Eventi

Palmanova la Stella di Natale

palmanova_stella di natale 2015 Palmanovala stella di Natale” è il calendario degli eventi e delle manifestazioni che animeranno Palmanova, dal 4 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016, promossi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Pro Palma, Palmanova Attività Economiche, il Centro Commerciale Naturale di Palmanova “Città da vivere” e le associazioni del territorio. Molti gli eventi in programma. In particolare ricordiamo martedì 8 dicembre in Piazza Grande alle 15.00 il tradizionale appuntamento “San Nicolò in carrozza” a cura degli Amici dei Bastioni e a seguire la cerimonia di inaugurazione e accensione dell’Albero di Natale della Carinzia con sfilata ed esibizioni del gruppo musicale carinziano Trachtenkapelle Seeboben, della Banda Cittadina di Palmanova, del Gruppo Storico “Città di Palmanova” e del Gruppo Sbandieratori. Sarà poi la volta, domenica 13 dicembre, del “Frico dei record” preparato dall’Associazione Nostra Famiglia di Sterpo e della Polenta dei Polentars di Verzegnis, eventi realizzati in collaborazione con Palmanova Attività Economiche. Novità 2015 la presenza della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, con il presidente Roberto Lestani, che realizzerà per la città stellata delle creazioni di sculture di pasticceria a tema in omaggio al prossimo Giro d’Italia. Domenica 20 dicembre, dalle 9.00 alle 17.00, in Piazza Grande si terrà il Mercato straordinario. Durante la giornata molte attività per bambini con la “Festa di Natale con Babbo Natale e gli Elfi” a cura dell’Associazione NovaLudica e il “Teatro per bambini e famiglie” (in programma anche domenica 27 dicembre e domenica 3 gennaio) e un appuntamento per tutti con “Natale al Cinema” (in programma anche domenica 3 gennaio). La vigilia di Natale, come da tradizione, dalle ore 16.00, nell’Area festeggiamenti di Jalmicco la Pro Loco Jalmic organizza un evento dedicato ai più piccini “Arriva Babbo Natale!” dove verranno distribuite caramelle e dolcetti. Per la notte di San Silvestro il Comune di Palmanova dà appuntamento a tutti in Piazza Grande per una serata di musica dal vivo che prenderà avvio già alle 22 con dj e animazioni in piazza. La serata proseguirà fino al brindisi e al consueto spettacolo pirotecnico di mezzanotte. Martedì 5 gennaio a Jalmicco per i più piccini arriverà la Befana con i dolci e alle 19.00 avrà luogo l’accensione del Pignarûl e il brindisi beneaugurale. Concludono il 6 gennaio, in occasione della Befana, alle 17.00 il concerto “Buon Anno in Musica” a cura della Banda Cittadina di Palmanova e, alle 19.00, l’accensione del Pignarûl nell’area di via Vallaresso, accanto a Porta Cividale. «Anche quest’anno ringraziamo le associazioni del territorio che hanno dato il loro supporto nel realizzazione un programma di appuntamenti ricco ed eterogeneo che ormai è divenuto un punto di riferimento oltre che per tutte le famiglie di Palmanova e dei paesi limitrofi anche per i turisti e visitatori in ascesa nella città stellata – commentano il vicesindaco di Palmanova Adriana Danielis e l’assessore alle attività produttive Massimo Agnese –. È proprio grazie alla stretta e collaborativa partecipazione delle associazioni che anche il calendario di quest’anno è così ricco. Auspichiamo che venga confermato il successo di pubblico delle passate edizioni»

PROGRAMMA EVENTI

da venerdì 4 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016   VENERDÌ 4 DICEMBRE Conversazione-spettacolo “Pasolini: L’eretico Mite” un omaggio al grande intellettuale friulano nell’ambito del “25° Festival Internazionale Castello di Gorizia” a cura dell’Associazione collettivo Terzo Teatro Gorizia e del Comune di Palmanova DA VENERDÌ 4 A DOMENICA 20 DICEMBRE DA SABATO 5 A MARTEDÌ 8 DICEMBRE SABATO 5 DICEMBRE a Jalmicco DOMENICA 6 DICEMBRE Spettacolo di danza, canto, teatro e musica “Ragazzi per la C.R.I. 2015” a cura del Comitato Locale C.R.I. di Palmanova in collaborazione con Accademia NET – StudioDanza LUNEDÌ 7 DICEMBRE Presentazione dell’Agenda Friulana 2016 a cura delle Scuelute Furlane di Palme con la partecipazione del giornalista Silvano Bertossi MARTEDÌ 8 DICEMBRE VENERDÌ 11 DICEMBRE DOMENICA 13 DICEMBRE VENERDÌ 18 DICEMBRE SABATO 19 DICEMBRE DOMENICA 20 DICEMBRE GIOVEDÌ 24 DICEMBRE DOMENICA 27 DICEMBRE GIOVEDÌ 31 DICEMBRE DOMENICA 3 GENNAIO MARTEDÌ 5 GENNAIO MERCOLEDÌ 6 GENNAIO In collaborazione con: Accademia Musicale Palmanova, Amici dei Bastioni, Accademia NET – StudioDanza, Associazione Centro Commerciale Naturale, Associazione collettivo Terzo Teatro Gorizia, Associazione NovaLudica, Banda Città di Palmanova, Comitato Locale C.R.I. di Palmanova, ERT, Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, FSI, FIDE, Gruppo Alpini di Palmanova, Gruppo Bastioni Bike, Gruppo Sbandieratori Palmanova, Palmascacchi, Associazione Pro Palma, Pro Loco Jalmic, Gruppo Storico “Città di Palmanova”, Gruppo Alpini Jalmicco, Parrocchia di Santa Maria Maddalena, Comunità di Sottoselva, ASD Palma Calcio Info: Comune di Palmanova