembre - Pordenone

  • Data inizio: 03-12-2007
  • Data fine: 04-12-2007

                      Esclusiva Triveneto

Dopo la conclusione della stagione sinfonica e dopo l’avvio della lirica, un grande evento arricchisce il cartellone musicale: la presenza di Paolo Conte, con ben due concerti nel Teatro Verdi.
Una presenza che, per lo stile musicale caratteristico e per quella sua ecletticità così particolare, rappresenta una sorta di anticipazione, ricca e straordinaria, di una proposta di jazz che avrà, tra aprile e maggio, altri tre concerti in cartellone. Paolo Conte è uno dei più grandi cantautori italiani, musicista colto e raffinato, originale nella proposta, coerente, con una personalità artistica assolutamente autentica.
La sua musica fluttua tra il jazz di New Orleans o di Duke Ellington, la raffinata chanson francese di Jacques Brel o la stralunata poetica di Leonard Cohen. La sua voce è uno strumento unico ed inconfondibile, in grado di infondere un colore ed un’emozione che sembrano perfette per le sue storie permeate di struggenti malinconie, come anche di forti passioni.
Le sue canzoni sono un continuo sperimentare contaminazioni tra stili diversi, con sapienza, intelligenza e forza seduttiva, con una generosa apertura e riscoperta, nei confronti di un jazz italiano, assolutamente meritoria, e che rappresenta una posizione forse unica all’interno del panorama dei cantautori italiani. La sua forte personalità assume degli accenti di nobiltà e antiretorica, assolutamente originali, con tinte vagamente decadenti, specie negli ultimi lavori.
La sua straordinaria carriera lo ha portato ad esibirsi più volte nei templi della canzone, come l’Olympia di Parigi, o della musica jazz, come il Blue Note di New York, a partecipare a molti festival jazz (Montreux, Montreal, Nancy) e ad incidere finora più di venti cd e dvd.


Paolo Conte - voce e pianoforte
Daniele di Gregorio - pianoforte, batteria, marimba
Jino Touche contrabbasso - chitarra
Daniele dall’Omo - chitarra
Massimo Pitzianti - pianoforte, tastiera, fisarmonica, bandoneon, clarinetto, sax baritono
Claudio Chiara basso - tastiera, fisarmonica, sax (alto, tenore, baritono), flauto
Luca Velotti - sax (soprano, tenore, contralto, baritono), clarinetto
Lucio Caliendo - oboe, fagotto, percussioni

Biglietti                     Prevendita
Poltronissime...€ 60,00 € 6,00
Platea ........... € 55,00 € 5,00
1° galleria.......€ 50,00 € 5,00
2° galleria...... € 40,00 € 4,00 
3° galleria...... € 25,00 € 2,50 
strapuntini......  € 8,00 € 1,00 

Biglietto unico, non sono previste riduzioni

Info: Paolo Conte


Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter